Perchè la V1 aumenta con il peso?

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
nonricordo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 90
Iscritto il: 12 novembre 2012, 19:18

Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da nonricordo » 18 novembre 2012, 12:44

ciao,
perchè la V1 aumenta con l'aumentare del peso?
A parità di forza frenante, lo spazio di frenatura è maggiore con l'aumentare della massa del velivolo ..allora perchè invece che diminuire la V1 aumenta?
esempio...se peso 56 000kg la V1 calcolata è 123kt, se invece il peso è 59 000kg è 131kt, quindi percorro più pista per raggiungere la V1 (131kt) e supponendo di abortire il decollo poco prima di raggiungere tale velocità, percorrerò una distanza maggiore di frenatura fino a fermarmi, dovuta al peso elevato.
non è un controsenso?
lo so che con le tabelle di pista capisci se ci stai o meno...però a me pare strano il calcolo della V1..

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da AirGek » 18 novembre 2012, 12:50

Qua invece qualcosa ricordo. :mrgreen:

Tieni conto che la V1 è calcolata in modo tale che prima riesci a fermarti e dopo DEVI riuscire a partire. Più pesi più significa che un solo motore dovrà tirarsi appresso tutto l'aereo. Una V1 maggiore consente questo, di essere più veloci e lasciar meno nodi da raggiungere per la Vr sul groppone di un solo motore.

Ma aspetta tartan per la sicurtà a riguardo. :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da flyingbrandon » 18 novembre 2012, 13:11

nonricordo ha scritto:ciao,
perchè la V1 aumenta con l'aumentare del peso?
A parità di forza frenante, lo spazio di frenatura è maggiore con l'aumentare della massa del velivolo ..allora perchè invece che diminuire la V1 aumenta?
esempio...se peso 56 000kg la V1 calcolata è 123kt, se invece il peso è 59 000kg è 131kt, quindi percorro più pista per raggiungere la V1 (131kt) e supponendo di abortire il decollo poco prima di raggiungere tale velocità, percorrerò una distanza maggiore di frenatura fino a fermarmi, dovuta al peso elevato.
non è un controsenso?
lo so che con le tabelle di pista capisci se ci stai o meno...però a me pare strano il calcolo della V1..
Non è la" V1" che aumenta. Aumenta la velocità a cui puoi ruotare e tirare su l'aereo. Più pesi più devi essere veloce...questo non è un controsenso no? Ok...la V1 rappresenta quella velocità prima della quale hai spazio sufficiente a fermarti. Sta sempre tra la Vmcg e la Vr. Se sei leggero non puoi prendere la V1 dopo la Vr...non avrebbe senso...se la Vr è alta anche la V1 lo sarà...e per questo trovi una V1 a velocita più alta. Rappresenta un limite superiore per poterti fermare...tutto qua. Quindi V1 rappresenta la risposta alla domanda...entro quale velocità posso abortire? Va da se che piu pesi più questo valore è alto perché è più alta la Vr.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da flyingbrandon » 18 novembre 2012, 13:34

nonricordo ha scritto:ciao,

esempio...se peso 56 000kg la V1 calcolata è 123kt, se invece il peso è 59 000kg è 131kt, quindi percorro più pista per raggiungere la V1 (131kt)
Questo se parli a parità di spinta...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da Big_Teo » 19 novembre 2012, 9:41

Mi intrometto per porre una domanda che mi è sorta leggendo...
flyingbrandon ha scritto:
nonricordo ha scritto:ciao,

esempio...se peso 56 000kg la V1 calcolata è 123kt, se invece il peso è 59 000kg è 131kt, quindi percorro più pista per raggiungere la V1 (131kt)
Questo se parli a parità di spinta...
Penso tu ti riferisca ai vari settaggi di spinta possibili per il decollo su una stessa pista, nelle medesime condizioni...
Immaginiamo invece che il peso sia il dato "costante": Come variano le V-speeds al variare della spinta di decollo scelta?

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da flyingbrandon » 19 novembre 2012, 11:49

Big_Teo ha scritto: Penso tu ti riferisca ai vari settaggi di spinta possibili per il decollo su una stessa pista, nelle medesime condizioni...
Immaginiamo invece che il peso sia il dato "costante": Come variano le V-speeds al variare della spinta di decollo scelta?
Meno Flex hai più la velocità è bassa solitamente. Con TOGA hai velocità piu basse rispetto ad una Flex.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da Big_Teo » 19 novembre 2012, 13:06

flyingbrandon ha scritto:
Big_Teo ha scritto: Penso tu ti riferisca ai vari settaggi di spinta possibili per il decollo su una stessa pista, nelle medesime condizioni...
Immaginiamo invece che il peso sia il dato "costante": Come variano le V-speeds al variare della spinta di decollo scelta?
Meno Flex hai più la velocità è bassa solitamente. Con TOGA hai velocità piu basse rispetto ad una Flex.
Ciao!
Perfetto, grazie! ;)

