Funzionamento dell'inversore di coda

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
tonyz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 settembre 2007, 22:13

Funzionamento dell'inversore di coda

Messaggio da tonyz »

Ciao a tutti, volevo chiedere come funziona l'inversore di coda, che è mostrato in questo particolare di un Dessault Falcon 2000:

Immagine


Grazie :smile:
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

Non è un comune inversore di spinta a.k.a. reverser?
tonyz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 settembre 2007, 22:13

Messaggio da tonyz »

Può darsi, ma a me interessava se possibile capirne il funzionamento... per esempio cosa succede quando il motore è nella configurazione in figura, ecc..

Grazie mille
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

deviano il flusso in uscita dal motore (core in questo caso), creando una componente opposta alla direzione del moto in modo da offrire una maggiore resistenza, quindi frenando l'aeromobile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

per esempio cosa succede quando il motore è nella configurazione in figura, ecc..


Funziona normalmente con un picco massimo di N1 intorno al 89 % . Per il resto è un normale reverse di tipo "target" . Cercando nel forum ci sono già diverse discussioni a spiegazioni a riguardo.

Saluti

Steve
tonyz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 settembre 2007, 22:13

Messaggio da tonyz »

Siete stati molto chiari,
Grazie
Rispondi