Dornier 328 Fuori Pista A Genova

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Dornier 328 Fuori Pista A Genova

Messaggio da Michele » 6 marzo 2006, 16:19

Qualcuno sà qualcosa di più sulla dinamica di questo vecchio incidente?
Da quello che sò io era arrivato troppo lungo ed è finito zompando fuori pista (in parte in acqua) dopo aver abbattuto un piccolo muretto di protezione sulla sinistra.
Mi è venuto in mente inquanto poco tempo fà sono andato a genova e lì ho sentito ''rumori'' poco lusinghieri sull'operato dell'equipaggio in quella situazione ,voi ne sapete qualcosa di più?
domanda 2) è finito fuori pista a lato o alla fine della stessa? sapete mica dove si possono trovare informazioni dettagliate sull'accaduto? (ho provato prima con google ma non ho trovato nulla di chè...
:| grazzie Ciao :mrgreen:
RMKS////

Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Re: L' ATR42 Alitalia Fuori Pista A Genova

Messaggio da Linda » 6 marzo 2006, 16:37

Era un Dornier 328, volo operato da Minerva Airlines, prova a cercare così.

Avatar utente
IGMD80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 794
Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
Località: Genova

Re: L' ATR42 Alitalia Fuori Pista A Genova

Messaggio da IGMD80 » 6 marzo 2006, 20:20

Dornier 328 della Minerva Airlines da Cagliari se non erro; se non sbaglio il problema era nei freni che non erano originali e l' aereo atterrando non è riuscito a frenare e si è "buttato" contro un muretto finendo in mare (non sono sicuro di questa versione dei fatti ma è ciò che mi pare di ricordare...)

Avatar utente
silver69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 luglio 2005, 15:11
Località: Ferrara

Re: L' ATR42 Alitalia Fuori Pista A Genova

Messaggio da silver69 » 6 marzo 2006, 22:56

Per come me la ricordo, il Dornier arrivò lungo, non riuscì a frenare prima della fine della pista e finì dritto in mare a pochi metri dagli scogli frangiflutti.
Prima di arrivare in acqua, urtò e distrusse una porzione di un muretto situato in fondo alla pista.
Questo impatto provocò degli squarci nella fusoliera che accellerarono l'affondamento dell'aereo una volta in acqua.
Se non ricordo male, una parte (non tutti :( ) i passeggeri riuscirono a salvarsi grazie a un ragazzo che riuscì ad aprire una uscita nella parte posteriore dell'aereo e a nuotare fino a riva.

Questo è quello che mi ricordo di aver visto ai TG dell'epoca.
Cos’è la giovinezza? Un sogno. Cos’è l’amore? Il contenuto del sogno. (Kierkegaard)

massimov
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 4 giugno 2006, 19:44

Re: L' ATR42 Alitalia Fuori Pista A Genova

Messaggio da massimov » 5 giugno 2006, 12:43

Michele ha scritto:Qualcuno sà qualcosa di più sulla dinamica di questo vecchio incidente?
Da quello che sò io era arrivato troppo lungo ed è finito zompando fuori pista (in parte in acqua) dopo aver abbattuto un piccolo muretto di protezione sulla sinistra.
Mi è venuto in mente inquanto poco tempo fà sono andato a genova e lì ho sentito ''rumori'' poco lusinghieri sull'operato dell'equipaggio in quella situazione ,voi ne sapete qualcosa di più?
domanda 2) è finito fuori pista a lato o alla fine della stessa? sapete mica dove si possono trovare informazioni dettagliate sull'accaduto? (ho provato prima con google ma non ho trovato nulla di chè...
:| grazzie Ciao :mrgreen:

ricordo che ai tempi i quotidiani (almeno il secolo xix di genova dove l'ho letto io) scrissero che poteva trattarsi di un problema tecnico dell' aeromobile (dornier 328) che al momento dell' atterraggio aveva problemi di inserimento reverse infatti a supporto di quanto scrissero spiegarono che alcuni giorni dopol'incidente un aeromobile uguale della stessa compagnia in atterraggio a trieste ebbe lo stesso problema pero' qua riuscirono a riattaccare e poi a ripetere l'atterragio regolarmente.
Questo quello che dissero i giornali poi arrivarono i periti che sicuramente erano piu' competenti dei giornalisti.
poi passo' il tempo e non si seppe piu' nulla sui giornali.
Per la cronaca la maggior parte dei passeggeri di quel volo facevano parte di una squadra di nuoto che dovevano andare ai campionati italiani ad imperia e raggiunsero a nuoto il molo dell'aeroporto , infatti a Genova l'aeroporto e' in mezzo al mare e comunque nonostante i quattro deceduti ( 1 hostess e tre passeggeri) grazie al rapidissimo intervento dei vigili del fuoco e di tutte le unita' marittime fu evitato che il disastro potesse avere dimensioni maggiori.

