Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Moderatore: Staff md80.it
- inabw
- 02000 ft
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20 agosto 2016, 22:45
- Località: North East LIML
Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Buongiorno a tutti,
cerco delucidazioni in merito all'utilizzo di uno dei tre valori inerenti all'altitudine, citati nel titolo
Sono ignorante e ho capito a grandi linee a cosa si riferiscono ma non capisco il perchè e quando conviene.
Potete aiutarmi per favore?
Grazie
cerco delucidazioni in merito all'utilizzo di uno dei tre valori inerenti all'altitudine, citati nel titolo
Sono ignorante e ho capito a grandi linee a cosa si riferiscono ma non capisco il perchè e quando conviene.
Potete aiutarmi per favore?
Grazie
Ready for line up and departure
- inabw
- 02000 ft
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20 agosto 2016, 22:45
- Località: North East LIML
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Scusami non ho controllato primaAirGek ha scritto:Fatti aiutare dalla funzione "cerca"

Ready for line up and departure
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
In soldoni, è così:inabw ha scritto:Buongiorno a tutti,
cerco delucidazioni in merito all'utilizzo di uno dei tre valori inerenti all'altitudine, citati nel titolo
Sono ignorante e ho capito a grandi linee a cosa si riferiscono ma non capisco il perchè e quando conviene.
Potete aiutarmi per favore?
Grazie
QNH, inserisci il valore di pressione che sarebbe presente in aeroporto se questo fosse al livello del mare, a terra la quota indicata sarà pari alla quota dell'aeroporto, per esempio a MXP sarà 691ft e si ottiene dal QFE +1 hPa per ogni 27 FT di quota dell'aeroporto
QFE, inserisci il valore di pressione effettivamente misurato nell'aeroporto, a terra la quota sarà pari a 0 ft, non viene praticamente più usata in ambito commerciale.
QNE, inserisci la pressione standard di 1013,25hPa/29.92inHg passando in salita la quota di transizione e la mantieni fino alla discesa passando per il livello di transizione, tutti gli aerei hanno impostata la stessa pressione e quindi si possono mantenere le corrette separazioni. In questo caso si vola per "Livelli".
-
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 31 gennaio 2014, 11:15
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Poi ci sarebbe il QFF, che sarebbe il QNH corretto per l'aria reale, quindi per temperatura. Ma non viene utilizzato nelle operazioni come settaggio altimetrico!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 5 gennaio 2017, 1:29
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
QNH= altitudine calcolata rispetto al livello medio del maree si usa in genere al di sotto dei 3000 piedi ed quando si entra in circuito per avere la stessa regolazione con gli aerei immessi nel traffico di aereodromo
QNE= altitudine riferita alla isobara standar 1013,25 viene chiamata in causa per legge oltre i 3000 piedi ed serve per poter volare per livelli di volo.
QFE= altezza rispetto ad una superfice orografica immessa dal pilota,in genere si usa nei airshow ed eventi acrobatici dove serve avere una separazione dal ground .
QNE= altitudine riferita alla isobara standar 1013,25 viene chiamata in causa per legge oltre i 3000 piedi ed serve per poter volare per livelli di volo.
QFE= altezza rispetto ad una superfice orografica immessa dal pilota,in genere si usa nei airshow ed eventi acrobatici dove serve avere una separazione dal ground .
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
3.000 ft sono molto pochi, a FCO sono 7.000 ft, nell'area di JFK sono 14.000 ft, PMO mi pare fossero 5.000 ft...giammo82 ha scritto:QNH= altitudine calcolata rispetto al livello medio del maree si usa in genere al di sotto dei 3000 piedi ed quando si entra in circuito per avere la stessa regolazione con gli aerei immessi nel traffico di aereodromo
QNE= altitudine riferita alla isobara standar 1013,25 viene chiamata in causa per legge oltre i 3000 piedi ed serve per poter volare per livelli di volo.
QFE= altezza rispetto ad una superfice orografica immessa dal pilota,in genere si usa nei airshow ed eventi acrobatici dove serve avere una separazione dal ground .
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Qualche decennio fa il QFE si usava in decollo e in atterraggio. Per questo motivo tutte le procedure di decollo con avaria motore si riferivano a quote QFE inclusa la quota di accelerazione minima. Poi ci fu una campagna internazionale di standardizzazione per cui fu abolito l'uso del QFE e tutte le quote dovevano essere riportate e volate con riferimento al QNH. Ricordo che la campagna fu molto stressante, proprio per eliminare una abitudine ormai radicata. Nel cockpit vennero inseriti avvisi con su scritto QNH in grande e tutte le quote indicate nelle procedure furono trasformate in quote QNH.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Si, mi ricordo quegli imbarazzanti cartellini... anche perché noi si veniva dall'AMI dove si volava col QNH.tartan ha scritto:Qualche decennio fa il QFE si usava in decollo e in atterraggio. Per questo motivo tutte le procedure di decollo con avaria motore si riferivano a quote QFE inclusa la quota di accelerazione minima. Poi ci fu una campagna internazionale di standardizzazione per cui fu abolito l'uso del QFE e tutte le quote dovevano essere riportate e volate con riferimento al QNH. Ricordo che la campagna fu molto stressante, proprio per eliminare una abitudine ormai radicata. Nel cockpit vennero inseriti avvisi con su scritto QNH in grande e tutte le quote indicate nelle procedure furono trasformate in quote QNH.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Che ne sanno 'sti giovincelli! Ciànno la pappa tutta fatta!Lampo 13 ha scritto:Si, mi ricordo quegli imbarazzanti cartellini... anche perché noi si veniva dall'AMI dove si volava col QNH.tartan ha scritto:Qualche decennio fa il QFE si usava in decollo e in atterraggio. Per questo motivo tutte le procedure di decollo con avaria motore si riferivano a quote QFE inclusa la quota di accelerazione minima. Poi ci fu una campagna internazionale di standardizzazione per cui fu abolito l'uso del QFE e tutte le quote dovevano essere riportate e volate con riferimento al QNH. Ricordo che la campagna fu molto stressante, proprio per eliminare una abitudine ormai radicata. Nel cockpit vennero inseriti avvisi con su scritto QNH in grande e tutte le quote indicate nelle procedure furono trasformate in quote QNH.

