Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Giancarlo Pappone
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 17 aprile 2009, 11:30
Località: Taranto

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Giancarlo Pappone » 5 giugno 2009, 20:38

un'altra cosa.. oggi sempre le testate hanno detto che la velocità dell'airbus era inadeguata, ma questo prima o dopo i problemi di natura elettronica?
la velocità in vnav non è regolata automaticamente dall'autopilota? se quest'ultimo non era disinserito è possibile che dei cambiamenti metereologici improvvisi abbiano inciso sulla velocità?

Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sochmer » 5 giugno 2009, 20:50

aspetta gli airbus se non sbaglio non hanno il profilo VNAV che mi sembra che sia una modalità solo boeing poi potrei aver sparato la cavolata :wink:
AW169 Final Asssembly Line Electrician

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6381
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sigmet » 5 giugno 2009, 21:00

air.surfer ha scritto:
sigmet ha scritto: La mia voleva essere solo una riflessione....Quando
Ciao Sorcio, come butta? :mrgreen:
SORCIO sarai tu e tutti quelli della palazzina tua! :mrgreen: :mrgreen:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da air.surfer » 5 giugno 2009, 21:09

sigmet ha scritto: SORCIO sarai tu e tutti quelli della palazzina tua! :mrgreen: :mrgreen:
Ah ah!! Stai bene vedo!!! A proposito de sorci... sai quanti ne ho scoperti fino adesso? Manco te lo immagini!

Avatar utente
Orsovolante
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 14:54

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Orsovolante » 5 giugno 2009, 21:13

Giancarlo Pappone ha scritto:più passano i giorni e più la situazione diventa strana...
vi prego di darmi delle delucidazioni!

1° ipotesi - é possibile che laereo sia stato dirottato magari in sud africa? problemi elettronoci (potrebbe essere il disinnesco del trasponder?) autopilota disinserito e cambio di quota e velocità?
Non sparici dai radar se spegni il trasponder... parliamo di un 330 non di un cessniso. Ed in più non si giustificano i dati inviati dall'ACARS... Sinceramente ritengo queste ipotesi da film e nula più.
Giancarlo Pappone ha scritto: 2° ipotesi - è possibile che l'aereo abbia effettivamente avuto dei problemi in volo, sia ammarato e conseguentemente inabissato? mi semra assurdo che nn sia stato ritrovato ankora nulla dato che oggi tutte le testate giornalistiche hanno smentito il ritrovamento di carburante e detriti, attribuendoli ad una nave...
Più assurdo ancora che possa fare una manovra del genere senza mai mandare una chiamata radio o senza che parta nessun allarme dell'ELT (tra l'atro mi viene il sospetto che un aereo cosi abbia più di ELT a bordo).
Quanto alle notizie dei giornalisti ci darei ben poca fede in questo momento. Mi pare che anche sulla home di MD80 si conferma che sono state ritrovate parti dell'aereo.
Giancarlo Pappone ha scritto: credo ormai che l'potesi dell'esplosione sia da accantonare dato che fino ad ora sono stati perlustrati 185 mila km di mare senza aver trovato davvero nulla...
la cosa che mi "puzza" è che i piloti nn abbiano inviato alcuna richiesta di soccorso
ma a quanto pare l'auto pilota è stato disinserito... in caso di problemi quest'ultimo si può disinserire da solo?
Per i rottami vedi sopra. Per le chiamate radio... avvalorano l'ipotesi della distruzione in volo. Tutti gli autopiloti si sganciano in automatico in determinate situazioni (bisognerebbe studiarsi il manuale del 330 per sapere quali).

