Scintille in cabina dall'IFE
Moderatore: Staff md80.it
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Scintille in cabina dall'IFE
Ciao a tutti!
Durante uno dei miei ultimi voli, un PVG-KIX con China Southern su A320, durante la discesa verso l'aeroporto la scatoletta dell'IFE sotto al sedile davanti al mio ha iniziato a emettere puzza di bruciato, scintille e un po' di fumo. L'IFE non era su monitor ma solo il sistema audio integrato nei braccioli (un piccolo display, pulsanti per canale e volume e prese per le cuffiette, peraltro non fornite)
Ho segnalato la cosa agli aa/vv che pero' inizialmente mi hanno praticamente ignorato dicendo che non era un problema e che tanto stavamo per atterrare.
Questa la scatola incriminata:
http://i268.photobucket.com/albums/jj31 ... zx8ruu.jpg
E quella del posto di fianco:
http://i268.photobucket.com/albums/jj31 ... 7xj2zk.jpg
Sono riuscito a fare un breve video:
Poco dopo il video c'e' stato un piccolo scoppio con parecchie scintille e mi hanno finalmente cambiato di posto. L'IFE e' sempre rimasto accesso, dopo l'atterraggio siamo sbarcati normalmente.
La cosa mi ha lasciato un po' perplesso perche' immagino che tutti i cavi e componenti dell'impianto elettrico a bordo di un aeromobile debbano rispettare tanti regolamenti in materia di sicurezza.
In altro thread SuperMau accennava a un'installazione sbagliata. Qualcuno esperto in materia puo' ipotizzare cosa sia successo?
So che sto per scrivere una castroneria, ma questi sistemi hanno l'equivalente di un salvavita o un circuit breaker per evitare corto cirtcuiti?
Durante uno dei miei ultimi voli, un PVG-KIX con China Southern su A320, durante la discesa verso l'aeroporto la scatoletta dell'IFE sotto al sedile davanti al mio ha iniziato a emettere puzza di bruciato, scintille e un po' di fumo. L'IFE non era su monitor ma solo il sistema audio integrato nei braccioli (un piccolo display, pulsanti per canale e volume e prese per le cuffiette, peraltro non fornite)
Ho segnalato la cosa agli aa/vv che pero' inizialmente mi hanno praticamente ignorato dicendo che non era un problema e che tanto stavamo per atterrare.
Questa la scatola incriminata:
http://i268.photobucket.com/albums/jj31 ... zx8ruu.jpg
E quella del posto di fianco:
http://i268.photobucket.com/albums/jj31 ... 7xj2zk.jpg
Sono riuscito a fare un breve video:
Poco dopo il video c'e' stato un piccolo scoppio con parecchie scintille e mi hanno finalmente cambiato di posto. L'IFE e' sempre rimasto accesso, dopo l'atterraggio siamo sbarcati normalmente.
La cosa mi ha lasciato un po' perplesso perche' immagino che tutti i cavi e componenti dell'impianto elettrico a bordo di un aeromobile debbano rispettare tanti regolamenti in materia di sicurezza.
In altro thread SuperMau accennava a un'installazione sbagliata. Qualcuno esperto in materia puo' ipotizzare cosa sia successo?
So che sto per scrivere una castroneria, ma questi sistemi hanno l'equivalente di un salvavita o un circuit breaker per evitare corto cirtcuiti?
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Qui c'e' qualcuno che sull'IFE e' certamente più' informato di me ma una volta mi prese fuoco il galley cominciando a fare scintille come quelle che hai documentato. A me sembra una cosa molto grave e ancor più' grave parrebbe la sottovalutazione da parte dell'equipaggio.
(E chissà perche' ogni volta che sento la parola IFE mi viene alla memoria l Sr 111...)
(E chissà perche' ogni volta che sento la parola IFE mi viene alla memoria l Sr 111...)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Dal commento sul tuo video leggo però che hai scritto che gli assistenti poi erano lì a controllare con gli estintori in mano, tanto alla leggera non l'han presa per fortuna.
Secondo procedure cosa avrebbero potuto o dovuto fare? Immagino si possa togliere corrente per sezioni all'IFE.
Secondo procedure cosa avrebbero potuto o dovuto fare? Immagino si possa togliere corrente per sezioni all'IFE.
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Si, ma solo dopo che hanno visto me e un altro in mezzo alla cabina e gli altri passeggeri poco tranquilli visto che la puzza aveva raggiunto le file intorno e il fumo diventava piu' visibile. La prima volta che li ho avvisati, diversi minuti prima, mi hanno detto "no problem, tra poco atterriamo" (eravamo ancora in holding).musicaldoc ha scritto: Dal commento sul tuo video leggo però che hai scritto che gli assistenti poi erano lì a controllare con gli estintori in mano, tanto alla leggera non l'han presa per fortuna.
Secondo procedure cosa avrebbero potuto o dovuto fare? Immagino si possa togliere corrente per sezioni all'IFE.
Gli ho chiesto se potevano spegnere l'IFE, ma quando siamo sbarcati era ancora acceso.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Come detto anche in altro thread, e come sottolineato da Sigmet, qui si vede la supercazzola tridimensionale cinese.
Equipaggio inqualificabile, li vorrei vedere con un'emergenza seria cosa cosa combinano.
In questo caso la cosa piu' semplice da fare era spegnere l'IFE. A seconda dei modelli e delle installazioni puoi farlo per settore (avanti/mezzo/dietro) o per gruppi file (sx/dx), oppure tiri giu' l'emergenza e stacchi tutto.
Come diceva Sigmet, SR111 e' un tipico esempio di come puo' andare a finire...
Il minimizzare il problema e' proprio tipico cinese... non impareranno mai.
Riguardo l'installazione, il cavo di questo tipo e' di solito adoppia schermatura e con una guaina piuttosto spessa proprio per la posizione dove l'IFE e' installato.
Quindi cavo non a norma, installazione sbagliata.
Mi resta la curiosita' se poi sono ripartiti subito o hanno sistemato il problema. Secondo me no. Il che e' molto, ma molto preoccupante
Ciao
M.
Equipaggio inqualificabile, li vorrei vedere con un'emergenza seria cosa cosa combinano.
In questo caso la cosa piu' semplice da fare era spegnere l'IFE. A seconda dei modelli e delle installazioni puoi farlo per settore (avanti/mezzo/dietro) o per gruppi file (sx/dx), oppure tiri giu' l'emergenza e stacchi tutto.
Come diceva Sigmet, SR111 e' un tipico esempio di come puo' andare a finire...
Il minimizzare il problema e' proprio tipico cinese... non impareranno mai.
Riguardo l'installazione, il cavo di questo tipo e' di solito adoppia schermatura e con una guaina piuttosto spessa proprio per la posizione dove l'IFE e' installato.
Quindi cavo non a norma, installazione sbagliata.
Mi resta la curiosita' se poi sono ripartiti subito o hanno sistemato il problema. Secondo me no. Il che e' molto, ma molto preoccupante
Ciao
M.
-
- FL 150
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Francamente, ma sarà una mia impressione, io di queste compagnie cinesi non è che mi fidi molto.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Hanno messo U/S il sedile...Superman ha scritto:
Mi resta la curiosita' se poi sono ripartiti subito o hanno sistemato il problema. Secondo me no. Il che e' molto, ma molto preoccupante
M.

