Fiamme a motore aereo a Verona

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da aviatore73 » 21 febbraio 2008, 5:44

ANSA) - ROMA, 20 FEB - Un aereo MD-80 albanese ha avuto oggi pomeriggio un principio di incendio ad un motore mentre stava per decollare dall'aeroporto di Verona. Sono intervenuti i vigili del fuoco e i 109 passeggeri del volo, diretto a Tirana, sono stati fatti sbarcare normalmente. L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un'inchiesta per quello che viene definito 'inconveniente grave' e che per i pompieri potrebbe essere stato provocato da un travaso di olio, per la rottura di un tubo idraulico.
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]

Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Chicco2003 » 21 febbraio 2008, 8:34

WOW! direi fortuna che non è successo in volo.
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .

Avatar utente
gattocicova
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 8 febbraio 2008, 12:18
Località: Ravenna

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da gattocicova » 21 febbraio 2008, 9:19

Rai news 24) - I fatti si sono verificati intorno alle 16.30, all'aeroporto di Verona Villafranca. Secondo le prime informazioni raccolte dall'Ansv, il velivolo - "un aereo MD-80 marche ZA-ARD, che doveva operare il volo per Tirana" - "durante la sequenza di avviamento dei motori" ha avuto un principio di incendio al motore destro.

Secondo una prima ricostruzione il fuoco potrebbe essere stato provocato da un travaso di olio, dovuto alla rottura di un tubo idraulico. Questa la prima ipotesi dei vigili del fuoco, anche se saranno le perizie tecniche a stabilire la causa esatta dell'incidente.

E' stato il personale di terra, mentre il velivolo si trovava ancora in piazzale, ad accorgersi del fumo nero e delle fiamme che si levavano dal motore destro.


Qualcuno sa qualcosa della compagnia di appartenenza dell'A/M?

E' possibile che un guasto di queste proporzioni sia stato ravvisato dal personale di terra e non dai piloti stessi?
In un modo o nell'altro, a terra ci arrivi...

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10130
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Maxx » 21 febbraio 2008, 9:26

I voli Verona-Tirana sono operati da Club Air e Belle Air.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da air.surfer » 21 febbraio 2008, 9:27

A me sembra la classica cappella dell'equipaggio... ;-)
"Max motoring... fuel on...ho dimenticato l'ignition, ora lo metto...."
:-)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da FAS » 21 febbraio 2008, 10:04

aviatore73 ha scritto:per i pompieri potrebbe essere stato provocato da un travaso di olio, per la rottura di un tubo idraulico.
:shock:

forse fuel leaking....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Daniele77 » 21 febbraio 2008, 10:27

air.surfer ha scritto:A me sembra la classica cappella dell'equipaggio... ;-)
"Max motoring... fuel on...ho dimenticato l'ignition, ora lo metto...."
:-)
detto in altre parole?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?

Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da aviatore73 » 21 febbraio 2008, 12:50

Ritengo. . . . .qualunque sia la causa, l'importante che il tutto è stato ciscoscritto senza "danni". . .
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Tixio » 21 febbraio 2008, 13:29

FAS ha scritto:
aviatore73 ha scritto:per i pompieri potrebbe essere stato provocato da un travaso di olio, per la rottura di un tubo idraulico.
:shock:

forse fuel leaking....
Accadde la stessa cosa ad un 76 BPA: uno dei condotti si ruppe facendo fuoriuscire combustibile, che si incendiò. Non so se è lo stesso caso, eh...dico solo che è una ipotesi possibile.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da air.surfer » 21 febbraio 2008, 13:47

Eretiko ha scritto: Pompiere Motorista?
Pompiere pilota?
A me continua a sembrarmi la solita cappella dei piloti...

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da mcgyver79 » 21 febbraio 2008, 14:14

Ma questa non era un'area tecnica dove le supposizioni sono bandite?

Grazie a Francesco per aver delineato quelle che sono le possibili cause e quelle che invece non possono esserlo.

Ciaooooo.
McGyver

Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Sinuhe » 21 febbraio 2008, 15:52

E' della Belle Air, l'ho preso al ritorno da Tirana a settenmbre scors...volo liscio come l'olio...non quekllo che era nel tubo rotto però!
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da FAS » 21 febbraio 2008, 16:16

mcgyver79 ha scritto:Ma questa non era un'area tecnica dove le supposizioni sono bandite?

.
infatti!
Air.surfer ha dato il suo autorevole parere!

la supposizione é fatta da una persona che conosce tutte le possibili condizioni al contorno del caso.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

N757GF

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da N757GF » 21 febbraio 2008, 16:48

FAS ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Ma questa non era un'area tecnica dove le supposizioni sono bandite?

