Animali nelle turbine

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Animali nelle turbine

Messaggio da simonedonnini80 » 13 aprile 2010, 19:46

Salve, l'aereo finito nel fiume Hudson a new york a causa di uno stormo di oche finite nei motori, il seguente filmato e per ultimo la lepre a malpensa che ha fermato un volo, mi sono sempre chiesto : perchè non si può mettere una "rete" all'ingresso del motore di un aereo dove l' aria viene aspirata dalla turbina? :roll:

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Animali nelle turbine

Messaggio da flyingbrandon » 13 aprile 2010, 19:49

simonedonnini80 ha scritto:Salve, l'aereo finito nel fiume Hudson a new york a causa di uno stormo di oche finite nei motori, il seguente filmato e per ultimo la lepre a malpensa che ha fermato un volo, mi sono sempre chiesto : perchè non si può mettere una "rete" all'ingresso del motore di un aereo dove l' aria viene aspirata dalla turbina? :roll:
E' stato risposto più volte...usa la funzione "cerca"... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Animali nelle turbine

Messaggio da simonedonnini80 » 13 aprile 2010, 20:16

cosa devo scrivere su cerca?

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19107
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Animali nelle turbine

Messaggio da JT8D » 13 aprile 2010, 21:18

Penso che questa domanda sia stata posta centinaia di volte, e ciclicamente, ogni due o tre mesi max ritorna in voga.

Dovrei inviarti alla funzione cerca, ma ti rispondo per correggere una tua grossa imprecisione nella domanda.
L'aria non è aspirata dalla turbina come dici tu, ma dal fan e dal compressore del motore. La turbina sta a valle, dopo le camere di combustione.
Comunque la rete non si può mettere perchè perturberebbe il flusso in ingresso al fan provocandone un calo di rendimento enorme, inoltre la rete darebbe anche problemi di ghiaccio.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Animali nelle turbine

Messaggio da Zapotec » 13 aprile 2010, 21:39

JT8D ha scritto:Penso che questa domanda sia stata posta centinaia di volte, e ciclicamente, ogni due o tre mesi max ritorna in voga.
.... insieme al motore elettrico per far girare le ruote prima di toccare terra in atterraggio ;)

Comunque c'è da ammettere che la ricerca non è semplice perchè spesso il discorso finisce in thread abbastanza "anonimi" (tipo anche questo "animali nelle turbine")

ciao !

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... ri#p639133

simonedonnini80
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50

Re: Animali nelle turbine

Messaggio da simonedonnini80 » 14 aprile 2010, 19:41

Infatti mi scuso prima di scrivere la domanda ho cercato ma non sono riuscito a trovare niente grazie e scusa ancora.

Rispondi