Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Moderatore: Staff md80.it
Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Domanda..
Nei 737, MD80, A319 il vano dove si ritrae la scaletta anteriore fa parte dell'area pressurizzata od è separato come i vani carrello?
In caso la scala non sia stata richiesta il vano è comunque presente ma vuoto (ovviamente senza sportello) o quello spazio viene usato per altro?
Grazie né..
Nei 737, MD80, A319 il vano dove si ritrae la scaletta anteriore fa parte dell'area pressurizzata od è separato come i vani carrello?
In caso la scala non sia stata richiesta il vano è comunque presente ma vuoto (ovviamente senza sportello) o quello spazio viene usato per altro?
Grazie né..
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Nel MD80 i vani scala anteriore e posteriore non sono pressurizzati e non credo che ci fosse l'opzione "no stairs".
- bande
- 02000 ft
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 6 dicembre 2012, 20:47
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Nel 737 si retrae nel vano avionico (pressurizzato), se non è presente lo spazio rimane vuoto.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Nelle mie lezioni a scuola, prima di dare le risposte che ritengo necessarie faccio sempre delle domande: in questo caso le domande sono le seguenti:
1) Perchè ti preoccupi di sapere se il vano è pressurizzato oppure no?
2) Perché pensi che la scala possa non essere richiesta?
3)Quali possono essere i motivi per cui la scala può non essere richiesta?
4) Perchè ritieni che se la scala non è richiesta il vano esista comunque e sia senza sportello (Ovviamente)?
5) Perchè pensi che lo spazio possa essere usato per altro e per cosa altro se si?
1) Perchè ti preoccupi di sapere se il vano è pressurizzato oppure no?
2) Perché pensi che la scala possa non essere richiesta?
3)Quali possono essere i motivi per cui la scala può non essere richiesta?
4) Perchè ritieni che se la scala non è richiesta il vano esista comunque e sia senza sportello (Ovviamente)?
5) Perchè pensi che lo spazio possa essere usato per altro e per cosa altro se si?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Omamma .. saranno 15 anni che non mi interrogano..tartan ha scritto:Nelle mie lezioni a scuola, prima di dare le risposte che ritengo necessarie faccio sempre delle domande: in questo caso le domande sono le seguenti:
1) Perchè ti preoccupi di sapere se il vano è pressurizzato oppure no?
2) Perché pensi che la scala possa non essere richiesta?
3)Quali possono essere i motivi per cui la scala può non essere richiesta?
4) Perchè ritieni che se la scala non è richiesta il vano esista comunque e sia senza sportello (Ovviamente)?
5) Perchè pensi che lo spazio possa essere usato per altro e per cosa altro se si?

1.. perché avevo sotto gli occhi un 737 Ryanair e il portello del vano scala non mi sembrava del tipo a tenuta..
2.. perché non tutti gli aerei l'hanno..
3.. risparmiare peso?
4.. semplificazione progettuale e standardizzazione costruttiva..
5.. spazio libero in un aereo c'è n'è poco, si sfrutta quello che c'è.. anche se va in conflitto con la risposta 4..
PS prof i compiti li avevo fatti, ma me li ha risucchiati il CFM56 del vicino ..

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Va bene figliolo, vedo che ti sei applicato.
Punto 1. E' vero non tutti ce l'hanno, però se ci pensi bene ce l'hanno o non ce l'hanno quelli più piccoli. Gli aerei più piccoli hanno la maggiore possibilità di operare in aeroporti secondari che non hanno tutte le attrezzature per imbarcare o sbarcare i passeggeri e allora è bene che gli aerei siano autonomi da questo punto di vista che significa più versatitlità.
Punto 2 La scala sugli aerei più piccoli, oltre ad essere importante dal punto di vista del peso potrebbe anche creare problemi nel bilanciamento della macchina stessa, come per l'embraer 145 che avendo il baricentro molto avanzato richiedeva l'imbarco di zavorra (carico inerte non pagante) nel bagagliaio posteriore per cui alcune compagnie aeree preferirono eliminare quel peso in più affidandosi sulla possibilità che tutti gli aeroporti su cui avrebbero operato possedessero le giuste scale o scalette.
Punto 3 Vedi sopra.
Punto 4 Se la scala è prevista ma non viene richiesta di sicuro non si ricertifca un aereo per una mancanza scala ma ci si limita a effettuare una nuova pesata senza il peso in più. Naturalmente il vano , ovviamente opportunamente chiuso, resta.
Punto 5. Se il motivo per cui è stato tolto è quello riportato sopra è chiaro che il vano non sarà usato per caricarci altro peso, quindi perde importanza che sia pressurizzato oppure no.
Il caso embraer è un caso reale che ha creato molti problemi di gestione ad una compagnia che aveva in corso una valutazione fra due elementi per un aereo di piccolo cabotaggio e che a metà della valutazione decise per uno piuttosto che per un altro e ancora ci stiamo chiedendo perchè e chi lo decise.
.
Punto 1. E' vero non tutti ce l'hanno, però se ci pensi bene ce l'hanno o non ce l'hanno quelli più piccoli. Gli aerei più piccoli hanno la maggiore possibilità di operare in aeroporti secondari che non hanno tutte le attrezzature per imbarcare o sbarcare i passeggeri e allora è bene che gli aerei siano autonomi da questo punto di vista che significa più versatitlità.
Punto 2 La scala sugli aerei più piccoli, oltre ad essere importante dal punto di vista del peso potrebbe anche creare problemi nel bilanciamento della macchina stessa, come per l'embraer 145 che avendo il baricentro molto avanzato richiedeva l'imbarco di zavorra (carico inerte non pagante) nel bagagliaio posteriore per cui alcune compagnie aeree preferirono eliminare quel peso in più affidandosi sulla possibilità che tutti gli aeroporti su cui avrebbero operato possedessero le giuste scale o scalette.
Punto 3 Vedi sopra.
Punto 4 Se la scala è prevista ma non viene richiesta di sicuro non si ricertifca un aereo per una mancanza scala ma ci si limita a effettuare una nuova pesata senza il peso in più. Naturalmente il vano , ovviamente opportunamente chiuso, resta.
Punto 5. Se il motivo per cui è stato tolto è quello riportato sopra è chiaro che il vano non sarà usato per caricarci altro peso, quindi perde importanza che sia pressurizzato oppure no.
Il caso embraer è un caso reale che ha creato molti problemi di gestione ad una compagnia che aveva in corso una valutazione fra due elementi per un aereo di piccolo cabotaggio e che a metà della valutazione decise per uno piuttosto che per un altro e ancora ci stiamo chiedendo perchè e chi lo decise.

.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Per precisione guardavo un 737 Ryan scalettadotato ed un 737 KLM non scalettadotato..
Da lì m'é partita la domanda "chissà che ci fanno nel KLM con lo spazio che nel Ryan è occupato dalla scala.."
Da lì m'é partita la domanda "chissà che ci fanno nel KLM con lo spazio che nel Ryan è occupato dalla scala.."
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
E' vero, sono sempre io che esagero! Io mi sarei chiesto: come mai Ryan ha la scala mentre KLM no? Eppure gli aerei sono uguali, almeno all'apparenza esterna! Però io ho la mente deformata e di questo me ne scuso! Post inutile. Non lo faccio più!robygun82 ha scritto:Per precisione guardavo un 737 Ryan scalettadotato ed un 737 KLM non scalettadotato..
Da lì m'é partita la domanda "chissà che ci fanno nel KLM con lo spazio che nel Ryan è occupato dalla scala.."
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Ryan ha la scaletta perché MOL ha lontane origini liguri quindi più può fare da se meno soldi deve dare.
Anche i 737 della Turkish hanno la scaletta e vengono usati per le destinazioni africane magari in aeroporto sperduti e scarsamente equipaggiati.
Anche i 737 della Turkish hanno la scaletta e vengono usati per le destinazioni africane magari in aeroporto sperduti e scarsamente equipaggiati.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
E questo è il motivo principale per il quale alcuni aerei hanno la scaletta anteriore. Quando evidenziammo i problemi legati al peso di questa scaletta, i nostri illuminati superiori ci fecero questa domanda: ma come fanno quelle compagnie che hanno l'aeromobile con la scaletta ad operare? Tralasciando alcune risposte poco edificanti rispondemmo (rispondemmo sta per risposi, ma non lo divulgate): perchè non vi fate un viaggetto con loro e verificate? Stranamente lo fecero (probabilmento non erano loro che pagavano). Presero un biglietto e si presentarono all'imbarco. Il bagaglio a mano fu prelevato e sistemato nella stiva posteriore, nonostante tutte le proteste. Una possibile soluzione era stata trovata. A quel punto ci chiesero di indagare (il ci sta per mi, però non lo divulgate). scoprimmo che la stiva posterioe era adibita non solo al bagaglio a mano dei pax ma anche come sistemazione del catering che era previsto come andata e ritorno. Cioè, il peso delle stoviglie piatti cibo ecc era considerato e sistemato nel bagagliaio di cabina posteriore. La soluzione era stata trovata, però con disagi per i pax (che a quelle compagnie facevano un baffo) e con un procedimento di catering un po impasticciato che prevedeva contatti speciali con i vari scali. Per noi era inaccettabile così fu tolta la scala anteriore. Però il problema non venne completamente risolto. Per risolverlo in via definitiva si sarebbe dovuta togliere la prima fila di poltrone, ma questo era un anatema (leggi bestemmia) 4 o 5 posti posti in meno (non ricordo la configurazione) sul vendibile non era ipotizzabile, catering andata e ritorno nemmeno, bagagli di cabina in fondo all'aereo neanche. Andiamo avanti, nei casi che proprio dovesse servire, portiamo zavorra. OK, obbedisco.
Nei compiti del nostro ufficio (nostro sta per mio ma non divulgatelo) c'era anche il controllo degli operatori di scalo addetti al caricamento, così, fra i vari controlli mi capitarono alcuni piani di carico con l'aeromobile pieno, il baricentro ai limiti anteriori e 5 o 6 passeggeri last minute. Ora i last minute non erano conteggiati e/o verificati ma aggiunti solo all'ultimo momento, senza controlli. La cosa ci (mi, che ve lo dico affà) puzzò e chiesi dei controlli più precisi. Così decidemmo (...) di divulgare una informativa agli equipaggi in proposito perchè tenessero gli occhi bene aperti.
Anni dopo l'EASA introdusse una regola nuova: ogni compagnia doveva precalcolare il peso massimo del last minute change che poteva passare senza ulteriori controlli del bilanciamento. Confermo per coloro che se lo possono essere chiesto che la nostra vicenda non centrava per nulla, evidentemente non eravamo soli nel mondo aeronautico.
Hai visto 'sta scaletta del c***o?
Dite la verità, vi state chiedendo come mai abbiano fatto carte false per mandarmi in prepensionamento!
Nei compiti del nostro ufficio (nostro sta per mio ma non divulgatelo) c'era anche il controllo degli operatori di scalo addetti al caricamento, così, fra i vari controlli mi capitarono alcuni piani di carico con l'aeromobile pieno, il baricentro ai limiti anteriori e 5 o 6 passeggeri last minute. Ora i last minute non erano conteggiati e/o verificati ma aggiunti solo all'ultimo momento, senza controlli. La cosa ci (mi, che ve lo dico affà) puzzò e chiesi dei controlli più precisi. Così decidemmo (...) di divulgare una informativa agli equipaggi in proposito perchè tenessero gli occhi bene aperti.
Anni dopo l'EASA introdusse una regola nuova: ogni compagnia doveva precalcolare il peso massimo del last minute change che poteva passare senza ulteriori controlli del bilanciamento. Confermo per coloro che se lo possono essere chiesto che la nostra vicenda non centrava per nulla, evidentemente non eravamo soli nel mondo aeronautico.
Hai visto 'sta scaletta del c***o?
Dite la verità, vi state chiedendo come mai abbiano fatto carte false per mandarmi in prepensionamento!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Pino, di che aeroplano stai parlando?
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Embraer 145
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Ma un tale bailamme non indica un macroscopico errore nel progetto?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Più che un errore nel progetto indica una forzatura nell'uso dell'aereo. Sarebbe bastato ridurre la capacità di trasporto dei pax per non avere problemi, ma quando si stira, si stira e allora bisogna essere bravi nello stirare. E questo vale per tutto, non solo per il trasporto aereo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Quando si legge di versioni differenti dello stesso aereo, vedi l'A-380 in 3 o 4 classi rispetto a quello mono classe da 800 posti, la gente crede che si tratti solo di mettere molti sedili più piccoli ed il gioco è fatto!tartan ha scritto:Più che un errore nel progetto indica una forzatura nell'uso dell'aereo. Sarebbe bastato ridurre la capacità di trasporto dei pax per non avere problemi, ma quando si stira, si stira e allora bisogna essere bravi nello stirare. E questo vale per tutto, non solo per il trasporto aereo.
Ho preso l'A-380 come esempio per estremizzare.
- FCU
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12 novembre 2017, 10:55
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Nei DC-9/MD80/737 il vano scala anteriore e' nella zona zona pressurizzata .Lampo 13 ha scritto:Nel MD80 i vani scala anteriore e posteriore non sono pressurizzati e non credo che ci fosse l'opzione "no stairs".
Saluti
Cos'era questo? Un atterraggio duro o ci hanno abbattuto?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Bene, così la tenuta della porta farà parte della MEL.FCU ha scritto:Nei DC-9/MD80/737 il vano scala anteriore e' nella zona zona pressurizzata .Lampo 13 ha scritto:Nel MD80 i vani scala anteriore e posteriore non sono pressurizzati e non credo che ci fosse l'opzione "no stairs".
Saluti
Etcì!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- FCU
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12 novembre 2017, 10:55
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Perdite non sono ammesse, limiti per eventuali danneggiamenti della stessa sono su AMM, le MEL non contemplano I Danni.tartan ha scritto: Bene, così la tenuta della porta farà parte della MEL.
Etcì!

