Vorrei chiedervi se esiste una manciata di numeri (ev. uno solo) che possa permettere una valutazione molto "al volo" (è il caso di dirlo) delle sollecitazioni per il dimensionamento di un ala e/o pala di rotore. Penso sia appena il caso di dire che non ho nessunissima competenza professionale di alcun tipo in qualsiasi materia riguardi il volo.
Per inquadrare il problema, supponiamo di conoscere il peso di tutto quanto è appeso alle ali e che in primissima approssimazione si possa fare un primo step di analisi statica. Credo che si possa modellare l'ala come una mensola in un piano, incastrata a un'estremità con un carico distribuito; la funzione che lo esprime dovrebbe essere facilmente determinabile assegnando una forma per l'ala e considerando il carico proporzionale alla larghezza in quel certo punto, poi altro coefficiente di proporzionalità globale per far tornare l'equilibrio alla traslazione verticale e dovremmo esserci.
Posso solo vaghissimamente immaginare le millemila cause che producano incrementi di sollecitazione; oltre ai normali coefficienti di incremento dinamico per le normali operazioni ci saranno gli scenari di guasto, la fatica del materiale, gli effetti dell'interazione con il mezzo fluido (l'aria) e tantissimo altro.
Orbene, esiste un moltiplicatore delle sollecitazioni statiche che tenga conto di tutto ma tutto e che si possa usare per avere un'idea della massima sollecitazione? In altre parole il primo entry point per fare la prima girata nei programmi di simulazione; da qualcosa si deve partire per arrivare al progetto e parlo proprio del dimensionamento iniziale.
Grazie mille per qualsiasi numero

PS - sono una persona estremamente distratta e dato che questo problema mi affascina da parecchio tempo potrei aver già chiesto e avuto risposta. Nel caso chiedo scusa, per motivi personali non riesco a essere troppo attento alle cose e non si tratta certo di mancanza di riguardo da parte mia.