uno studio interessante

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6379
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

uno studio interessante

Messaggio da sigmet » 21 ottobre 2016, 14:08

Alcuni spunti di riflessione in un lavoro comunque apprezzabile...
http://www.panfly.it/2016/03/25/ricerca ... -volo-ulm/
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19101
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: uno studio interessante

Messaggio da JT8D » 23 ottobre 2016, 11:19

Lavoro molto interessante e meritevole, per l'impegno dell'autore e di chi ha curato la racolta dei dati. Purtroppo l'ambiente VDS risente spesso dell'assenza di un'indagine accurata degli eventi (indagine che invece avviene in caso di incidenti che coinvolgono aeromobili di AG). Si legge nel lavoro che anche gli stessi enti competenti faticano a rilasciare informazioni utili per migliorare la raccolta dei dati sugli incidenti, e questo è un peccato. La raccolta di dati completi, in modo da porre in essere una analisi il più possibile accurata, sarebbe molto importante: la trasmissione delle informazioni tra i vari operatori e la trasmissione della conoscenza, anche dei vari incidenti e delle loro cause, è uno dei capisaldi della SV.

Molto interessante la parte relativa agli incendi (che sono diventati purtroppo un evento non più raro negli incidenti VDS), considerando la frequenza dell'evento incendio rapportata alla velocità della macchina e al tipo di macchina. Significativi i dati che ne sono venuti fuori.

Offre spunti interessanti la discussione che pone al centro dell'analisi anche la tipologia di macchina e le sue caratteristiche riguardo costruzione, performance e manovrabilità, pur nella limitatezza dei dati a disposizione e nell'incompletezza dell'analisi. E' un discorso molto complesso, anche tecnicamente, e come già detto mancano alcuni dati fondamentali per un'analisi accurata e completa (dati che purtroppo sembra quasi impossibile avere), però il discorso sulle macchine fatto dall'autore in base ai dati raccolti, pur non esaustivo e forzatamente limitato, offre considerazioni su cui ragionare.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Rispondi