Muso in su in crocera

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Muso in su in crocera

Messaggio da Concorde001 »

Ho notato che in tutti gli aerei, quando sono in quota di crociera tipo FL350, viaggiano con il muso inclinato di qualche grado. Perchè?
zittozitto

Re: Muso in su in crocera

Messaggio da zittozitto »

Concorde001 ha scritto:Ho notato che in tutti gli aerei, quando sono in quota di crociera tipo FL350, viaggiano con il muso inclinato di qualche grado. Perchè?
i liners al di sopra dei 30.000 ft usano volare con una velocità che non è più una IAS ma un MACH Number.

se mantengo un MACH Number costante e salgo di quota noterò che, a causa della riduzione della velocità del suono ( per la bassa temperatura ), la velocità espressa in nodi sarà in diminuzione.

visto che volo più piano ( tas e ias inferiori ) per sostenere il peso del velivolo dovrò utilizzare una incidenza maggiore.
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Muso in su in crocera

Messaggio da vihai »

zittozitto ha scritto: visto che volo più piano ( tas e ias inferiori ) per sostenere il peso del velivolo dovrò utilizzare una incidenza maggiore.
L'assetto è sempre cabrato in crociera o mano a mano che si alleggerisce diventa neutro e poi leggermente picchiato?

Se è sempre cabrato non conviene aumentare il calettamento delle ali così di avere assetto mediamente zero in crociera?

Ciao,
zittozitto

Re: Muso in su in crocera

Messaggio da zittozitto »

vihai ha scritto:
zittozitto ha scritto: visto che volo più piano ( tas e ias inferiori ) per sostenere il peso del velivolo dovrò utilizzare una incidenza maggiore.
L'assetto è sempre cabrato in crociera o mano a mano che si alleggerisce diventa neutro e poi leggermente picchiato?

Se è sempre cabrato non conviene aumentare il calettamento delle ali così di avere assetto mediamente zero in crociera?

Ciao,
diepnde ! se volo con ECON SPEED dell'FMC che sono soggette al COST INDEX al variare del peso ho variazione di velocità. Poi col consumo di carburante il CG si muove e questo, a parità di veocità, determina assetti diversi.

l'assetto in crociera è cabrato a certi livelli ed è zero ad altri ... calettamento variabile ? naaaaaa :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi