Incidente aereo in Ruanda

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Incidente aereo in Ruanda

Messaggio da cabronte » 13 novembre 2009, 12:59

Un Canadair CRJ-100ER della Jet link Express ha sfondato un muro dell' aeroporto di Kigali in Ruanda.
Il bilancio è di 1 morto e 9 feriti.
http://aviation-safety.net/database/rec ... 20091112-0
Allegati
Rwandair-Plane-Crash.jpg
Ale

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Incidente aereo in Ruanda

Messaggio da albert » 13 novembre 2009, 18:20

L'aereo era da poco decollato da Kigali, diretto ad Entebbe, con 10 passeggeri e 5 membri di equipaggio, quando è stata dichiarata una emergenza per problemi ai throttle levers. L' aereo è tornato indietro ed è riuscito ad atterrare normalmente, ma in fase di rullaggio ha impattato contro un terminal, con i motori a piena potenza.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente aereo in Ruanda

Messaggio da cabronte » 13 novembre 2009, 18:58

albert ha scritto: con i motori a piena potenza.
E' questo che mi preoccupa! :roll:
Ale

Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Incidente aereo in Ruanda

Messaggio da arciere » 13 novembre 2009, 20:09

I thrust levers hanno per caso qualche meccanismo di ridondanza?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12642
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Incidente aereo in Ruanda

Messaggio da AirGek » 13 novembre 2009, 20:31

arciere ha scritto:I thrust levers hanno per caso qualche meccanismo di ridondanza?
Fuel cut off?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Incidente aereo in Ruanda

Messaggio da arciere » 13 novembre 2009, 20:40

AirGek ha scritto:
arciere ha scritto:I thrust levers hanno per caso qualche meccanismo di ridondanza?
Fuel cut off?
Il fuel cut off è un sistema di ridondanza dei thrust levers?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12642
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Incidente aereo in Ruanda

Messaggio da AirGek » 14 novembre 2009, 8:21

arciere ha scritto:
AirGek ha scritto:
arciere ha scritto:I thrust levers hanno per caso qualche meccanismo di ridondanza?
Fuel cut off?
Il fuel cut off è un sistema di ridondanza dei thrust levers?
No scusa, il mio quote era un pò ambiguo. Intendevo dire che mi chiedevo perchè non avessero interrotto l'afflusso di carburante se non erano più in grado di controllare la potenza erogata dai propulsori, non era una risposta alla tua domanda. :wink:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Incidente aereo in Ruanda

Messaggio da arciere » 14 novembre 2009, 9:35

AirGek ha scritto: No scusa, il mio quote era un pò ambiguo. Intendevo dire che mi chiedevo perchè non avessero interrotto l'afflusso di carburante se non erano più in grado di controllare la potenza erogata dai propulsori, non era una risposta alla tua domanda. :wink:
Ok :wink:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

CRJ engine stuck

Messaggio da sigmet » 19 aprile 2017, 19:53

Riassunto del final report di questo "strano" incidente..

http://avherald.com/h?article=422a16dc&opt=0
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19101
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente aereo in Ruanda

Messaggio da JT8D » 19 aprile 2017, 20:37

Dopo più di sette anni oggi è stato rilasciato il final report:

http://www.mininfra.gov.rw/fileadmin/us ... RJ_100.pdf

A parte il possibile errore in fase di manutenzione, con il blocco non corretto del supporto del cowl che poi ha interferito con la leva throttle sulla FCU, ma una volta che si è manifestato il problema esso è stato gestito in modo assurdo dall'equipaggio.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3708
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: CRJ engine stuck

Messaggio da Ayrton » 20 aprile 2017, 10:24

comunque...capisco la concitazione del momento ma....hanno dato il segnale di sbarcare con un motore al 95% dalle porte di destra, spegnendo il 2 e perdendeo così la pressione idraulica dei freni e sbam?
Immagine

Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: CRJ engine stuck

Messaggio da Tiennetti » 20 aprile 2017, 10:57

Non farmelo rileggere, ma comunque la porta destra del CRJ è solo una service door, quindi non avrebbero comunque potuto sbarcare da lì
David

Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3708
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: CRJ engine stuck

Messaggio da Ayrton » 20 aprile 2017, 11:00

e quindi qual era il loro piano?

e il fire switch?
Immagine

Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: CRJ engine stuck

Messaggio da Tiennetti » 20 aprile 2017, 11:03

Sono perplesso quanto te.... :roll: :roll: :roll:
David

Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3708
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: CRJ engine stuck

Messaggio da Ayrton » 20 aprile 2017, 11:08

leggo che hanno applicato la NNC...qualcuno sa se il CRJ porti a spegnere un motore non controllabile?
Immagine

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: CRJ engine stuck

Messaggio da sigmet » 20 aprile 2017, 14:41

Certo che scegliere di atterrare con un motore a tutta canna e' una bella minkiata..
il resto si commenta da solo.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: CRJ engine stuck

Messaggio da Lampo 13 » 20 aprile 2017, 15:59

Un motore non controllabile e quasi al massimo della spinta non è da considerare come severe damage?
Sull'80 c'era questo tipo di avaria al simulatore, ricordo che quando te la facevano alla riduzione di spinta
o al livellamento,bisognava stare attenti a non confondere un motore bloccato alla spinta di decollo con
l'altro in flame out e spegnere quello sbagliato... comunque un motore andava spento, quello bloccato.

Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3708
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: CRJ engine stuck

Messaggio da Ayrton » 20 aprile 2017, 20:18

Lampo 13 ha scritto:Un motore non controllabile e quasi al massimo della spinta non è da considerare come severe damage?
Sull'80 c'era questo tipo di avaria al simulatore, ricordo che quando te la facevano alla riduzione di spinta
o al livellamento,bisognava stare attenti a non confondere un motore bloccato alla spinta di decollo con
l'altro in flame out e spegnere quello sbagliato... comunque un motore andava spento, quello bloccato.
cioè te ne bloccavano uno e ti piantavano l'altro?
Immagine

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: CRJ engine stuck

Messaggio da Lampo 13 » 20 aprile 2017, 21:24

Ayrton ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Un motore non controllabile e quasi al massimo della spinta non è da considerare come severe damage?
Sull'80 c'era questo tipo di avaria al simulatore, ricordo che quando te la facevano alla riduzione di spinta
o al livellamento,bisognava stare attenti a non confondere un motore bloccato alla spinta di decollo con
l'altro in flame out e spegnere quello sbagliato... comunque un motore andava spento, quello bloccato.
cioè te ne bloccavano uno e ti piantavano l'altro?
No :D
Te ne bloccavano uno quando eri con il set di decollo, o di salita per un livellamento,
alla riduzione un motore restava al set di decollo o salita e l'altro, giustamente, si riduceva,
a quel punto, all'inizio, poteva capitare che il 1°Uff prendesse lucciole per lanterne e
ti chiamasse un flame out sul motore che riduceva e, se si lasciavano andare le mani
"in automatico", c'era il rischio di chiudere il motore "buono"! :(
Fortunatamente non ho mai sofferto di "simulatorite" e me la sono sempre presa calma,
fa parte del mio carattere prendermela calma, e non mi è mai capitato di abboccarci,
ma so di alcuni colleghi, che volevano fare vedere quanto erano bravi a fare tutto in
3" netti, che ci sono cascati con tutte le scarpe... :oops:

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: CRJ engine stuck

Messaggio da sigmet » 20 aprile 2017, 22:30

Ayrton ha scritto:
cioè te ne bloccavano uno e ti piantavano l'altro?
Il problema era dovuto all'avaria del governor. L'automanetta alla riduzione portava il motore buono al minimo; da qui l'ambiguita' dell'avaria.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Rispondi