Propeller Noise

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Propeller Noise

Messaggio da A320 Pilot » 2 dicembre 2010, 23:01

salve a tutti , qualcuno sa la motivazione per la quale aumentando il numero delle pale di un elica diminuisce il rumore prodotto da questa ??

P.S per evitare il solito bam dubbio bam domanda RIFERISCO che sul libro non c'è scritto.

grazie a tutti
Allegati
Propeller Noise.jpg
Propeller Noise.jpg (26.6 KiB) Visto 3859 volte
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI

Avatar utente
Rk-sky
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 17 luglio 2009, 19:44

Re: Propeller Noise

Messaggio da Rk-sky » 3 dicembre 2010, 1:51

Penso sia collegato all'incidenza delle pale ,aumentando il numero di esse necissiterai un incidenza minore
Ma è solo un intuizione in realtà non ne ho idea attendiamo qualcuno di più esperto

Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Propeller Noise

Messaggio da Thechief » 3 dicembre 2010, 10:10

Solidity?Power absorption?..
737 RHS Pilot

alainvolo

Re: Propeller Noise

Messaggio da alainvolo » 3 dicembre 2010, 10:14

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.

Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Propeller Noise

Messaggio da A320 Pilot » 5 dicembre 2010, 21:17

Grazieeeee
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI

Avatar utente
max70
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 295
Iscritto il: 14 aprile 2007, 11:08

Re: Propeller Noise

Messaggio da max70 » 11 dicembre 2010, 14:45

Facendo il parallelo con le eliche nevali penso che il minore rumore sia da attribuire al minore carico per pala.

Cioè a parità di numero di giri per ottenere la stessa trazione la singola pala risulta meno caricata (minore incidenza), quindi provoca minori variazioni di pressione nel campo fluido circostante... cioè minore rumore.

Oppure come già scritto è possibile ottenere la stessa spinta a minore numero di giri, comunque la pala è meno caricata.
Massimiliano

Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Propeller Noise

Messaggio da Flyfree » 11 dicembre 2010, 15:01

Velocità periferica minore.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Propeller Noise

Messaggio da Valerio Ricciardi » 27 gennaio 2011, 21:10

A questo punto concedetemi una domanda provocatoria (per i tecnici).

Immagino nella mia ignoranza che, come un ala, una pala opponga una certa resistenza al suo avanzamento (sul suo piano di rotazione, se sta generando trazione il problema - secondo la direzione di traslazione del velivolo - non dovrebbe porsi).

Posso anche immaginare che non "esagerare" col numero delle pale sia connesso all'esigenza di contenere le perdite di potenza netta dovute a questo fenomeno.

Poi vedo bestioni come l'A300M che di pale ne hanno... otto? E mi sorge il dubbio: cosa potremmo aspettarci se dietro l'ogivetta terminale di un turboprop, invece di un'elica convenzionale a quattro, cinque, sei pale montassimo un anello continuo esterno, metallico e piatto (una piattina di titanio o acciaio piegata a chiudersi in cerchio) con dentro tante pale in successione senza quasi "vuoti" visibili guardandola da davanti, come per dire le palette più anteriori di un turbofan? Nel senso, pale più sottili (possibili perché vincolate sia alla radice che connesse tutte fra loro all'anello esterno), con minore angolo di incidenza, minore velocità di rotazione ma a parità di diametro assai più grande superficie frontale dell'elica?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
max70
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 295
Iscritto il: 14 aprile 2007, 11:08

Re: Propeller Noise

Messaggio da max70 » 27 gennaio 2011, 21:45

Aumentando il numero di pale si diminuisce il rendimento.

Se aumenta la potenza del motore però non si può aumentare troppo il diametro per non raggiungere velocità soniche alle estremità, quindi non c'è altra soluzione che aumentare il numero di pale.

Se ho capito la tua descrizione, ipotizzi qualcosa di simile al rotore di un compressore assiale. Uno stadio di queste macchine è però formato da rotore e statore, il solo rotore non so immaginare che prestazioni potrebbe avere, di certo non è progettato per fornire esclusivamente spinta.
Massimiliano

Rispondi