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- musicaldoc
- 05000 ft
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Visti gli effetti devastanti e catastrofici di fuoco a bordo di aeromobili o navi e data per ora, penso, l'impossibilità tecnica di avere tutta ma proprio tutta la componentistica ignifuga, mi domando se sia possibile pensare ad un'extrema ratio tipo la seguente.
Premesso che anche se fattibile, una decisione in tal senso da parte del Comandante sarebbe molto pesante, ma è follia pensare come ultima spiaggia ad un sistema che saturi la cabina di CO2 dopo aver indossato maschere per l'ossigeno?
Mi rendo conto che già l'erogazione di ossigeno contrasterebbe la CO2 e comunque farebbe da comburente per l'incendio, mi rendo conto che decidere una massivo rilascio di CO2 potrebbe portare a decessi per stress respiratorio tra i passeggeri, ma se l'alternativa è finire come lo Swissair o forse l'Egiptair, forse, forse, forse, per quanto decisione pesante che lascerebbe sicuramente strascichi nella mente del Comandante, potrebbe essere un sistema da prendere in considerazione.
Ho immaginato qualcosa di non fattibile o inutile... in sintesi una mink*ata ?
Premesso che anche se fattibile, una decisione in tal senso da parte del Comandante sarebbe molto pesante, ma è follia pensare come ultima spiaggia ad un sistema che saturi la cabina di CO2 dopo aver indossato maschere per l'ossigeno?
Mi rendo conto che già l'erogazione di ossigeno contrasterebbe la CO2 e comunque farebbe da comburente per l'incendio, mi rendo conto che decidere una massivo rilascio di CO2 potrebbe portare a decessi per stress respiratorio tra i passeggeri, ma se l'alternativa è finire come lo Swissair o forse l'Egiptair, forse, forse, forse, per quanto decisione pesante che lascerebbe sicuramente strascichi nella mente del Comandante, potrebbe essere un sistema da prendere in considerazione.
Ho immaginato qualcosa di non fattibile o inutile... in sintesi una mink*ata ?

- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Tutta la componentistica elettrica e' gia flame retardant, il buon FAS di sicuro si ricorda le specifiche a cui tutti i costruttori devono sottostare.musicaldoc ha scritto:Visti gli effetti devastanti e catastrofici di fuoco a bordo di aeromobili o navi e data per ora, penso, l'impossibilità tecnica di avere tutta ma proprio tutta la componentistica ignifuga,
E tutto quel CO2 dove lo stivi? in un'altro gruppo di bombole a 200 bar con problemi ancora peggiori?musicaldoc ha scritto:Premesso che anche se fattibile, una decisione in tal senso da parte del Comandante sarebbe molto pesante, ma è follia pensare come ultima spiaggia ad un sistema che saturi la cabina di CO2 dopo aver indossato maschere per l'ossigeno?
Perche' devo creare un ulteriore problema?
Basta lavorare A NORMA (come direbbe FAS, tanto per cambiare). Che funziona, nel 99.9% dei casi. Se usi il materiale giusto e lo installi correttamente, tutto funziona da dio, anzi di piu'.
Fortunatamente, moltissime compagnie lo stanno capendo, gia' da tempo.
Tantissimi che mandavano le macchine in hangar in Cina, adesso le mandano qui in giro in Europa, max medio oriente, viste le cappellate che facevano in hangar. C'e' chi ha speso 100 per un C-Check e poi tornata la macchina ha speso altri 50 per mettere a posto i casini che avevano combinato....
- bande
- 02000 ft
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 6 dicembre 2012, 20:47
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Il problema può anche essere stato... Una cabina molto sporca!
La SEB posizionata lì per terra in cabina passeggeri sarà stata sicuramente piena di polvere e sporcizia, tutto materiale infiammabile che non aspettava altro che una scintilla per bruciare e fare fumo. È anche per evitare questi inconvenienti che sono nati i concetti di EWIS ed EZAP, che tra le altre cose insistono sulla pulizia di cavi, connettori e apparecchiature elettriche.
Fermo restando che non spegnere neanche l'IFE nel momento in cui hai un apparecchio che schicchera... Voglio vedere se a casa loro non spengono il fornello se ci dimenticano il latte sopra
La SEB posizionata lì per terra in cabina passeggeri sarà stata sicuramente piena di polvere e sporcizia, tutto materiale infiammabile che non aspettava altro che una scintilla per bruciare e fare fumo. È anche per evitare questi inconvenienti che sono nati i concetti di EWIS ed EZAP, che tra le altre cose insistono sulla pulizia di cavi, connettori e apparecchiature elettriche.
Fermo restando che non spegnere neanche l'IFE nel momento in cui hai un apparecchio che schicchera... Voglio vedere se a casa loro non spengono il fornello se ci dimenticano il latte sopra

-
- FL 150
- Messaggi: 1539
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Quindi anche tu riponi scarsa fiducia sui cinesi?SuperMau ha scritto:Fortunatamente, moltissime compagnie lo stanno capendo, gia' da tempo.
Tantissimi che mandavano le macchine in hangar in Cina, adesso le mandano qui in giro in Europa, max medio oriente, viste le cappellate che facevano in hangar. C'e' chi ha speso 100 per un C-Check e poi tornata la macchina ha speso altri 50 per mettere a posto i casini che avevano combinato....
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Scintille in cabina dall'IFE
qualcuno lo salvo.Fabio Airbus ha scritto:Quindi anche tu riponi scarsa fiducia sui cinesi?SuperMau ha scritto:Fortunatamente, moltissime compagnie lo stanno capendo, gia' da tempo.
Tantissimi che mandavano le macchine in hangar in Cina, adesso le mandano qui in giro in Europa, max medio oriente, viste le cappellate che facevano in hangar. C'e' chi ha speso 100 per un C-Check e poi tornata la macchina ha speso altri 50 per mettere a posto i casini che avevano combinato....
Cathay Pacific, Dragonair e qualcun'altro per esempio, Ho volato spesso con loro e battono tutti gli altri 5-0
- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 928
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Scintille in cabina dall'IFE
si parlava di cinesi... perché citi due compagnie che cinesi non sono? 

Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Guren ha scritto:si parlava di cinesi... perché citi due compagnie che cinesi non sono?





Vedo che la pensiamo allo stesso modo......





- Gianluca95
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12 febbraio 2010, 21:14
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Tra poco devo prendere un A321 e un A388 della CZ... spero che siano in condizioni migliori del A320 che ti è capitato 

- bigshot
- 10000 ft
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
- Località: VCE
Re: Scintille in cabina dall'IFE
In tutti i campi, in tutti i campi.SuperMau ha scritto:Fortunatamente, moltissime compagnie lo stanno capendo, gia' da tempo.
Tantissimi che mandavano le macchine in hangar in Cina, adesso le mandano qui in giro in Europa, max medio oriente, viste le cappellate che facevano in hangar. C'e' chi ha speso 100 per un C-Check e poi tornata la macchina ha speso altri 50 per mettere a posto i casini che avevano combinato....
-
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 5 gennaio 2017, 1:29
Re: Scintille in cabina dall'IFE
Tutti gli iPhone e molti sanmsung vengono fatti in Cina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk