Motori 727

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Motori 727

Messaggio da ras78 » 13 ottobre 2006, 0:46

Ciao gente, ho un paio di domande sulla motorizzazione del 727. Se non erro, il "modello base" -100 monta i JT8D-7. Prima domanda: meccanicamente come funzionano i reverse visto che non ci sono parti mobili esterne, stile DC9 e MD80? Seconda domanda:
è vero che alcuni modelli di 727 montano i Tay-651? paragonati ai JT8D sono più performanti?

grazie :wink:
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 13 ottobre 2006, 9:02

Se ne è parlato un po'. Dai un'occhiata qui:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... ht=reverse

Snap-on

Messaggio da Snap-on » 13 ottobre 2006, 17:52

La domanda è molto più complessa di quanto sembra!

Per essere chiaro e conciso, preferisco allegare TUTTO l'elenco di tutte le motorizzazioni che il vari modelli di B727 hanno utilizzato.

Questo dovrebbe permette di farsi un'idea precisa di come un singolo modello di aeroplano possa avere molte varianti nella motorizzazione in funzione della versione e del Cliente.

Pratt Whitney JT8D-7 727-100/-100C/-100QC/-100F/-200/-200F, 14,000lbs
Pratt Whitney JT8D-7 (HK3) 727-100/-100C, 14,000lbs
Pratt Whitney JT8D-7A 727-100/-100C/-100QC/-100F/-200, 14,000lbs
Pratt Whitney JT8D-7A (HK3) 727-100/-100C, 14,000lbs
Pratt Whitney JT8D-7B 727-100/-100C/-100F/-200/-200A/-200F, 14,000lbs
Pratt Whitney JT8D-7B (HK) 727-200F 14,000lbs
Pratt Whitney JT8D-7B (HK3) 727-100/-100C/-100F/-200/-200A/-200AF/-200F, 14,000lbs
Pratt Whitney JT8D-7B (Q) 727-100/-100F 14,000lbs
Pratt Whitney JT8D-9 727-100/-100C/-200/-200A, 14,500lbs
Pratt Whitney JT8D-9 (HK3) 727-200F, 14,500lbs
Pratt Whitney JT8D-9A 727-100/-100C/-100F/-200/-200A/-200AF/-200F, 14,500lbs
Pratt Whitney JT8D-9A (HK3) 727-100/-200/-200A/-200AF/-200F, 15,500lbs
Pratt Whitney JT8D-15 727-200/-200A/-200F/-200AF, 15,500lbs
Pratt Whitney JT8D-15 (HK) 727-200A 15,500lbs
Pratt Whitney JT8D-15 (HK3) 727-200A/-200AF 15,500lbs
Pratt Whitney JT8D-15A 727-200A 15,500lbs
Pratt Whitney JT8D-15A (HK3) 727-200A/-200AF 15,500lbs
Pratt Whitney JT8D-17 727-200A/-200AF 16,000lbs
Pratt Whitney JT8D-17 (HK3) 727-200A/-200AF 16,000lbs
Pratt Whitney JT8D-17A 727-200A 16,000lbs
Pratt Whitney JT8D-17A (HK3) 727-200A 16,000lbs
Pratt Whitney JT8D-17AR 727-200A/-200AF 16.400lbs
Pratt Whitney JT8D-17R 727-200A 17.400lbs
Pratt Whitney JT8D-17R (HK3) 727-200/-200A/-200AF 17.400lbs
Rolls Royce Tay RB.183-3 Mk600 727-100(QF)/-100C(QF) 16.200lbs
Rolls Royce Tay RB.183-5 727-200RE[UPS/FDX} 17.600lbs

A titolo espicativo ho aggiunto anche la Dry Thrust di ogni motore.

Buon divertimento

Saluti

Steve

Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 » 13 ottobre 2006, 17:57

Ok, grazie Steve per l'esauriente lista!
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine

Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre » 31 ottobre 2006, 8:17

Non vorrei dire una castronata, ma se ricordo bene il 727 non ha i reverse come il DC-9 ma ce li ha come il A320-B737.... 8) 8)
Andrea

Immagine

Snap-on

Messaggio da Snap-on » 31 ottobre 2006, 19:04

Non vorrei dire una castronata, ma se ricordo bene il 727 non ha i reverse come il DC-9 ma ce li ha come il A320-B7
I 727 con motore JT8 avevano un reverse " cascade" progettato e realizzato dall'Aeronca.

I velivoli rimotorizzati con il RR TAY erano sprovvisti di reverse.

Saluti

Steve

Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus » 1 novembre 2006, 11:33

reverse " cascade"
Steve, cosa vuol dire "reverse 'cascade'"?

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it

Snap-on

Messaggio da Snap-on » 2 novembre 2006, 17:58

Si intendono "cascade" quei modelli "reverse" che invertono il flusso facendo scorrere un anello interno che muove dei deflettori, che a loro volta intercettando il flusso del motore lo deviano provocando l'inversione della spinta.

Ce ne sono di svariati modelli e più o meno efficenti nel loro uso.

Saluti

Steve

Rispondi