Prestazioni 747-100
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 30 luglio 2011, 8:43
Prestazioni 747-100
Ragazzi da questo report, che riguarda l'incidente occorso ad un 747 pan am, a pagina 69, risulta un zfw di circa 320000lbs. A me risulta che il 747-100 abbia un zfw di circa 361000 lbs. Sbaglio io?
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare i grafici delle performance al decollo del 747-100 nel report sono presenti ma illegibili.
http://www.faa.gov/about/initiatives/ma ... 0.1971.pdf
Qualcuno sa dirmi dove posso trovare i grafici delle performance al decollo del 747-100 nel report sono presenti ma illegibili.
http://www.faa.gov/about/initiatives/ma ... 0.1971.pdf
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6991
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Prestazioni 747-100
Lo zero fuel weight varia, non ha un numero preciso, é il peso dell'aereo, del catering, dell'equipaggio e del carico pagante, quindi passeggeri e bagagli! In un volo pieno lo zero fuel é ovviamente più alto di un volo a metà! Non conosco il caso specifico, ma non trovare inesattezze sullo zero fuel, esiste un massimo, ma non é un numero fisso! A meno che tu non sappia che è errato in quel caso!
Conta che in generale per avere uno stimato zero fuel si prende il dry operating weight (dato dalla compagnia e comprende peso a secco dell'aereo più catering ed equipaggio) e si aggiunge il carico pagante, 84 kg per adulto (possono variare a seconda della compagnia e se la compagnia fa distinzione tra maschi e femmine), 35 kg per bambino, nulla per l'infant, 11 kg per bagaglio volo nazionale o 13 kg volo internazionale (in Italia)! Per cui ti puoi rendere conto che non esiste uno zfw fisso!
Conta che in generale per avere uno stimato zero fuel si prende il dry operating weight (dato dalla compagnia e comprende peso a secco dell'aereo più catering ed equipaggio) e si aggiunge il carico pagante, 84 kg per adulto (possono variare a seconda della compagnia e se la compagnia fa distinzione tra maschi e femmine), 35 kg per bambino, nulla per l'infant, 11 kg per bagaglio volo nazionale o 13 kg volo internazionale (in Italia)! Per cui ti puoi rendere conto che non esiste uno zfw fisso!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
-
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 30 luglio 2011, 8:43
Re: Prestazioni 747-100
Ho sbagliato io!!! Non zfw ma empty weight. Scusa dell'errore.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Prestazioni 747-100
Grazie! Ho scaricato il PDF, gli ho dato una scorsa e ritengo sia un ottimo materiale da discutere con eventuali prossimi studenti, almeno si potrà capire quanto era importante e quanto potrebbe ancora esserlo in futuro il Tecnico Operativo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 30 luglio 2011, 8:43
Re: Prestazioni 747-100
Tartan tu che hai lavorato in az, che ha avuto il 747-100, hai del materiale sulle performance?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Prestazioni 747-100
No, purtroppo è andato via molto prima che mi rendessi conto che archiviare in AZ aveva un significato molto diverso dal mio!
Prova a chiedere direttamente alla Boeing, spiegando a cosa ti serve. Gli americani sono imprevedibili!
E' un consiglio serio! Quando mi servivano elementi sugli incidenti delle mongolfiere ho scritto, da privato pilota di pallone, all' NTSB che mi ha riempito di dati.
Prova a chiedere direttamente alla Boeing, spiegando a cosa ti serve. Gli americani sono imprevedibili!
E' un consiglio serio! Quando mi servivano elementi sugli incidenti delle mongolfiere ho scritto, da privato pilota di pallone, all' NTSB che mi ha riempito di dati.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 30 luglio 2011, 8:43
Re: Prestazioni 747-100
Ok grazie tartan. Proverò a contattare la boeing.
Secondo te posso chiedere alla boeing-italia all'indirizzo italy-info@boeing.com?
Oppure come faccio a contattare la boeing vera e propria? Non ho trovato l'indirizzo mail.
Come alternativa ho trovato questo: https://www.esscoaircraft.com/p-8210-pa ... an-am.aspx
Però non ho capito se sono presenti le performance. Tu che ne pensi?
Secondo te posso chiedere alla boeing-italia all'indirizzo italy-info@boeing.com?
Oppure come faccio a contattare la boeing vera e propria? Non ho trovato l'indirizzo mail.
Come alternativa ho trovato questo: https://www.esscoaircraft.com/p-8210-pa ... an-am.aspx
Però non ho capito se sono presenti le performance. Tu che ne pensi?
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Prestazioni 747-100
Le performance che ti servono sono sul Flight Manual relativo al modello e al tipo di motore usato. Chiedi all'indirizzo che hai postato, senza remore e spiegando bene che ti serve per studio e chiedi del flight manual, magari anche solo la parte di performance specificando i motori installati. Non aver paura di chiarire i motivi, se sono leciti, naturalmente. Gli americani sono sempre molto disponibili. Può darsi che ti chiedano dei soldi in cambio (la Boeing di solito lo fa contrariamente alla Douglas che però non c'è più). Dipende da te, eventualmente valutarne la convenienza.lh777 ha scritto:Ok grazie tartan. Proverò a contattare la boeing.
Secondo te posso chiedere alla boeing-italia all'indirizzo italy-info@boeing.com?
Oppure come faccio a contattare la boeing vera e propria? Non ho trovato l'indirizzo mail.
Come alternativa ho trovato questo: https://www.esscoaircraft.com/p-8210-pa ... an-am.aspx
Però non ho capito se sono presenti le performance. Tu che ne pensi?
Sul secondo link che hai postato devi sempre cercare il flight manual. Indicazioni diverse dal flight manual non è detto che includano performance e se lo fanno sono dati approssimati. Comunque grazie del link che mi sono memorizzato. E' sempre utile per eventuali lezioni.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Prestazioni 747-100
Ma non erano dei -200?lh777 ha scritto:Tartan tu che hai lavorato in az, che ha avuto il 747-100, hai del materiale sulle performance?
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Prestazioni 747-100
Ci sono stati (prima) anche i 741. I-DEMA ( N. Armstrong) e I-DEME (A. Ferrarin???) erano dei 741. 

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Prestazioni 747-100
Esatto. Le finestre del nostro ufficio davano verso il mare e la 16L e quando sentivamo la segheria lavorare ci affollavamo e partivano le scommesse se ce la faceva oppure no. Ce l'ha sempre fatta, però spesso tornava indietro. I motori erano proprio fiacchetti! 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Prestazioni 747-100
tartan ha scritto:Esatto. Le finestre del nostro ufficio davano verso il mare e la 16L e quando sentivamo la segheria lavorare ci affollavamo e partivano le scommesse se ce la faceva oppure no. Ce l'ha sempre fatta, però spesso tornava indietro. I motori erano proprio fiacchetti!




Ma è vera la storia della rotta verso la Corsica per prendere un po' di slancio prima di virare a Nord e passare le Alpi????

Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....