Rumore motore RR Rb211
Moderatore: Staff md80.it
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Rumore motore RR Rb211
Se già trattato mi scuso , ho cercato con l'apposita funzione ma non ho ottenuto alcun match .
Al decollo il motore RR RB211 emette uno " strano " rumore molto somigliante ad un " buzzzz " come se all'interno delle capottature qualcosa sbattesse ad alta frequenza . Da cosa è dovuto che voi sappiate ? Non penso si tratti di bang sonici causati dalle estremità delle palette del fan .
Vi allego un Video di un 757 in decollo ripreso dall'interno della cabina dove il " buzzz " si sente molto bene . ( e l'ho sentito pure io di persona sui cari 757 di Iberia in servizio tra Madrid e Milano Linate negli anni 90 )
Al decollo il motore RR RB211 emette uno " strano " rumore molto somigliante ad un " buzzzz " come se all'interno delle capottature qualcosa sbattesse ad alta frequenza . Da cosa è dovuto che voi sappiate ? Non penso si tratti di bang sonici causati dalle estremità delle palette del fan .
Vi allego un Video di un 757 in decollo ripreso dall'interno della cabina dove il " buzzz " si sente molto bene . ( e l'ho sentito pure io di persona sui cari 757 di Iberia in servizio tra Madrid e Milano Linate negli anni 90 )
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- DenisJP
- 02000 ft
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 25 dicembre 2013, 11:33
- Località: Roma
Re: Rumore motore RR Rb211
Io quel rumore ricordo di averlo sentito anche sull'A320,l'A330 e il B777(quelli sui quali ho volato più dia recente), ma era molto meno "udibile".
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rumore motore RR Rb211
Direi che è il classico Buzz Saw Noise, presente in maniera più o meno marcata praticamente in tutti i Turbofan moderni.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- la franci
- FL 200
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26
Re: Rumore motore RR Rb211
Wow! Paolo... non lo sapevo. .. ho sempre sentito quel rumore principalmente sui "piccoletti" (tipo il mio prediletto 319)... e in realtà l'ho sempre associato, per assurdo, ad un motore meno moderno... forse perché tale frequenza mi ricorda le macchinine telecomandate che girano in piccoli circuiti!!!JT8D ha scritto:Direi che è il classico Buzz Saw Noise, presente in maniera più o meno marcata praticamente in tutti i Turbofan moderni.
Paolo
Non credevo proprio avesse un nome! !! Grazie!!!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rumore motore RR Rb211
E' un rumore particolare dovuto ad una fluttuazione di pressione causata dall'interazione tra tip delle palette e case, quando la velocità del tip è supersonica. Un pò tutti i turbofan ad alto bpr lo presentano, anche perchè il fan è più grande e quindi viene raggiunta più facilmente una velocità periferica delle pale superiore a quella sonica.
Paolo
In effetti sui motori degli Airbus A320 Family, CFM56 in particolare, un pò meno V2500, questo fenomeno si sente molto.la franci ha scritto:ho sempre sentito quel rumore principalmente sui "piccoletti" (tipo il mio prediletto 319)...
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Rumore motore RR Rb211
Le estremità dei tip delle palette del fan vanno in supersonica ?ma quanti rpm gira il fan ?
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rumore motore RR Rb211
Non ho i dati precisi dell' RB211, ma tanto per fare un esempio, un CFM56-5B al 90% di N1 ha un regime di 4500 rpm, con un fan di diametro pari a 68,3 pollici.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Rumore motore RR Rb211
Premetto che questo rumore non mi è mai capitato di sentirlo, purtroppo non viaggio molto, ma almeno 10 aerei all' anno tra andata e ritorno li prendo, soprattutto con Easy
(quindi 319 e320 con CFM). Però per mia scelta mi piace moltissimo viaggiare in coda, ultimo posto in assoluto
, quindi stando dietro, può essere per questo motivo che non abbia mai percepito questo "rumore"?


Ale
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Rumore motore RR Rb211
Sì...devi stare davanti al motore per sentirlo....altrimenti senti solo lo "scarico"...cabronte ha scritto:Premetto che questo rumore non mi è mai capitato di sentirlo, purtroppo non viaggio molto, ma almeno 10 aerei all' anno tra andata e ritorno li prendo, soprattutto con Easy(quindi 319 e320 con CFM). Però per mia scelta mi piace moltissimo viaggiare in coda, ultimo posto in assoluto
, quindi stando dietro, può essere per questo motivo che non abbia mai percepito questo "rumore"?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rumore motore RR Rb211
Esatto. Sui motori più vecchi, i turboreattori puri o a basso bpr, la componente di rumore dello scarico (dovuta all'interazione tra il getto ad alta velocità e l'aria in relativa quiete) era predominante su tutte le altre fonti di rumore. Con l'avvento dei turbofan ad alto bpr il rumore dello scarico, a causa della velocità del flusso di scarico notevolmente più bassa, è diminuito molto, quindi risultano prevalenti e altre componenti di rumore. Le componenti del buzz saw noise che tipicamente si sentono di più sono quella frontale e quella radiale a fianco del motore.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Rumore motore RR Rb211
Consiglio di cercare su youtube i video dei C-5 Galaxy con i vecchi TF-39, sia filmati dal finestrino che dall'esterno... 

- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Rumore motore RR Rb211
Ciao Brandonflyingbrandon ha scritto:Sì...devi stare davanti al motore per sentirlo....altrimenti senti solo lo "scarico"...cabronte ha scritto:Premetto che questo rumore non mi è mai capitato di sentirlo, purtroppo non viaggio molto, ma almeno 10 aerei all' anno tra andata e ritorno li prendo, soprattutto con Easy(quindi 319 e320 con CFM). Però per mia scelta mi piace moltissimo viaggiare in coda, ultimo posto in assoluto
, quindi stando dietro, può essere per questo motivo che non abbia mai percepito questo "rumore"?
![]()
Ciao!


Ale
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5575
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Rumore motore RR Rb211
davanti al fan...flyingbrandon ha scritto: Sì...devi stare davanti al motore per sentirlo...


"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5575
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Rumore motore RR Rb211
Ma questo localmente non provoca un calo del rendimento?JT8D ha scritto:interazione tra tip delle palette e case, quando la velocità del tip è supersonica. Un pò tutti i turbofan ad alto bpr lo presentano, anche perchè il fan è più grande e quindi viene raggiunta più facilmente una velocità periferica delle pale superiore a quella sonica.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Rumore motore RR Rb211
Premesso che non sono un turbomacchinista - fluidodinamico, quindi mantengo la risposta in tono abbastanza generico. Con i diametri attuali dei fan dovuti all'innalzamento continuo del BPR il fan tip è supersonico sopra un certo N1 % e non si può farci molto. I moderni profili delle fan blades sono però molto più ottimizzati rispetto al passato per lavorare in queste condizioni.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

