Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da 77W » 14 aprile 2015, 21:17

Riportato da Asiana e già coperto da Av Herald, sembrerebbe la stessa dinamica dell'Air Canada di poche settimane fa:

http://avherald.com/h?article=484c306e&opt=0
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

effegi88
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 14 febbraio 2014, 12:36

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da effegi88 » 16 aprile 2015, 8:54

http://www.repstatic.it/content/naziona ... 59aab3.jpg

Da questa foto (la quarta su avherald) si evince che sarebbe potuta andare molto peggio, visto cosa si trovava sulla traiettoria dell'Airbus. Fortunatamente solo una ventina di feriti lievi.

Però, quelli dell'Asiana il "vizietto" non se lo tolgono! :roll:

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da MarcoGT » 16 aprile 2015, 8:58

effegi88 ha scritto: Però, quelli dell'Asiana il "vizietto" non se lo tolgono! :roll:
Quale vizietto?
Dici che è intenzionale? I vizietti sono intenzionali

effegi88
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 14 febbraio 2014, 12:36

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da effegi88 » 16 aprile 2015, 9:11

2009: Asiana 1125 a RJBB; 2013 Asiana 214 a KSFO e ieri Asiana 162.
Tre tailstrike in sei anni, di cui due ben prima della soglia pista... In questo senso "vizietto".

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da MarcoGT » 16 aprile 2015, 9:19

effegi88 ha scritto:2009: Asiana 1125 a RJBB; 2013 Asiana 214 a KSFO e ieri Asiana 162.
Tre tailstrike in sei anni, di cui due ben prima della soglia pista... In questo senso "vizietto".
Si lo so a cosa ti riferivi, ma i "vizietti" sono qualcosa fatto in modo intenzionale, e questi incidenti non credo proprio

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da MatteF88 » 16 aprile 2015, 9:30

Quindi ha "toccato" le antenne, ha toccato l'erba (mi pare ci siano 3 brevi solchi distinti tra antenne e testata pista) e ha rimbalzato ritornando a terra sulla pista, uscendo da essa dopo un po ?

effegi88
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 14 febbraio 2014, 12:36

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da effegi88 » 16 aprile 2015, 9:32

Se sai a cosa mi riferivo, sai anche che era una constatazione volta a sdrammatizzare un incidente che, per fortuna, non ha visto l'ennesima perdita di vite umane. Mi pare eccessivo fare le pulci su una parola virgolettata, soprattutto in area tecnica.

Se qualcuno che non polemizza su un virgolettato ha voglia di rispondermi: ho letto tra i commenti su Avherald che l'aeroporto di Hiroshima è spesso soggetto a condizioni di fitta nebbia, tant'è che -riporto- "Hiroshima Airport, which is prone to fog and clouds, is equipped with a high-level instrument landing system to help pilots land safely in reduced visibility. But it cannot be used for planes approaching from the east.".
Qualcuno sa dire quali fossero le condizioni meteo presenti al momento dell'incidente? (che io i metar non li so leggere :mrgreen: )

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da MarcoGT » 16 aprile 2015, 9:45

effegi88 ha scritto:Se sai a cosa mi riferivo, sai anche che era una constatazione volta a sdrammatizzare un incidente che, per fortuna, non ha visto l'ennesima perdita di vite umane. Mi pare eccessivo fare le pulci su una parola virgolettata, soprattutto in area tecnica.
La precisazione è proprio perché siamo in area tecnica

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da Ponch » 16 aprile 2015, 11:56

effegi88 ha scritto: Qualcuno sa dire quali fossero le condizioni meteo presenti al momento dell'incidente? (che io i metar non li so leggere :mrgreen: )
Mah, condizioni instabili con la visibilità che varia repentinamente. Tutti gli aeroporti Giapponesi sono da naso in determinate condizioni, non è una novità.

Aggiungo che magari entrambi i piloti erano Italiani considerato che Asiana assume gente proveniente da tutto il mondo. In giro già si leggono i soliti commenti sugli Asiatici. Mi viene da pensare che allora sono stupidi anche i Canadesi.
Is it light where you are yet?

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da sigmet » 16 aprile 2015, 15:47

Mi pare che qui la root cause sia l'undershoot e non il tail strike probabilmente dovuto ad un errore di percezione nella transizione IMC/VMC.. :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19120
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da JT8D » 16 aprile 2015, 20:40

effegi88 ha scritto:Se sai a cosa mi riferivo, sai anche che era una constatazione volta a sdrammatizzare un incidente che, per fortuna, non ha visto l'ennesima perdita di vite umane. Mi pare eccessivo fare le pulci su una parola virgolettata, soprattutto in area tecnica.
Appunto perchè siamo in area tecnica, è stata opportuna la precisazione che ti hanno fatto !! Anche perchè, in area tecnica, non ha senso al momento andare a confrontare altri incidenti, quando non si hanno ancora elementi precisi. Quando sapremo di più allora potremo anche confrontare e rilevare eventuali similitudini.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


effegi88
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 14 febbraio 2014, 12:36

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da effegi88 » 19 aprile 2015, 11:30

Io non ho confrontato assolutamente nulla, mi sono limitato a riportare una nota a margine. Detta col cucchiaino, il pensiero è stato "Accidenti, un altro tailstrike?", dopo aver letto sul link di apertura del thread Japan's Ministry of Transport reported that the aircraft touched down about 330 meters short of the runway suffering a tail strike with sparks visible from the tail section upon touchdown.
Non mi sono messo a fare confronti di alcun genere, né ho detto che il tailstrike sia la causa dell'incidente. Mi sono limitato a riportare una similitudine oggettiva che deriva da una fonte quale avherald.
Saluti!

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19120
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Accident: Asiana A320 at Hiroshima

Messaggio da JT8D » 13 maggio 2015, 21:57

E' stato rilasciato dall'autorità giapponese un Progress Report con ulteriori dati, i metar, alcune foto e la rappresentazione grafica di ciò che è accaduto. Trovate immagini e riassunto su AvHerald:

http://avherald.com/h?article=484c306e&opt=0

"By releasing the graphics of the flight trajectory the JTSB indicated the approach was flown on autopilot until about 650 meters MSL (2100 feet MSL), about 325 meters/1050 feet above runway threshold. The trajectory was on glidepath, after the autopilot had been disengaged the aircraft descended below the glide path, collided with approach lights prior to the localizer antenna, broke through the localizer antenna leaving debris behind, the tail left intermittent ground marks in the soft ground prior to the runway, the main gear subsequently touched down on the soft ground and rolled onto the runway."

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Rispondi