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Pe forza...ce tocca lavorà pe pagatte la pensione....tartan ha scritto:Che ne sanno 'sti giovincelli! Ciànno la pappa tutta fatta!Lampo 13 ha scritto:Si, mi ricordo quegli imbarazzanti cartellini... anche perché noi si veniva dall'AMI dove si volava col QNH.tartan ha scritto:Qualche decennio fa il QFE si usava in decollo e in atterraggio. Per questo motivo tutte le procedure di decollo con avaria motore si riferivano a quote QFE inclusa la quota di accelerazione minima. Poi ci fu una campagna internazionale di standardizzazione per cui fu abolito l'uso del QFE e tutte le quote dovevano essere riportate e volate con riferimento al QNH. Ricordo che la campagna fu molto stressante, proprio per eliminare una abitudine ormai radicata. Nel cockpit vennero inseriti avvisi con su scritto QNH in grande e tutte le quote indicate nelle procedure furono trasformate in quote QNH.


The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Ecco, bravo, vedi di darti da fare che abbiamo intenzione di campare a lungo!flyingbrandon ha scritto:Pe forza...ce tocca lavorà pe pagatte la pensione....tartan ha scritto:Che ne sanno 'sti giovincelli! Ciànno la pappa tutta fatta!Lampo 13 ha scritto:Si, mi ricordo quegli imbarazzanti cartellini... anche perché noi si veniva dall'AMI dove si volava col QNH.tartan ha scritto:Qualche decennio fa il QFE si usava in decollo e in atterraggio. Per questo motivo tutte le procedure di decollo con avaria motore si riferivano a quote QFE inclusa la quota di accelerazione minima. Poi ci fu una campagna internazionale di standardizzazione per cui fu abolito l'uso del QFE e tutte le quote dovevano essere riportate e volate con riferimento al QNH. Ricordo che la campagna fu molto stressante, proprio per eliminare una abitudine ormai radicata. Nel cockpit vennero inseriti avvisi con su scritto QNH in grande e tutte le quote indicate nelle procedure furono trasformate in quote QNH.![]()

- inabw
- 02000 ft
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20 agosto 2016, 22:45
- Località: North East LIML
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Mi riallaccio alla conversazione : appena dopo il Take Off si mantiene QNH dell'aeroporto locale, superato la transition level (ma è sempre 3000 ft?) si imposta QNE volando per Flight Level.
Ready for line up and departure
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Vedi la risposta di lampo....inabw ha scritto:Mi riallaccio alla conversazione : appena dopo il Take Off si mantiene QNH dell'aeroporto locale, superato la transition level (ma è sempre 3000 ft?) si imposta QNE volando per Flight Level.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Tutto sembra spingere perché io vada all'estero a lavorare ma...farò il possibile...al massimo vi spedisco la pasta...quella dall'Italia ovviamente...Lampo 13 ha scritto:
Ecco, bravo, vedi di darti da fare che abbiamo intenzione di campare a lungo!

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Dipende da quale estero, a volte è meglio pagare in soldi! 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
L'ufficio complicazioni cose semplici è sempre molto attivo vedo...
Sei a terra, imposti il QNH, nell'altimetro leggi l'elevazione dell'aeroporto ovvero la distanza verticale dalla superficie del mare.
Una cosa è la transition altitude, un'altra cosa è il transition level. La prima ogni aeroporto ha la propria, fissa. In salita attraversandolo passi dal QNH a 1013 (che non è il QNE) o anche al di sotto se ti autorizzano a salire ad un livello di volo. Poi possono esistere procedure leggermente diverse ma la base è questa.
In discesa passando il transition level o se autorizzati ad una quota si imposta il QNH. Il transition level varia col variare del QNH, come regola generale più il QNH è basso più il transition level è alto. Per esempio se il QNH è 1020hPa e la transition altitude è 6000ft il transition level sarà FL70 mentre se il QNH è 1005hPa sarà FL75.
Sei a terra, imposti il QNH, nell'altimetro leggi l'elevazione dell'aeroporto ovvero la distanza verticale dalla superficie del mare.
Una cosa è la transition altitude, un'altra cosa è il transition level. La prima ogni aeroporto ha la propria, fissa. In salita attraversandolo passi dal QNH a 1013 (che non è il QNE) o anche al di sotto se ti autorizzano a salire ad un livello di volo. Poi possono esistere procedure leggermente diverse ma la base è questa.
In discesa passando il transition level o se autorizzati ad una quota si imposta il QNH. Il transition level varia col variare del QNH, come regola generale più il QNH è basso più il transition level è alto. Per esempio se il QNH è 1020hPa e la transition altitude è 6000ft il transition level sarà FL70 mentre se il QNH è 1005hPa sarà FL75.
Ultima modifica di AirGek il 6 gennaio 2017, 13:08, modificato 1 volta in totale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- inabw
- 02000 ft
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20 agosto 2016, 22:45
- Località: North East LIML
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Ma questa differenza da aeroporti ad aeroporto a cosa è dovuta? Ostacoli nei paraggi? Traffico?flyingbrandon ha scritto:Vedi la risposta di lampo....inabw ha scritto:Mi riallaccio alla conversazione : appena dopo il Take Off si mantiene QNH dell'aeroporto locale, superato la transition level (ma è sempre 3000 ft?) si imposta QNE volando per Flight Level.
Ready for line up and departure
- inabw
- 02000 ft
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20 agosto 2016, 22:45
- Località: North East LIML
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Grazie AirgekAirGek ha scritto:L'ufficio complicazioni cose semplici è sempre molto attivo vedo...
Sei a terra, imposti il QNH, nell'altimetro leggi l'elevazione dell'aeroporto ovvero la distanza verticale dalla superficie del mare.
Una cosa è la transition altitude, un'altra cosa è il transition level. La prima ogni aeroporto ha la propria, fissa. In salita attraversandolo passi dal QNH a 1013 (che non è il QNE) o anche al di sotto se ti autorizzano a salire ad un livello di volo. Poi possono esistere procedure leggermente diverse ma la base è questa.
In discesa passando il transition level o se autorizzati ad una quota si imposta il QNH. Il transition level varia col variare del QNH, come regola generale più il QNH è basso più il transition level è alto. Per esempio se il QNH è 1020hPa e la transition altitude è 6000ft il transition level sarà FL70 mentre se il QNH è 1005hPa sarà FL75.

Ready for line up and departure
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Spiacente... Champagne, Tartufo bianco, Caviale grigio, insomma, i beni necessari per sopravvivere!flyingbrandon ha scritto:Tutto sembra spingere perché io vada all'estero a lavorare ma...farò il possibile...al massimo vi spedisco la pasta...quella dall'Italia ovviamente...Lampo 13 ha scritto:
Ecco, bravo, vedi di darti da fare che abbiamo intenzione di campare a lungo!

- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Beh, possono essere motivi di gestione del traffico - vedi JFK - oppure di ostacoli, vedi Madrid che è a circa 2.000 ft. o altri aeroporti ancora più alti.inabw ha scritto:Ma questa differenza da aeroporti ad aeroporto a cosa è dovuta? Ostacoli nei paraggi? Traffico?flyingbrandon ha scritto:Vedi la risposta di lampo....inabw ha scritto:Mi riallaccio alla conversazione : appena dopo il Take Off si mantiene QNH dell'aeroporto locale, superato la transition level (ma è sempre 3000 ft?) si imposta QNE volando per Flight Level.
Se il limite fosse sempre 3.000 ft. ti potresti trovare a dover impostare il QNE già a terra!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Aridaje co sto QNE...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
"QNE: pressione atmosferica esistente al MSL in condizioni di aria tipo.AirGek ha scritto:Aridaje co sto QNE...
In parole povere esso è l'altezza che intercorre, in aria tipo, tra la pressione atmosferica di un dato luogo e la pressione standard di 1013.25 hPa.
In pratica il QNE di un dato aeroporto corrisponde alla distanza verticale, in condizioni di aria tipo, tra il QFE dell'aeroporto e la pressione 1013.25 hPa.
Vedremo anche che sarà utilizzato per mantenere adeguata separazione tra a/m al di sopra di una certa quota, essendo un valore fisso".
Va bene così?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Ho capito, sei il capo ufficio complicazioni cose semplici
Nell'arco di due righe dici prima che è una pressione poi che è un'altezza...

Nell'arco di due righe dici prima che è una pressione poi che è un'altezza...

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Sei su un aeroporto che si trova a 2.700 ft sul livello del mare.
Se inserisci il QFE - mettiamo che quel giorno sia 903,25 - sull'altimetro leggerai 0 ft.
Se inserisci il QNH - che è calcolato dal QFE e quel giorno sarà pari a 1.003,25 - sull'altimetro leggerai 2.700 ft.
Se inserisci 1.013,25 hPa, che è il valore che si AVREBBE al livello del mare in condizioni di aria standard,
sul altimetro leggerai 2.970 ft. che è il QNE.
Se inserisci il QFE - mettiamo che quel giorno sia 903,25 - sull'altimetro leggerai 0 ft.
Se inserisci il QNH - che è calcolato dal QFE e quel giorno sarà pari a 1.003,25 - sull'altimetro leggerai 2.700 ft.
Se inserisci 1.013,25 hPa, che è il valore che si AVREBBE al livello del mare in condizioni di aria standard,
sul altimetro leggerai 2.970 ft. che è il QNE.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Normalmente il set 29,92 / 1.013,25 è chiamato "amichevolmente" QNE, in effetti è un'altezza.AirGek ha scritto:Ho capito, sei il capo ufficio complicazioni cose semplici![]()
Nell'arco di due righe dici prima che è una pressione poi che è un'altezza...
(sempre se le definizioni sono corrette).
E' l'altezza che separa due pressioni, la standard 29,92 / 1.013,25
dalla misurata realmente sul luogo in quel momento.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Ah ok, quindi è una lettura altimetrica, non una pressione quindi non si "imposta". Ci siam capiti 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Beh sì da ok...il minimo per la sopravvivenza...Lampo 13 ha scritto:Spiacente... Champagne, Tartufo bianco, Caviale grigio, insomma, i beni necessari per sopravvivere!flyingbrandon ha scritto:Tutto sembra spingere perché io vada all'estero a lavorare ma...farò il possibile...al massimo vi spedisco la pasta...quella dall'Italia ovviamente...Lampo 13 ha scritto:
Ecco, bravo, vedi di darti da fare che abbiamo intenzione di campare a lungo!


The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 5 gennaio 2017, 1:29
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
a treviso mi pare che sia 3500 ma mi è capita di parlare con il ctr e quest'ultimi non volevano che volassi per livelli di volo e stavo a 4000 ft.... 

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Non ho le cartine con me ma a Treviso la transition altitude è minimo 5000ft.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Guarda che i controllori non è che giocano!giammo82 ha scritto:a treviso mi pare che sia 3500 ma mi è capita di parlare con il ctr e quest'ultimi non volevano che volassi per livelli di volo e stavo a 4000 ft....
Quando sali sopra la Transition Altitude devi volare per livelli,
non è che a qualcuno lo fanno fare e a qualcun altro no.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Anche io me la ricordo più alta...e più che altro non ricordo transition X500ft....a dire il vero non ricordo in Italia transition a 3000ft...AirGek ha scritto:Non ho le cartine con me ma a Treviso la transition altitude è minimo 5000ft.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Ha ragione Giammo. In VFR si cambia a 3000.Lampo 13 ha scritto:Guarda che i controllori non è che giocano!giammo82 ha scritto:a treviso mi pare che sia 3500 ma mi è capita di parlare con il ctr e quest'ultimi non volevano che volassi per livelli di volo e stavo a 4000 ft....
Quando sali sopra la Transition Altitude devi volare per livelli,
non è che a qualcuno lo fanno fare e a qualcun altro no.

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
beh 3000 AGL però...o ho capito male? se lui volava a treviso a 3500 col qnh..sigmet ha scritto:Ha ragione Giammo. In VFR si cambia a 3000.Lampo 13 ha scritto:Guarda che i controllori non è che giocano!giammo82 ha scritto:a treviso mi pare che sia 3500 ma mi è capita di parlare con il ctr e quest'ultimi non volevano che volassi per livelli di volo e stavo a 4000 ft....
Quando sali sopra la Transition Altitude devi volare per livelli,
non è che a qualcuno lo fanno fare e a qualcun altro no.

- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Scusa, ma se leggo bene, devono essere condotti ad un livello..., non è che lo lasciano a FL35, lo portano al livello di volo idoneo a separarlo dagli ostacoli e dal traffico che, a Nord di Treviso, dovrebbe essere intorno a FL95. Ti ricordo che la quota di aggancio del Glide di Venezia è 3.000 ft e la minima subito prima è di 5.000 ft.sigmet ha scritto:Ha ragione Giammo. In VFR si cambia a 3000.Lampo 13 ha scritto:Guarda che i controllori non è che giocano!giammo82 ha scritto:a treviso mi pare che sia 3500 ma mi è capita di parlare con il ctr e quest'ultimi non volevano che volassi per livelli di volo e stavo a 4000 ft....
Quando sali sopra la Transition Altitude devi volare per livelli,
non è che a qualcuno lo fanno fare e a qualcun altro no.
poi ci sono i Colli Euganei subito sotto Padova, l'altopiano di Asiago e le Prealpi venete a nord.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Qnh Qne, Qfe, quale usare, quando e perchè?
Sono anni che non volo in Europa, ma qui' in USA la transition altitude e' 18,000ft. Nonostante cio', sopra I 3000 AGL si vola per quote semicircolari anche se sotto la transition altitude. Dispari verso est, pari verso ovest, sulle migliaia per IFR e sulle 500 per VFR. Credo sia quello che intenda sigmet, ricordo male o e' cosi' anche in Europa (con le dovute eccezioni tipo Italia e Francia dove le semicircolari sono basate su Nord/Sud invece che Est/Ovest)?