Falconara: cargo russo in fiamme, chiuso aeroporto

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
strikeagle83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 luglio 2006, 16:23
Località: 45° 27' N ; 9° 17' E

Falconara: cargo russo in fiamme, chiuso aeroporto

Messaggio da strikeagle83 » 16 novembre 2006, 18:55

ANCONA - L'aeroporto Raffaele Sanzio di Falconara e' attualmente chiuso al traffico dopo che un cargo russo ha preso fuoco in fase di decollo. I vigili del fuoco stanno cospargendo la pista di schiumogeni. Salvi i due piloti. (Agr)

Avatar utente
strikeagle83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 luglio 2006, 16:23
Località: 45° 27' N ; 9° 17' E

Messaggio da strikeagle83 » 16 novembre 2006, 18:56

16 nov 18:48 Falconara: riaperto l'aeroporto

ANCONA - L'aeroporto Raffaele Sanzio di Falconara e' stato riaperto al traffico. Era stato momentaneamente chiuso per un cargo russo incendiatosi in fase di decollo. (Agr)

Avatar utente
Skorpion
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
Località: Lanciano
Contatta:

Messaggio da Skorpion » 16 novembre 2006, 18:56

meno male che sono salvi...

domenico1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 46
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 12:54
Località: altopascio lucca

Messaggio da domenico1 » 16 novembre 2006, 19:02

mi associo a skorpion.............

Snap-on

Messaggio da Snap-on » 20 novembre 2006, 10:54

Qualcuno ha avuto ulteriori notizie?

Tipo di aereomobile, compagnia, cause, etc etc ?

Saluti

Steve

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga » 21 novembre 2006, 13:44

Snap-on ha scritto:Qualcuno ha avuto ulteriori notizie?

Tipo di aereomobile, compagnia, cause, etc etc ?

Saluti

Steve

Dal Corriere Adriatico on line....su aviation-safety non dicono nulla

"Il velivolo era fermo per la manutenzione. Scalo chiuso per un’ora
Va a fuoco un cargo all’aeroporto Sanzio


FALCONARA – E’ rimasto chiuso per un’ora, dalle 17.30 alle 18.30, l’aeroporto “Sanzio” di Falconara in seguito all’incendio di un aereo cargo noleggiato dalla MiniLiner alla società ucraina Ksavia L.W.

Il piano d’emergenza è scattato nel pomeriggio di ieri. Il cargo postale è un vecchio Antonov 74 con equipaggio ucraino, noleggiatoper attività di servizio postale fra gli aeroporti di Ancona e Roma. Quando si è sviluppato il cortocircuito l’aeromobile era fermo sulla pista (a cento metri dal distaccamento dei vigili del fuoco aeroportuali) con tre tecnici di volo a bordo, intenti a lavori di manutenzione dell’impianto elettrico situato sotto la cabina di pilotaggio. Ad un certo punto, ha riferito uno di loro, si è sprigionata una fiammata che per poco non lo ha aggredito al volto: il tecnico e i due compagni sono fuggiti fuori, dando l’allarme. L’intervento dei pompieri è scattato subito e le fiamme, visibili anche dall’esterno, sono state spente abbastanza rapidamente, benchè uno dei portelloni del velivolo si sia aperto solo dopo qualche difficoltà.

Sul posto anche gli agenti della Polaria e il personale della Croce Rossa. I danni del rogo riguardano principalmente la cabina di pilotaggio. Il traffico aereo è stato bloccato sia in entrata sia in uscita.

L’aereo cargo, andato distrutto, avrebbe dovuto effettuare il servizio postale e sarebbe dovuto decollare dal “Sanzio” alle 23.30 diretto all’aeroporto di Fiumicino, a Roma. Leggero ritardo invece per il volo Alitalia partito da Roma per Ancona.
"
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Rispondi