alexrax ha scritto:Pubblicate altre foto qui
http://www.corriere.it/foto-gallery/est ... 1f0e.shtml
Alcune secondo me molto interessanti
La 9 è uno dei motori, caduto praticamente in verticale, non ci sono segni di strusciamento prima dell'impatto ed a quanto pare neanche incendio.
I motori si sono probabilmente staccati prima dell'impatto e non essendoci combustibile il fatto che non ci siano tracce di bruciato non è conclusivo
La 14 e 15 anche sono interessanti, a quanto sembra il portellone posteriore nella parte alta è piegato verso l'esterno, come se da dentro una forza lo avesse piegato in fuori.
Non cercare cosa vuoi trovare... se guardi bene è piegato solo da una parte, ed a giudcare dalla parte bassa quando ha impattato il tereno è stato spinto verso l'alto e sbattendo contro il frame (molto più duro e resistente) si è deformato
Anche la 5 è interessante: C'è un pannello ancora fissato alla carlinga ma è bombato nella parte centrale e sono saltate le viti solo al centro, mentre agli estremi è ancora in posizione e fissato, anche quà il danno è compatibile con una spinta dall'interno verso l'esterno.
Di nuovo, stai cercando conferme
Quello è l'alloggiamento dello slide delle porte alari di un A321, quindi è in una zona a sè stante e non presurizzata
C'è un'altra cosa interessante in questa foto: la giunzione rivettata fa vedere il colore del primer, mentre tutto attorno sembra essere stato esposto a fuoco/fumo. Considerando comunque che molti pezzinsono stati spostati per estrarre le vittime, potrebbe essere stato separato dal pezzo adiacente dai soccorritori
La 26 sono le ali, sullo sfondo si vede anche l'altra, sembrano integre ed è strano, praticamente sono cadute in verticale! Inoltre si intravede la cabina sulla sx a pochi metri, praticamente sembra che dalle ali alla cabina di pilottaggio sia caduto integro.
Concordo