Ciao
Cos'era questo? Un atterraggio duro o ci hanno abbattuto?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Contemplano però, in caso di mancanza della scaletta, che la porta sia ben chiusa e prevedono comunque una operazione di manutenzione. (in MD80)FCU ha scritto:Perdite non sono ammesse, limiti per eventuali danneggiamenti della stessa sono su AMM, le MEL non contemplano I Danni.tartan ha scritto: Bene, così la tenuta della porta farà parte della MEL.
Etcì!
![]()
Ciao
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- FCU
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12 novembre 2017, 10:55
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
C'e' interlock, se la porta della scaletta non e' chiusa, la porta pax non si chiude!!tartan ha scritto:Contemplano però, in caso di mancanza della scaletta, che la porta sia ben chiusa e prevedono comunque una operazione di manutenzione. (in MD80)

Cos'era questo? Un atterraggio duro o ci hanno abbattuto?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
E allora perché la voce MEL?FCU ha scritto:C'e' interlock, se la porta della scaletta non e' chiusa, la porta pax non si chiude!!tartan ha scritto:Contemplano però, in caso di mancanza della scaletta, che la porta sia ben chiusa e prevedono comunque una operazione di manutenzione. (in MD80)

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Ne sei certo? No, perché mi ricordo parecchi sportelli della scala anteriore che chiudevano poco e male!FCU ha scritto:Nei DC-9/MD80/737 il vano scala anteriore e' nella zona zona pressurizzata .Lampo 13 ha scritto:Nel MD80 i vani scala anteriore e posteriore non sono pressurizzati e non credo che ci fosse l'opzione "no stairs".
Saluti
- FCU
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12 novembre 2017, 10:55
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Sono io che lo chiedo a te,Lampo 13 ha scritto: Ne sei certo? No, perché mi ricordo parecchi sportelli della scala anteriore che chiudevano poco e male!

se sullo schematico hai visto lo "shroud" e hai pensato ad un contenitore stagno, esso è di plastica, in nessun modo restirerebbe, la tenuta la fa il portello, niente tenuta? Tanto rumore , non mantiene la differenziale, la quota cabina sale, devi scendere veloce

Ciao
Cos'era questo? Un atterraggio duro o ci hanno abbattuto?
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Ok, ci credo...FCU ha scritto:Sono io che lo chiedo a te,Lampo 13 ha scritto: Ne sei certo? No, perché mi ricordo parecchi sportelli della scala anteriore che chiudevano poco e male!![]()
se sullo schematico hai visto lo "shroud" e hai pensato ad un contenitore stagno, esso è di plastica, in nessun modo restirerebbe, la tenuta la fa il portello, niente tenuta? Tanto rumore , non mantiene la differenziale, la quota cabina sale, devi scendere veloce
![]()
Ciao
ma come fa lo sportello, che chiude verso l'interno, a sopportare la pressione che credo sia di una 50ina di kg considerando le sue dimensioni ed il fatto che lavora di continuo? Non c'è il pericolo che in caso di rottura dei blocchi venga "sputato" via col rischio di fare danni?
- FCU
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12 novembre 2017, 10:55
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Lampo 13 ha scritto:Ok, ci credo...ma come fa lo sportello ?
I latches (ganci) sono belli grandi .