Giusto un'ulteriore domanda... il "risultato" esposto sopra si ottiene sempre dalla considerazione di eventuali engine failure in fase di decollo?
(scusate se devio dal topic originario... :roll: )

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da flyingbrandon » 19 novembre 2012, 13:26

Big_Teo ha scritto:
Giusto un'ulteriore domanda... il "risultato" esposto sopra si ottiene sempre dalla considerazione di eventuali engine failure in fase di decollo?
(scusate se devio dal topic originario... :roll: )
SEMPRE! :D
Ciao
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da tartan » 19 novembre 2012, 15:04

Le risposte date fino ad ora sono tutte esatte, però la V1, anzi la scelta della migliore V1 è stata parte del mio lavoro per molti anni e allora DEVO scrivere qualcosa anche io. Il maiuscolo non è un urlo ma l'espressione scritta della spinta interiore che mi fa scrivere queste righe, non riesco a farne a meno anche se potrei farlo tranquillamente, ma non posso, non riesco neanche ad uscire da questo periodo, devo mettere un punto e mo lo metto.
La V1, come è stato già detto, riguarda la fase terrestre del decollo. Deve essere tale da consentire la frenata entro la pista e per questo motivo viene calcolata.
Però, e anche questo è stato detto, il decollo non è solo frenata, sennò che decollo sarebbe?
Se alla V1 non ci si vuole fermare o non si è più in grado di fermarsi, si deve poter proseguire e raggiungere le velocità di sostentamento minime previste per il peso in questione, quindi proseguire l'accelerazione, con un motore in meno, raggiungere la VR e la V2 entro la fine della pista.(evitiamo le eccezioni tipo clearway o stopway)
Ora facciamo una ipotesi
Temp 15 gradi Max TOW da tabella pista 59000 Kg V1 131 VR 135 V2 140 (le velocità sono inventate)
ACT TOW 56000 KG V1 123 VR 127 V2 132. Questo peso rappresenta anche il MAX TOW per 35°C
La temperatura attuale di decollo è 15°C
Se si usa la spinta massima di decollo per 15° con 56000 Kg le velocità di decollo possono essere sia quelle di 56000Kg che quelle di 59000 Kg Purché la differenza fra i valori non superi i 20 KT max.(in genere). Perché questo limite? Perché se è vero che con un peso più basso la V1 può essere aumentata, se si aumentano troppo le altre due velocità che sono legate alla fase volo e quindi alla manovrabilità, potrebbe succedere che si esca dalla normale tecnica di pilotaggio a cui si è addestrati e si possano causare più danni che benefici (come concetto generale)
Se, invece si usa la spinta ridotta, pari a quella di 35°C in questo caso, le velocità di decollo devono essere quelle di 56000 Kg perchè sono quelle giuste per quella spinta, perchè ci si trova alle condizioni limite di 35 gradi anche se si decolla con 15°C.
Sono state tenute fuori appositamente considerazioni varie tipo Vmcg, increased V2, ostacoli ecc.
Spero di non aver commesso errori, se ne trovate ditelo pure, non mi offendo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da flyingbrandon » 19 novembre 2012, 15:15

tartan ha scritto:Le risposte date fino ad ora sono tutte esatte, però la V1, anzi la scelta della migliore V1 è stata parte del mio lavoro per molti anni e allora DEVO scrivere qualcosa anche io. Il maiuscolo non è un urlo ma l'espressione scritta della spinta interiore che mi fa scrivere queste righe, non riesco a farne a meno anche se potrei farlo tranquillamente, ma non posso, non riesco neanche ad uscire da questo periodo, devo mettere un punto e mo lo metto.
Ovvio che tu DEBBA sempre rispondere a questi quesiti...il maiuscolo non è urlo...è la mia spinta interiore....ohhhh...devo annà al cesso.....scusate! :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da tartan » 19 novembre 2012, 15:29

Sarebbe? Che dico solo cagate? Bene, bene, me ne ricorderò! :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

nonricordo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 90
Iscritto il: 12 novembre 2012, 19:18

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da nonricordo » 19 novembre 2012, 15:33

ok grazie! ora è un po' più chiaro! ;)

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da flyingbrandon » 19 novembre 2012, 17:04

tartan ha scritto:Sarebbe? Che dico solo cagate? Bene, bene, me ne ricorderò! :mrgreen:
No no...era la mia spinta nel dirti che devi sempre rispondere a questi post.... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Perchè la V1 aumenta con il peso?

Messaggio da AirGek » 19 novembre 2012, 17:13

flyingbrandon ha scritto:
tartan ha scritto:Sarebbe? Che dico solo cagate? Bene, bene, me ne ricorderò! :mrgreen:
No no...era la mia spinta nel dirti che devi sempre rispondere a questi post.... :D
Eh a spingere troppo vengono questi stimoli... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Rispondi