Incidente a volo Agni Air in Nepal, 15 a bordo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5455
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Incidente a volo Agni Air in Nepal, 15 a bordo

Messaggio da Valerio Ricciardi » 24 agosto 2010, 7:23

Appena letto questo lancio di agenzia delle 06:30, purtroppo.
Il cronista sembra far riferimento all'aeroporto di Lukla, ma qui "lo dice senza dirlo" con chiarezza; cosa onestamente non molto professionale. Una certa informazione o ce l'hai, e allora la fornisci in chiaro, o non ce l'hai e allora non devi ipotizzarla senza affermare che si tratta di una ipotesi.
EDIT ORE 07:40 ho trovato infatti or ora un aggiornamento che parla invece di uno schianto dopo il decollo, non a Lukla. Probabilmente il giornalista ANSA di turno ha dato un po' frettolosamente per sconatto che si fosse trattato della fase di atterraggio a Lukla, influenzato dal fatto che nel 2008, l'8 ottobre proprio cercando di atterrare a Lukla si schiantò un aereo della Yeti airlines con a bordo 19 persone (12 tedeschi e due svizzeri oltre a cinque nepalesi) di cui uno solo sopravvisse.


Nepal: aereo si schianta con 15 a bordo

di Ansa

(ANSA) - KATMANDU, 24 AGO - Un volo della compagnia nepalese Agni Air si e' schiantato con 15 persone a bordo, tra cui alcuni stranieri, dopo il decollo da Katmandu. Secondo un portavoce della compagnia aerea, al momento dello schianto imperversava il cattivo tempo. Lukla e' un punto di passaggio abituale per i turisti appassionati di trekking, per raggiungere l'Everest. Due anni fa 18 persone, tra le quali 12 tedeschi, sono morte in un incidente aereo avvenuto sempre a Lukla.

24 agosto 2010

Ecco il secondo lancio, di Apcom:

Nepal, Sei stranieri a bordo di aereo nepalese precipitato

di Apcom

Katmandou, 24 ago. (Apcom) - Sei stranieri, di cui quattro americani e un giapponese, figurano tra i 15 passeggeri del piccolo aereo di una compagnia nepalese precipitato questa mattina dopo il decollo da Katmandou, in Nepal. Secondo alcune fonti ancora non confermate, anche il sesto cittadino straniero sarebbe un americano.
"Sei passeggeri sono stranieri. Quattro sono americani e uno è giapponese. Non conosciamo ancora con esattezza la nazionalità del sesto", ha dichiarato Jayamukunda Khanal, portavoce del ministero dell'Interno locale.
Le forze di sicurezza nepalesi hanno inviato aiuti, ma il personale di soccorso non è ancora riuscito a raggiungere l'area dello schianto, piuttosto impervia. "L'aereo Agni Air si è schiantato dopo essere decollato per Lukla", ha dichiarato Jayamukunda Khanal. "C'erano 15 persone a bordo", ha aggiunto.
Lukla è un punto di passaggio abituale per i turisti appassionati di trekking nella regione dell'Everest, nell'est del Nepal.
L'aereo, un Dornier di fabbricazione tedesca, è precipitato in un'area vicino al villaggio di Shikharpur, a circa 50 chilometri a sud di Katmandou.

(con fonte afp)

24 agosto 2010
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
teozena
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 270
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 15:13
Località: Genova

Re: Incidente a volo Agni Air in Nepal, 15 a bordo

Messaggio da teozena » 24 agosto 2010, 12:29

Qui sotto quanto riportato da Avherald:

Crash: Agni D228 at Bastipur on Aug 24th 2010, technical problems
By Simon Hradecky, created Tuesday, Aug 24th 2010 08:22Z, last updated Tuesday, Aug 24th 2010 09:26Z

An Agni Air Dornier Do-228, registration 9N-AHE performing flight AG-101 from Kathmandu to Lukla (Nepal) with 11 passengers and 3 crew, was enroute about 20 minutes into the 45 minutes flight, when the crew reported technical problems and decided to return to Kathmandu. About 5 minutes later radio and radar contact was lost with the aircraft at approximately 07:30L (01:45Z). The aircraft was later found in Bastipur (Makwanpur District) southeast of Kathmandu, all occupants perished in the crash.

Authorities reported, that the wreckage is scattered within a diameter of about 100 meters (330 feet). Rescue and Recovery efforts are hampered by heavy rainfall, flooding and landslides. Six foreigners were on board: 4 Americans, one Briton (editorial note: British citizen) and one Japanese.

The airline said, that the airplane was going to divert to Simara Airport due to weather conditions at Kathmandu.

There are conflicting reports about the technical failure reported by the crew. The airport of Kathmandu reported, that the crew reported an engine failure before radio and radar contact was lost. Other sources say, that the crew reported a generator failure before turning around, subsequently a second generator failed which would have left the crew without instruments and communication in instrument meteorological conditions.

Villagers of Bastipur reported, that the airplane impacted a field near the school and was torn to small pieces. There was no (engine) noise prior to impact.

Metars Kathmandu:
VNKT 240350Z 00000KT 3000 RA SCT008 SCT015 OVC090 20/XX Q1012 NOSIG
VNKT 240250Z 00000KT 3000 +RA SCT008 SCT015 OVC090 20/XX Q1012 NOSIG
VNKT 240150Z 00000KT 3000 +RA SCT008 SCT015 OVC090 20/XX Q1011 NOSIG
VNKT 240050Z 00000KT 3000 SCT008 SCT015 OVC090 21/XX Q1011 NOSIG
VNKT 231150Z 00000KT 6000 -SHRA SCT015 FEW025CB OVC090 22/XX Q1010 NOSIG
VNKT 231050Z 00000KT 6000 -SHRA SCT015 FEW025CB OVC090 22/XX Q1010 NOSIG


e il relativo link:

http://www.avherald.com/h?article=430087ab&opt=0

Un pensiero alle vittime :(
...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori...
(Faber)

- Flammas Domamus Donamus Corda -

71° AVP

Rispondi