Adelmo.V ha scritto:Il senso della seconda domanda sarebbe: potrebbe darsi che un allievo tenta una virata sfogata ed entra in vite? Èuna domanda da novellino, ma vorrei sapere lo se lo stallo può avvenire durante questo tipo di virata, come evitarlo e in che modo si svilupperebbe. Grzie

Lo stallo può avvenire "sempre"...virando aumenti il fattore di carico...è come se pesassi di più...e ti arriva prima di quello che potresti aspettarti. Lo stallo non è legato alla velocità ma all'angolo di attacco. Un allievo, solitamente, è una persona che tenta di uccidersi e di uccidere anche l'istruttore attraverso l'aereo...

scherzi a parte...certo che potrebbe finire in vite ma un allievo non dovrebbe avere in mente di fare una virata sfogata...dovrebbe prima imparare a volare evitando di mettersi nella m***a...poi se ha come passione l'acrobazia , andare da un buon istruttore acrobatico e imparare quel tipo di volo.
Si può sviluppare in tanti modi, in qualsiasi momento...in virata base...mentre prova una scivolata...il modo per entrare in vite volontariamente è proprio stallare e incrociare i comandi....quindi quando sei lento...e viri...e lo fai male...la possibilità di caderci aumenta notevolmente...se poi ci metti che il pilota inesperto, quando cade un ala per lo stallo cerca di tirarla su con l'alettone e non con la pedaliera...splatt...
Non so se ho risposto alla tua seconda domanda...
Ciao!