Ciao
Cos'era questo? Un atterraggio duro o ci hanno abbattuto?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Ma la MEL non la legge nessuno?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Le leggevo ogni volta che erano segnalate... ma chi se le ricorda dopo 8 anni?tartan ha scritto:Ma la MEL non la legge nessuno?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Io conosco solo MEL GIBSON...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Se proprio dovevi uccidermi avrei preferito un confronto diretto vis a vis, anche in moto perfino!AirGek ha scritto:Io conosco solo MEL GIBSON...

Ultima modifica di tartan il 14 novembre 2017, 14:19, modificato 1 volta in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Per tutti quelli che hanno paura di volare.... 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- FCU
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 12 novembre 2017, 10:55
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Nel Dc-9/MD80, la scala anteriore puo' essere inoperativa, cat.D (120 giorni) unica azione di manutenzione richiesta, la verifica che sia chiusa.Lampo 13 ha scritto:Le leggevo ogni volta che erano segnalate... ma chi se le ricorda dopo 8 anni?tartan ha scritto:Ma la MEL non la legge nessuno?
Ciao
Cos'era questo? Un atterraggio duro o ci hanno abbattuto?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Grazie. Naturalmente che la verifica è stata fatta va scritto sul QTB, in modo che il CPT possa verificare il fatto quando , prima di gni volo, legge e commenta le note riportate sul QTB apprendendo, solo allora, che la scala è inoperativa e che il dovuto controllo richiesto alla manutenzione è stato effettuato. Se poi tiene o non tiene la pressurizzazione, sembra che non sia un requisito da verificare.FCU ha scritto:Nel Dc-9/MD80, la scala anteriore puo' essere inoperativa, cat.D (120 giorni) unica azione di manutenzione richiesta, la verifica che sia chiusa.Lampo 13 ha scritto:Le leggevo ogni volta che erano segnalate... ma chi se le ricorda dopo 8 anni?tartan ha scritto:Ma la MEL non la legge nessuno?
Ciao
Mi sembra di essere tornato al lavoro diopo più di 20 anni. Grazie per i vostri interventi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
tartan ha scritto:Grazie. Naturalmente che la verifica è stata fatta va scritto sul QTB, in modo che il CPT possa verificare il fatto quando , prima di gni volo, legge e commenta le note riportate sul QTB apprendendo, solo allora, che la scala è inoperativa e che il dovuto controllo richiesto alla manutenzione è stato effettuato. Se poi tiene o non tiene la pressurizzazione, sembra che non sia un requisito da verificare.FCU ha scritto:Nel Dc-9/MD80, la scala anteriore puo' essere inoperativa, cat.D (120 giorni) unica azione di manutenzione richiesta, la verifica che sia chiusa.Lampo 13 ha scritto:Le leggevo ogni volta che erano segnalate... ma chi se le ricorda dopo 8 anni?tartan ha scritto:Ma la MEL non la legge nessuno?
Ciao
Mi sembra di essere tornato al lavoro diopo più di 20 anni. Grazie per i vostri interventi.
Ma se sul QTB non c'è scritto nulla significa che fino ad allora ha tenuto.... o no?
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
Sulla MEL MD80 viene riportata la voce scala anteriore mancante o inop. Quindi normalmente è operativa, ma finché rimane inop. dovrebbe esserci una nota sul QTB che richiama il fatto e che dichiara che la pressurizzazione è stata controllata. Se la scala è op, non dovrebbe comparire niente sul QTB.sardinian aviator ha scritto:Ma se sul QTB non c'è scritto nulla significa che fino ad allora ha tenuto.... o no?tartan ha scritto:Grazie. Naturalmente che la verifica è stata fatta va scritto sul QTB, in modo che il CPT possa verificare il fatto quando , prima di gni volo, legge e commenta le note riportate sul QTB apprendendo, solo allora, che la scala è inoperativa e che il dovuto controllo richiesto alla manutenzione è stato effettuato. Se poi tiene o non tiene la pressurizzazione, sembra che non sia un requisito da verificare.FCU ha scritto:Nel Dc-9/MD80, la scala anteriore puo' essere inoperativa, cat.D (120 giorni) unica azione di manutenzione richiesta, la verifica che sia chiusa.Lampo 13 ha scritto:Le leggevo ogni volta che erano segnalate... ma chi se le ricorda dopo 8 anni?tartan ha scritto:Ma la MEL non la legge nessuno?
Ciao
Mi sembra di essere tornato al lavoro diopo più di 20 anni. Grazie per i vostri interventi.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Re: Curiosità sugli aerei dotati scala ..
E io che volevo solo sapere se in assenza della scala ci mettessero qualcos'altro nel vano dedicato... 
