Chiavi British standard e WW

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Chiavi British standard e WW

Messaggio da Giacomo » 8 dicembre 2006, 21:46

Ciao a tutti...
parliamo di "chiavi" da meccanico...
qualcuno sa dirmi l'origine delle chiavi "british standard" e delle "WW". Ho notato che tra le BS e le WW c'è la differenza di 1/16 di pollice, ma c'è qualche analogia con le chiavi americane in pollici? c'è qualche valore "x" di conversione dello stesso tipo per esempio che 1°F = 1.8°c ?
Grazie
Giacomo

Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Messaggio da Giacomo » 10 dicembre 2006, 13:04

Grazie mille...
però parlare di preistoria per gli F27 e i dart....
mi fa rattristare parecchio...per me sono il presente

Giacomo

Snap-on

Messaggio da Snap-on » 10 dicembre 2006, 19:37

Andiamo veramente nella preistoria!

Quando arrivarono in Italia i Grumman G I della TAS con i motori RR Dart, con i ricambi arrivarono gli Special Tools. Per quanto riguardava l'ATA 72 si trattava di una cassetta completa di chiavi BSF!

Saluti

Steve

Black Magic

Messaggio da Black Magic » 10 dicembre 2006, 19:45

Giacomo ha scritto:Grazie mille...
però parlare di preistoria per gli F27 e i dart....
mi fa rattristare parecchio...per me sono il presente

Giacomo
come mai per te sono il presente?
:roll: solo curiosita`la mia.
ciao

Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Messaggio da Giacomo » 16 dicembre 2006, 0:12

La prima che hai detto ...
e in uncerto senso anche la seconda
comunque c'è anche la flywex (brescia) che vola F27
..è vero...un po' preistorico...però insegnano veramente un casino....
ok...niente elettronica (eccetto alcune modifiche di aggiornamento) ma impari davvrero com'è fatto un aereo....
Saluti
Giacomo

Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Messaggio da Giacomo » 16 dicembre 2006, 13:03

Forse mi sono espresso male....intendevo dire che , a parte impianto pneumatico, il Fokker è un ottima palestra per chi comincia...
impari a usare le chiavi e cacciaviti, a fare del sano troubleshooting e così via...
sarà che ha me gli aerei troppo "moderni" ed elettronici non mi entusiasmano più di tanto...
comunque "de gustibus...."

se passate a bgy venite a trovarci che un caffè ve lo offro volentieri....

saluti
Giacomo

Rispondi