Ma se i log dell'ACARS messi in rete sono reali, poco dopo lo sgancio dell'autopilota ha avuto cosi tante failure, che se anche fosse possibile si verificassero in un aereo integro (io non lo credo) non so come avrebbero potuto i piloti portare attraverso una tempesta un aereo privo di strumenti e con solo il timone verticale ed il trim del profondità.
Ultima modifica di Orsovolante il 5 giugno 2009, 21:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6381
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sigmet » 5 giugno 2009, 21:14

air.surfer ha scritto:
Ah ah!! Stai bene vedo!!! A proposito de sorci... sai quanti ne ho scoperti fino adesso? Manco te lo immagini!
Eravamo pieni!Ma i sorci sanno come nascondersi,poi quando la fogna tracima vengono tutti fuori... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da air.surfer » 5 giugno 2009, 21:17

sigmet ha scritto: Eravamo pieni!Ma i sorci sanno come nascondersi,poi quando la fogna tracima vengono tutti fuori... :roll:
Oggi, candidamente, uno che si reputa mio amico mi ha detto di aver fatto 95 ore a maggio.
Non gli ho sputato in faccia solo perchè ho finito la saliva...
(scusate l'ot... giuro che poi uso i pm)

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da AirGek » 5 giugno 2009, 21:25

Orsovolante ha scritto:
Giancarlo Pappone ha scritto:più passano i giorni e più la situazione diventa strana...
vi prego di darmi delle delucidazioni!

1° ipotesi - é possibile che laereo sia stato dirottato magari in sud africa? problemi elettronoci (potrebbe essere il disinnesco del trasponder?) autopilota disinserito e cambio di quota e velocità?
Non sparici dai radar se spegni il trasponder... parliamo di un 330 non di un cessniso. Ed in più non si giustificano i dati inviati dall'ACARS... Sinceramente ritengo queste ipotesi da film e nula più.
Le dimensoni non c'entrano nulla , dipende dal tipo di RADAR con il quale si lavora, se si lavora con quello secondario la traccia appare perchè il transponder risponde all'interrogazione fatta dalla stazione a terra, se spegni il transponder puoi essere sia un cessnino che un 380, la traccia sparisce. Se lavori col primario invece la traccia rimane visto che il primario usa il classico fascio elettromagnetico che investendo il corpo ritorna alla sorgente. Ma poi devo essermi perso qualcosa, perchè dicono che l'aereo è scomparso dai radar se dove stava navigando si applica il metodo procedurale, oppure sono io che non ho capito bene...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6381
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sigmet » 5 giugno 2009, 21:29

air.surfer ha scritto:
sigmet ha scritto: Eravamo pieni!Ma i sorci sanno come nascondersi,poi quando la fogna tracima vengono tutti fuori... :roll:
Oggi, candidamente, uno che si reputa mio amico mi ha detto di aver fatto 95 ore a maggio.
Non gli ho sputato in faccia solo perchè ho finito la saliva...
(scusate l'ot... giuro che poi uso i pm)
Consolati!Uno che si reputava mio fratello le ha fatte da schermidori(ma non me lo ha detto... :wink: )
(Fine O.T.)

Ma che ci sono gia' le letture dell'acars su internette?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da air.surfer » 5 giugno 2009, 21:35

sigmet ha scritto: Consolati!Uno che si reputava mio fratello le ha fatte da schermidori(ma non me lo ha detto... :wink: )
(Fine O.T.)
Ah stanno già a sto punto eh?
sigmet ha scritto:Ma che ci sono gia' le letture dell'acars su internette?
Si. Bel c***o per il c**o. (scusate il francesismo)
Allegati
acars.jpg
Ultima modifica di air.surfer il 5 giugno 2009, 21:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Orsovolante
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 14:54

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Orsovolante » 5 giugno 2009, 21:37

AirGek ha scritto:
Orsovolante ha scritto:
Giancarlo Pappone ha scritto:più passano i giorni e più la situazione diventa strana...
vi prego di darmi delle delucidazioni!

1° ipotesi - é possibile che laereo sia stato dirottato magari in sud africa? problemi elettronoci (potrebbe essere il disinnesco del trasponder?) autopilota disinserito e cambio di quota e velocità?
Non sparici dai radar se spegni il trasponder... parliamo di un 330 non di un cessniso. Ed in più non si giustificano i dati inviati dall'ACARS... Sinceramente ritengo queste ipotesi da film e nula più.
Le dimensoni non c'entrano nulla , dipende dal tipo di RADAR con il quale si lavora, se si lavora con quello secondario la traccia appare perchè il transponder risponde all'interrogazione fatta dalla stazione a terra, se spegni il transponder puoi essere sia un cessnino che un 380, la traccia sparisce. Se lavori col primario invece la traccia rimane visto che il primario usa il classico fascio elettromagnetico che investendo il corpo ritorna alla sorgente. Ma poi devo essermi perso qualcosa, perchè dicono che l'aereo è scomparso dai radar se dove stava navigando si applica il metodo procedurale, oppure sono io che non ho capito bene...
Intanto credo che dove volava non fosse tracciatto su nessun radar. In ogni caso avvicinandosi alle coste i radar avrebbero cominciato a vederlo.

Il radar primario è sempre presente. Il secondario si limita ad interrogare il trasponder e sovvrappone all'immagine del primario i dati che riceve dal trasponder non è che siano alternativi... semmai sono complementari.

In ogni caso pare proprio che i rottami ci sono eccome

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da AirGek » 5 giugno 2009, 21:41

Orsovolante ha scritto:
AirGek ha scritto:
Orsovolante ha scritto:
Giancarlo Pappone ha scritto:più passano i giorni e più la situazione diventa strana...
vi prego di darmi delle delucidazioni!

1° ipotesi - é possibile che laereo sia stato dirottato magari in sud africa? problemi elettronoci (potrebbe essere il disinnesco del trasponder?) autopilota disinserito e cambio di quota e velocità?
Non sparici dai radar se spegni il trasponder... parliamo di un 330 non di un cessniso. Ed in più non si giustificano i dati inviati dall'ACARS... Sinceramente ritengo queste ipotesi da film e nula più.
Le dimensoni non c'entrano nulla , dipende dal tipo di RADAR con il quale si lavora, se si lavora con quello secondario la traccia appare perchè il transponder risponde all'interrogazione fatta dalla stazione a terra, se spegni il transponder puoi essere sia un cessnino che un 380, la traccia sparisce. Se lavori col primario invece la traccia rimane visto che il primario usa il classico fascio elettromagnetico che investendo il corpo ritorna alla sorgente. Ma poi devo essermi perso qualcosa, perchè dicono che l'aereo è scomparso dai radar se dove stava navigando si applica il metodo procedurale, oppure sono io che non ho capito bene...
Intanto credo che dove volava non fosse tracciatto su nessun radar. In ogni caso avvicinandosi alle coste i radar avrebbero cominciato a vederlo.

Il radar primario è sempre presente. Il secondario si limita ad interrogare il trasponder e sovvrappone all'immagine del primario i dati che riceve dal trasponder non è che siano alternativi... semmai sono complementari.

In ogni caso pare proprio che i rottami ci sono eccome
Che il RADAR primario sia sempre presente lo dici tu, a me han detto che i francesi tanto per restare in zona usano esclusivamente il secondario.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Giancarlo Pappone
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 17 aprile 2009, 11:30
Località: Taranto

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Giancarlo Pappone » 5 giugno 2009, 21:41

perdonatemi ma su la repubblica hanno smentito il ritrovamento di rottami.... parlano di nave nn di aereo...
poi nn vorrei fosse un modo x fare notizia...

Giancarlo Pappone
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 17 aprile 2009, 11:30
Località: Taranto

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Giancarlo Pappone » 5 giugno 2009, 21:43

AirGek ha scritto:
Orsovolante ha scritto:
AirGek ha scritto:
Orsovolante ha scritto:
Giancarlo Pappone ha scritto:Che il RADAR primario sia sempre presente lo dici tu, a me han detto che i francesi tanto per restare in zona usano esclusivamente il secondario.
come fai a sapere che utilizzano solo il secondario? ki te lo ha detto?
se così fosse la mia tesi nn sarebbe poi da film
Ultima modifica di Giancarlo Pappone il 5 giugno 2009, 21:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da AirGek » 5 giugno 2009, 21:45