.
infatti!
Air.surfer ha dato il suo autorevole parere!

la supposizione é fatta da una persona che conosce tutte le possibili condizioni al contorno del caso.
e che era in cockpit a vedere cosa succedeva :)

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11976
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da flyingbrandon » 21 febbraio 2008, 17:59

air.surfer ha scritto: A me continua a sembrarmi la solita cappella dei piloti...
Messa in moto "Tulipano"???? :D :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da air.surfer » 21 febbraio 2008, 18:58

FAS ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Ma questa non era un'area tecnica dove le supposizioni sono bandite?
.
infatti!
Air.surfer ha dato il suo autorevole parere!
la supposizione é fatta da una persona che conosce tutte le possibili condizioni al contorno del caso.

Aaahh... non avevo capito che si riferisse a me.... :-) In questo caso:
dal momento che, senza una investigazione preliminare, non si possono far altro che supposizioni, l'unico modo per non farne o leggerne, è chiudere il post. Quindi, in attesa della decisione dei famigerati "Chiuditori di post di Md80" su Rieduchescional Ciannel, posso articolare la mia supposizione.
In 8 anni di md80, non ho mai sentito di principi di incendio causati da perdite varie. Quello che invece mi è capitato di sentire piu' di una volta, è che per errori del crew si siano danneggiati dei motori.
Sull'Md80 esistono almeno due modi facili facili per ottenere, durante l'avviamento, un risultato simile a quello degli albanesi e non mi sorprenderebbe per niente scoprire che loro ne hanno scelto uno.
Oddio, poi.. io in cockpit non c'ero e tutto può essere.
Magari ad incendiargli il motore è stata una k minuscola,un hectopascal impazzito o una polare che ha strozzato i condotti del carburante. Chi lo sa...

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da mcgyver79 » 21 febbraio 2008, 19:18

Vedi che quando vuoi sai argomentare parzialmente e acculturare anche noi che non siamo onniscienti? :wink:

Mii quanto te la pigli per un thread chiuso, amico di penna! Fai ricorso al TAR 8)

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
fausto.m
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 195
Iscritto il: 26 maggio 2007, 2:00

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da fausto.m » 21 febbraio 2008, 19:23

Sinuhe ha scritto:E' della Belle Air, l'ho preso al ritorno da Tirana a settenmbre scors...volo liscio come l'olio...non quekllo che era nel tubo rotto però!
che figata hanno perso l'unico md80 che hanno.. penso lo rimetteranno in sesto molto presto, se vogliono continuare a lavorare...

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Galaxy » 21 febbraio 2008, 19:26

air.surfer ha scritto:Sull'Md80 esistono almeno due modi facili facili per ottenere, durante l'avviamento, un risultato simile a quello degli albanesi e non mi sorprenderebbe per niente scoprire che loro ne hanno scelto uno.
Oddio, poi.. io in cockpit non c'ero e tutto può essere.
Quali?

Merci beaucoup!

Bonsoir!
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da air.surfer » 21 febbraio 2008, 19:39

mcgyver79 ha scritto: Mii quanto te la pigli per un thread chiuso, amico di penna! Fai ricorso al TAR 8)
E' inutile. Ho scoperto che è un TAR tarocco dove gli utenti peones non hanno voce in capitolo.
Ritornero' ai vecchi sistemi, molto piu' divertenti, tanto cari alla vecchia nomenclatura.
Intanto ricomincio ad alzare gli scudi...
Immagine
Ultima modifica di air.surfer il 21 febbraio 2008, 19:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da mcgyver79 » 21 febbraio 2008, 19:48

fausto.m ha scritto:che figata hanno perso l'unico md80 che hanno.. penso lo rimetteranno in sesto molto presto, se vogliono continuare a lavorare...
Fortuna che hanno anche un Fokker 100 e due BAe 146!!

Ciaooooo.
McGyver

Kimera
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 21:39

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Kimera » 21 febbraio 2008, 20:37

Domanda per Eretiko.
Ho letto le tue ipotesi sul fumo da un motore. Un po' di mesi fa stavo per decollare per l'Avana con un A320 di Mexicana de Aviacion, in fase di rullaggio il motore destro ha cominciato a buttare moltissimo fumo nero per una decina di secondi. Il rullaggio non è stato interrotto e il volo è andato avanti senza nessun tipo di contrattempo. Volevo chiederti a cosa poteva essere dovuto il fumo e se poteva creare delle difficoltà alle operazioni di volo.
Grazie e ciao

Black Magic

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Black Magic » 21 febbraio 2008, 21:15

Kimera ha scritto:Domanda per Eretiko.
Ho letto le tue ipotesi sul fumo da un motore. Un po' di mesi fa stavo per decollare per l'Avana con un A320 di Mexicana de Aviacion, in fase di rullaggio il motore destro ha cominciato a buttare moltissimo fumo nero per una decina di secondi. Il rullaggio non è stato interrotto e il volo è andato avanti senza nessun tipo di contrattempo. Volevo chiederti a cosa poteva essere dovuto il fumo e se poteva creare delle difficoltà alle operazioni di volo.
Grazie e ciao
Puo' essere che possa arrivarci anch'io. :roll:
Ma dato che lo chiedi espressamente a Eretiko...aspetta che si connette lui per la risposta. :D :P

Kimera
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 21:39

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Kimera » 21 febbraio 2008, 21:18

Suvvia non facciamo i permalosi, lo chiedevo a lui perchè ne parlava lui... certo se volessi rispondere tu che i motori li progetti (da quello che ho capito) o qualcun altro, ne sarei ben contento... :mrgreen:

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da air.surfer » 21 febbraio 2008, 21:19

Black Magic ha scritto: Ma dato che lo chiedi espressamente a Eretiko...aspetta che si connette lui per la risposta. :D :P
Rosicone!