Avatar utente
MadForTheMD
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34

Re: L' ATR42 Alitalia Fuori Pista A Genova

Messaggio da MadForTheMD » 5 giugno 2006, 14:22

Mi sembra di ricordare che per quell'incidente vennero emessi degli Avvisi di Garanzia a carico dei piloti per omicidio colposo e disastro aereo colposo.

Ho fatto una ricerca su Internet ed ho letto anche che gli accertamenti riguardanti il sistema frenante dell'aereo diedero ragione al comandante circa il guasto ai freni, ma qualcuno disse anche che durante l'atterraggio il comandante impugnò male la leva del reverse e che questo favorì il mancato azionamento di questi ultimi ed il mancato rallentamento dell'a/m, con conseguente sfondamento del muretto distruzione dell'aereo e decesso di quattro persone.

Qualcuno si ricorda come finì la vicenda giudiziaria e se l'equipaggio subì delle condanne?

Ciao a tutti.

Maurizio

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: L' ATR42 Alitalia Fuori Pista A Genova

Messaggio da N176CM » 5 giugno 2006, 16:54

Se non l'hai già fatto, potresti provare a fare una ricerca sul sito dell'ANSV per vedere la relazione d'inchiesta sull'incidente. Io mi sono letto tutta quella sull'incidente di Linate :( ed ho trovato molti spunti utili per comprendere meglio la dinamica dell'accaduto e i problemi di coordinamento che si sono determinati.

Avatar utente
Foxarts
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
Contatta:

Re: L' ATR42 Alitalia Fuori Pista A Genova

Messaggio da Foxarts » 5 giugno 2006, 17:16

N176CM ha scritto:Se non l'hai già fatto, potresti provare a fare una ricerca sul sito dell'ANSV per vedere la relazione d'inchiesta sull'incidente. Io mi sono letto tutta quella sull'incidente di Linate :( ed ho trovato molti spunti utili per comprendere meglio la dinamica dell'accaduto e i problemi di coordinamento che si sono determinati.
Ecco... e se poi postate il link mi fate un favore, che ho provato a cercare ma senza successo... :oops:

Grazie

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: L' ATR42 Alitalia Fuori Pista A Genova

Messaggio da N176CM » 5 giugno 2006, 19:30

Sul sito ci sono le ralazioni d'inchiesta solo dal 2000. Credo che questo incidente sia precedente al 2000, giusto? Forse puoi provare a metterti in contatto con l'ANSV http://www.ansv.it/It/AnsvCome.asp?Area=come e probabilmente ti daranno indicazioni più precise.

Avatar utente
Foxarts
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
Contatta:

Re: L' ATR42 Alitalia Fuori Pista A Genova

Messaggio da Foxarts » 5 giugno 2006, 20:02

N176CM ha scritto:Sul sito ci sono le ralazioni d'inchiesta solo dal 2000. Credo che questo incidente sia precedente al 2000, giusto? Forse puoi provare a metterti in contatto con l'ANSV http://www.ansv.it/It/AnsvCome.asp?Area=come e probabilmente ti daranno indicazioni più precise.
E si, sul sito non c'è tantissimo :)

Proverò a chiedere, grazie!

Se qualcuno avesse anche un solo dato certo dell'incidente, me lo comunichi che formulo una domanda il più possibile esaustiva.

Grazie 8)

davide86

Re: Dornier 328 Fuori Pista A Genova

Messaggio da davide86 » 2 luglio 2006, 1:18

Ciao l'incidente è avvenuto il 25 febbraio 1999 all aeroporto di Genova
Il numero del volo era 1553
La sigla dell'aeromobile era D-CPRR

Studio aperto un po di anni dopo l'incidente fece sentire le registrazioni del CVR,
si sentiva il comandante che era molto spaventato e diceva "Ca... non entrano i reverse"
il primo ufficiale rispondeva "Che facciamo c'è ne andiamo?" intenzionato a riattaccare
il comandante non rispose alla domanda e disse "Frena ca... frena anche te dai"
il primo ufficiale rispondeva "Sto frenando....."
Fine della registrazione

Il comandante fu condannato a 4 anni di reclusione per omicidio colposo perchè
non fu in grado di operare la manovra di Go Around. Di seguito non sono sicuro ma
credo che la difesa ricorse in appello perchè tale procedura non era ammessa per
quel tipo di condizione operativa ma ripeto di questo non sono sicuro

Adesso voglio esprimermi sul sistema giuridico italiano e dire che è una grandissima
vigliaccata condannare un pilota perchè ha commesso un errore anche se fatale
Un gran ringraziamento ai giudici che come al solito coraggiosissimi infliggono una condanna
di 4 anni a un pilota per omicidio colposo e poi vanno a firmare permessi premio a criminali
condannati per omicidio volontario :evil:

Tornando in argomento, dovresti provare a mandare una mail al telegiornale studio aperto e
chiedergli se sono in grado di fornirti la registrazione del CVR


Ciao Davide

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Dornier 328 Fuori Pista A Genova

Messaggio da Galaxy » 2 luglio 2006, 11:59

Questa volta però si merita la condanna il pilota, sempre che sia avvenuto ciò che hai detto...

Non funzionano i reverse? Nessun problema...finchè ti funzionano i motori per ripartire approfittane.. che cavolo... :( Torna in volo e spiega il problema... :roll:
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Re: Dornier 328 Fuori Pista A Genova

Messaggio da MarcoAER » 2 luglio 2006, 13:16

Galaxy ha scritto:Questa volta però si merita la condanna il pilota, sempre che sia avvenuto ciò che hai detto...

Non funzionano i reverse? Nessun problema...finchè ti funzionano i motori per ripartire approfittane.. che cavolo... :( Torna in volo e spiega il problema... :roll:
E' facile parlare tranquillo sulla sedia di casa di fronte al proprio pc.

Credi che in mezzo ad una situazione adrenalinica del genere tu (e anche io mi ci metto) avremmo fatto meglio di un CPT e un FO con migliaia di ore di volo?

Non è Flight Simulator questo....dove puoi mettere a candela un md80 senza che succeda niente....e dove puoi premere in qualsiasi momento "quit".

Non si può parlare di un incidente aereo così superficialmente senza nemmeno aver visto il rapporto dell'ANSV...e mi pare che nessuno abbia postato il link ancora...
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR

Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Dornier 328 Fuori Pista A Genova

Messaggio da Galaxy » 2 luglio 2006, 14:32

Non sto parlando di Flight Simulator.

Poi piacerebbe anche a me leggere quel rapporto...peccato che non sia pubblicato sul sito :roll: Poi è sempre meglio riattaccare che spiegare perchè non lo si sia fatto. E con questo non voglio affermare minimamente che se fossi stato al loro posto avrei fatto diversamente, perchè non so neanche come aprire un portellone per salire su un aereo.

Anche nell'agitazione di una circostanza del genere l'equipaggio è addestrato ad applicare i protocolli e le procedure.
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Dornier 328 Fuori Pista A Genova

Messaggio da GIGI » 2 luglio 2006, 15:14

Ciao a tutti, vorre fare una considerazione, anzi, due: se non erro un cpt. dovrebbe avere un addestramento che gli consente di prendere la giusta decisione in funzione della situazione che si trova a fronteggiare (ovviamente con le debite eccezioni) da qui l'accertamento e l'eventuale addebito di responsabilita' per le conseguenze di errate valutazioni. In merito all'aeromobile, la lunghezza minima della pista necessaria all'atterraggio, se non sbaglio, è cerificata senza uso dei reverse.
La domanda che mi viene spontanea, del malfunzionamento dei reverse se ne è accorto al momento di doverli utilizzare?
Spero di non aver detto delle minkiate, nel qual caso, sono pronto a cospargermi il capo di cenere.... :wink:


Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein

Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Re: Dornier 328 Fuori Pista A Genova

Messaggio da MarcoAER » 2 luglio 2006, 15:21

Galaxy ha scritto:Non sto parlando di Flight Simulator.

Poi piacerebbe anche a me leggere quel rapporto...peccato che non sia pubblicato sul sito :roll: Poi è sempre meglio riattaccare che spiegare perchè non lo si sia fatto. E con questo non voglio affermare minimamente che se fossi stato al loro posto avrei fatto diversamente, perchè non so neanche come aprire un portellone per salire su un aereo.

Anche nell'agitazione di una circostanza del genere l'equipaggio è addestrato ad applicare i protocolli e le procedure.
Io non giudico persone in circostanze di cui non ho la cultura e/o l'addestramento per capire a fondo...preferisco informarmi prima...

Il tuo rifugiarti dietro ad un motto che probabilmente avrai sentito dire da altri piloti non mi scalfisce...

Hai mai eseguito una riattaccata tu?
Beh sappi che il volo non è una cosa certa....e io ogni volta che riattacco dopo un tentativo di atterraggio andato male vengo percorso da una scarica di adrenalina....anche con 100 ore di volo alle spalle....credo che sia lo stesso per gli altri piloti...
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Dornier 328 Fuori Pista A Genova

Messaggio da davymax » 2 luglio 2006, 16:25

Le distanze di atterraggio richieste sono certificate senza l'uso dei reverse.

Io ricordo che arrivò lungo e veloce. Qui però bisogna dividere quello che state sostenendo sulla riattaccata.

Se parlate di ridare motore e ridecollare una volta visto che finisce la pista è diverso da parlare di riattaccata quando invece era in finale.

Secondo me, esagerata la punizione anche perchè non si sa bene esattamente il perchè dei fatti.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

Rispondi