Giancarlo Pappone ha scritto: Che il RADAR primario sia sempre presente lo dici tu, a me han detto che i francesi tanto per restare in zona usano esclusivamente il secondario.

come fai a sapere che utilizzano solo il secondario? ki te lo ha detto?
se così fosse la mia tesi nn sarebbe poi da film
Me lo ha detto un CTA durante un incontro, è uscito fuori l'argomento riguardante la portata di vari tipi di RADAR e parlando ha detto che in Francia lavorano esclusivamente col secondario.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12644
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da AirGek » 5 giugno 2009, 21:49

Giancarlo Pappone ha scritto:quindi, teoricamente l'aereo potrebbe essere stato dirottato?
Non vedo cosa c'entra il RADAR secondario e il transponder con un possibile dirottamento...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da arciere » 5 giugno 2009, 21:55

Non riesco a quotare l'allegato di airsurfer....in ogni caso, quali tra quei warning/failure è il più "comune" in un normale volo e quale invece più "preoccupante"?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine

Giancarlo Pappone
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 17 aprile 2009, 11:30
Località: Taranto

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Giancarlo Pappone » 5 giugno 2009, 21:58

si infatti, meglio evitare di andare avanti con questo discorso.... :D

Avatar utente
Orsovolante
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 14:54

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Orsovolante » 5 giugno 2009, 22:00

Ho detto un inesattezza..
In teoria il secondario potrebbe anche operare da solo. Ma tutte le stazioni che conosco io utilizzano entrambi i sistemi.
Non credo che i militari affiderebbero l'avvistamento di aerei ad un sistema per cui basta spegnere il trasponder per non essere visti.
Quando mi è capitato di avere problemi con il trasponder, ho sempre avuto conferma dal radar che vedevano la traccia del primario. (un po' meno con l'aliante che riflette poco).

effecentoquattro
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 1 gennaio 2008, 21:58

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da effecentoquattro » 5 giugno 2009, 22:07

I-MTRV ha scritto:
Interpretando (parola grossa) leggendo la lista, sembra davvero improbabile che siano avvenuti tutti quei "guasti" quasi in contemporanea..sembrano più l'effetto di un collasso strutturale del buon Airbus.
Supponendo ciò escludendo bombe et similia, resta un evento atmosferico violento..
Qualcuno ha visto questo? http://www.weathergraphics.com/tim/af447/

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Certo le condimeteo sembrano fortemente indiziate, ma condivido la visione di molti qui che fanno notare come la fretta di concludere sia sempre cattiva consigliera.
Io ono stato attratto dalla lettura del documento che ho linkato per voi più sopra, arrivando alla conclusione che il suo peggior difetto è di essere stato scritto da un metereologo. Questo potrebbe aver indotto chi ha scritto a sottovalutare altre possibilità (o semplicemente a dare troppo credito alla pista meteo) perchè troppo addentro alla sa materia.

Resta la domanda sui mancati relitti. Ieri ero tranquillo vedendo la macchia di kerosene e i resti del pranzo del CB, oggi sono molto meno convinto che la verità sia più vicina...

Avatar utente
Orsovolante
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 14:54

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Orsovolante » 5 giugno 2009, 22:12

AirGek ha scritto: Che il RADAR primario sia sempre presente lo dici tu, a me han detto che i francesi tanto per restare in zona usano esclusivamente il secondario.
No scusa. non capisco perché tanta sicurezza ed animosità. Non è che lo dico cosi. Io non so tu, oltre l'amico che conoscenze hai.


Io in Francia ho anche volato e senza trasponder. Malgrado questo il radar mi avvisava puntualissimo dei traffici che erano nella mia zona.
Io credo che siamo OT e con ipotesi più da film che altro.

In ogni caso ti ripeto. Tutti i radar che conosco io utilizzano entrambi i sistemi. D'altra parte un trasponder si puo' sempre spegnere o guastare ed inoltre ci sono le stazioni militari che sicuramente non si accontentano di utilizzare un sistema di individuazione che per ingannarlo basta che spengni il trasponder.

Credo più probabile che il tuo amico intendesse dire che in francia operi quasi sempre con il trasponder (ed infatti fai molte meno chiamate radio che in Italia, dove comunque è ormai obbligatorio da un paio d'anni)
Ultima modifica di Orsovolante il 5 giugno 2009, 22:20, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da danyc77 » 5 giugno 2009, 22:15

A giudicare da questa immagine meteo, l'AF443 si è infilato nel peggiore dei mali.... :?

Immagine

Immagine


...e questa la ricostruzione del profilo altimetrico e la mappatura del fronte incontrato dal 443...
sulle ascisse la battitura dei punti con orari UTC
(date un'occhiata allo sviluppo verticale di queste nubi.... :shock:)

Immagine



(fonte: http://www.weathergraphics.com/tim/af447/)
Ultima modifica di danyc77 il 5 giugno 2009, 22:25, modificato 1 volta in totale.
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine

Avatar utente
Orsovolante
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 14:54

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Orsovolante » 5 giugno 2009, 22:16

:| un incubo...

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6381
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da sigmet » 5 giugno 2009, 22:20

air.surfer ha scritto:
:shock:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
maxago
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
Località: Milano

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da maxago » 5 giugno 2009, 22:54

Lo sviluppo verticale del secondo CB è veramente impressionante, ma perchè mai si sarannno cacciati in un guaio del genere? Possibile che non lo abbiano visto sul radar meteo?
Max

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19148
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da JT8D » 5 giugno 2009, 23:07

alexrax ha scritto:Beh nell'articolo parla di carburante, poi non sono un tecnico ma ad occhio se in un camion ci vanno 15 lt me pare strano che su un 330 ci vadano solo 50 litri di olio, quella quantita starà solo negli ammortizzatori dei carrelli.
Un turbofan non necessita di molto olio. In proporzione ne serve di più di in un motore alternativo, e ti lascio immaginare il perchè :wink:

Per info, riferendoci ad un motore GE CF6-80C2 (che è una serie un pò più vecchiotta rispetto al tipo usato sul 330 F-GZCP), abbiamo che l'oil tank del motore ha una capacità teorica di 8 gallons, e la quantità di olio "full" è 6.6 gallons.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


geghete
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 27 settembre 2008, 18:48

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da geghete » 5 giugno 2009, 23:17

Una mappa che potrebbe dare un contributo per capire come sono andate realmente le cose(fonte: NYTimes):

Immagine

Avatar utente
maxago
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
Località: Milano

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da maxago » 5 giugno 2009, 23:24

Aggiornamento sul recupero dei rottami:
Ho letto poco fa una notizia su globo on line e ho ascoltato un' intervista a Cardoso.
I militari brasiliani hanno difficoltà ad individuare i possibili resti del volo 447 già osservati dagli aerei nei giorni scorsi. Le navi che si sono recate nelle posizioni osservate dagli aerei non sono riuscite a ritrovarli. Probabilmente le correnti e le condizioni del mare hanno giocato a sfavore. Cardoso si giustifica dcendo che nei primi giorni di ricerca tutti gli sforzi erano concentrati nella possibile individuazioni di sopravvissuti o di corpi delle vittime, quindi hanno trascurato il recupero dei rottami. Da ora si dedicheranno a questa operazione di ricerca e raccolta, considerando che la possibilità di trovare sopravvissuti è ormai remota.
C' è anche un chiarimento sulla spazzatura recuperata ieri: il pallet di legno che inizialmente pensavano essere trasportato dall' aereo è stato scartato in quanto AF utilizza solo pallet in alluminio, la boa si è rivelata essere il parabordo di una imbarcazione.
Al momento, quindi dichiarano, le navi non hanno recuperato rottami dell' aereo. L' unico dato certo e che sono stati osservati dagli aerei rottami che potrebbero essere attribuiti ad un aereo, tra i quali la poltroncina e un pezzo di 7 metri che potrebbe essere parte della fusoliera.
Quindi, dico io, siamo tornati all' uso del condizionale.
I rottami che saranno recuperati rimarranno sulle navi che resteranno sul posto a tempo indeterminato, adesso di navi ce ne sono tre e se ne aggiungeranno due brasiliane e una francese. I rottami raccolti saranno trasportati a terra con un black hawk e saranno consegnati ai francesi che sono responsabili dell inchiesta. Inoltre continueranno i voli di ricerca: la Fab sta impiegando 12 aerei e un elicottero (il black hawk che fa base a Fernando de Noronha) piu´c´e´un Orion americano e sta arrivando un aereo francese.
Max