Black Magic

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Black Magic » 21 febbraio 2008, 22:26

air.surfer ha scritto:
Black Magic ha scritto: Ma dato che lo chiedi espressamente a Eretiko...aspetta che si connette lui per la risposta. :D :P
Rosicone!
Beh dai... essendo CFM56... che vuoi che risponda. :lol: :D

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da air.surfer » 21 febbraio 2008, 23:19

Black Magic ha scritto: Beh dai... essendo CFM56... che vuoi che risponda. :lol: :D
"Tutto a posto, dotto'!" :mrgreen:

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da FAS » 22 febbraio 2008, 7:47

air.surfer ha scritto:
FAS ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Ma questa non era un'area tecnica dove le supposizioni sono bandite?
.
infatti!
Air.surfer ha dato il suo autorevole parere!
la supposizione é fatta da una persona che conosce tutte le possibili condizioni al contorno del caso.

Aaahh... non avevo capito che si riferisse a me.... :-) In questo caso:
dal momento che, senza una investigazione preliminare, non si possono far altro che supposizioni, l'unico modo per non farne o leggerne, è chiudere il post. Quindi, in attesa della decisione dei famigerati "Chiuditori di post di Md80" su Rieduchescional Ciannel, posso articolare la mia supposizione.
In 8 anni di md80, non ho mai sentito di principi di incendio causati da perdite varie. Quello che invece mi è capitato di sentire piu' di una volta, è che per errori del crew si siano danneggiati dei motori.
Sull'Md80 esistono almeno due modi facili facili per ottenere, durante l'avviamento, un risultato simile a quello degli albanesi e non mi sorprenderebbe per niente scoprire che loro ne hanno scelto uno.
Oddio, poi.. io in cockpit non c'ero e tutto può essere.
Magari ad incendiargli il motore è stata una k minuscola,un hectopascal impazzito o una polare che ha strozzato i condotti del carburante. Chi lo sa...
CVD
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da wing05 » 22 febbraio 2008, 13:50

In attesa che l 'episodio venga chiarito, o meglio le ragioni dell' <inconveniente> :oops:
non voglio chiamarlo incidente, è azzardato affermare che la sequenza di start-up sia in qualche maniera "pericolosa".
ringrazio per le risposte.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

N757GF

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da N757GF » 22 febbraio 2008, 16:53

FAS ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:Ma questa non era un'area tecnica dove le supposizioni sono bandite?
infatti!
Air.surfer ha dato il suo autorevole parere!
Ha semplicemente detto che un altro equipaggio, di cui non sa il comportamento, ha fatto una fesseria. Questo non e` professionale, e neppure adatto a quest'area.

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19101
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da JT8D » 22 febbraio 2008, 18:05

wing05 ha scritto:In attesa che l 'episodio venga chiarito, o meglio le ragioni dell' <inconveniente> :oops:
non voglio chiamarlo incidente, è azzardato affermare che la sequenza di start-up sia in qualche maniera "pericolosa".
ringrazio per le risposte.
Non è pericolosa, ma una delle più delicate senz'altro :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da air.surfer » 22 febbraio 2008, 20:12

N757GF ha scritto: Ha semplicemente detto che un altro equipaggio, di cui non sa il comportamento, ha fatto una fesseria. Questo non e` professionale, e neppure adatto a quest'area.
Tutte queste attenzioni da parte di un Comandante di 777 mi lusingano... comunque, a scanso di equivoci, sono etero.

ROTFL!

Otaku

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Otaku » 22 febbraio 2008, 20:28

air.surfer ha scritto:
N757GF ha scritto: Ha semplicemente detto che un altro equipaggio, di cui non sa il comportamento, ha fatto una fesseria. Questo non e` professionale, e neppure adatto a quest'area.
Tutte queste attenzioni da parte di un Comandante di 777 mi lusingano... comunque, a scanso di equivoci, sono etero.

ROTFL!
Tranquillo, non dubitiamo.
A meno che non cambi idea e decidi di confidarci qualcosa, come preferisci. Qui siamo tutti di larghe vedute.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da air.surfer » 22 febbraio 2008, 20:32

Otaku ha scritto: Qui siamo tutti di larghe vedute.
Parla per te. Le mie vedute sono molto strette! :mrgreen:

Otaku

Re: Fiamme a motore aereo a Verona

Messaggio da Otaku » 22 febbraio 2008, 20:40

air.surfer ha scritto:
Otaku ha scritto: Qui siamo tutti di larghe vedute.
Parla per te. Le mie vedute sono molto strette! :mrgreen:
Peccato, eri un buon partito. :lol:

Rispondi