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da araial14 » 5 giugno 2009, 23:25

danyc77 ha scritto: l'AF443 si è infilato nel peggiore dei mali.... :?
Non poteva entrarci nel mezzo con precisione maggiore...Ma perchè?!
Immagine
Immagine

Avatar utente
maxago
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 aprile 2008, 17:44
Località: Milano

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da maxago » 5 giugno 2009, 23:31

[quote="geghete"]Una mappa che potrebbe dare un contributo per capire come sono andate realmente le cose(fonte: NYTimes):

Questa mappa aiuta a capire quanto estesa sia l' area di ricerca e quanto siano lontani tra loro i punti nei quali sono stati osservati i rottami: non possono appartenere tutti al A330. Ma non avendo certezze sul punto di impatto devono necessariamente cercarli e raccoglierli tutti.
Max

Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da arciere » 5 giugno 2009, 23:45

Non so se è già stato postato.
Ecco cosa dice un esperto del NTSB alla CNN:
Transmissions from the aircraft in the final moments before it vanished over the Atlantic Ocean show there was an "inconsistency" in measured airspeeds, Airbus said.

Experts say that could mean the pilot's and co-pilot's sensors were showing different speeds.

"If they're malfunctioning, it can give a false read that can be misinterpreted in the cockpit, and a disaster can follow," said Peter Goeltz, the former managing director of the National Transportation Safety Board.

Goeltz also said it is possible that the jet's speed indicator was faulty.

"That could really be disastrous, and it's happened before," he said, speaking generally.
Sbaglio o nel caso di letture diverse della airspeed (ad esempio pilota/copilota) l'AP si stacca automaticamente?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da araial14 » 5 giugno 2009, 23:47

arciere ha scritto:and it's happened before," he said, speaking generally.[/i]
E se già era successo....Come hanno risolto?
Immagine
Immagine

Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da arciere » 5 giugno 2009, 23:50

araial14 ha scritto:
arciere ha scritto:and it's happened before," he said, speaking generally.[/i]
E se già era successo....Come hanno risolto?
Stavo pensando alla stessa cosa, ma non capisco a cosa si riferisca esattamente. Parliamo di A330 o di indicazioni airspeed sbagliate "in genere" anche in altri aeromobili?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da araial14 » 5 giugno 2009, 23:52

arciere ha scritto:
araial14 ha scritto:
arciere ha scritto:and it's happened before," he said, speaking generally.[/i]
E se già era successo....Come hanno risolto?
Stavo pensando alla stessa cosa, ma non capisco a cosa si riferisca esattamente. Parliamo di A330 o di indicazioni airspeed sbagliate "in genere" anche in altri aeromobili?
Pare generalizzato ma al contempo anche un pò omertoso.
Immagine
Immagine

Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da arciere » 5 giugno 2009, 23:54

In ogni caso ricordo un volo (non ricordo quale) in cui il tubo di pitot del pilota era ostruito e forniva indicazioni sbagliate (già durante il decollo, ma il comandante preferì continuare, "Is yours working?" chiese al primo ufficiale). In quota successe il finimondo perché il comandante preferì dar retta al suo indicatore che SECONDO LUI era ritornato a funzionare.

Nel caso di incongruenza tra i due strumenti, come si fa a "decidere" a quale dei due fare affidamento? Esiste una sorta di cross-check con qualche altro strumento?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine

Bloccato