Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19101
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da JT8D » 27 dicembre 2016, 10:40

Apriamo il thread tecnico su questo incidente (in area Discussioni Generiche è presente il Thread Generico), partendo da quel poco che si sa fino ad ora:

https://aviation-safety.net/database/re ... 20161225-0

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6379
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da sigmet » 29 dicembre 2016, 0:46

* "Speed 300 (inaudible)."
* "(Inaudible)."
* "I've pulled in the landing gear, commander."
* "(Inaudible)."
* "Oh bloody hell!"
Piercing alarm sounds
* "The flaps, hell, what a…!"
* "The altimeter [altitude meter]!"
* "We're in… (inaudible)."
Alarm sounds about dangerous proximity to the ground
* "(Inaudible)."
* "Commander we're falling!"


Resto sorpreso ancora una volta della velocità’ con cui viene resa disponibile la trascrizione del CVR. Non conosco quel tipo di registratore (a nastro) e dei mezzi a disposizione degli investigatori ma dopo una immersione vi dovrebbero essere dei tempi tecnici per la stabilizzazione del materiale.
Ad ogni modo sembra farsi strada (almeno da quanto ci dicono) l’ipotesi dell’errore umano ovvero quella di un anticipata retrazione dei flaps la cui leva potrebbe essere stata scambiata dal FO per quella del carrello o portata inavvertitamente da 28° direttamente a 0° .Se da una parte può’ essere plausibile un ipotesi del genere data anche la pessima ergonomia del tu 154 (la leva del carrello e dei flaps e’ sull’overhead !) e degli aerei russi in generale dall’altra potrebbe lasciare un po’ perplessi l’esito di un errore che dovrebbe in genere lasciare un margine al recupero pur se bisogna considerare l’aerodinamica di questo aereo particolarmente critica in condizioni di upset. Altra cosa apparentemente anomala e’ la velocità’ dell’aereo ovvero circa 510 km/h , velocità’ che dovrebbe essere più’ che volabile in condizioni clean , inoltre la traiettoria volata dal tupolev non sembra compatibile con quella di un aereo che si sarebbe dovuto trovare in condizioni di involabilità’ pochi secondi dopo il lift off ..
Infine alcune foto del carrello sembrerebbero confermare che questo fosse retratto e la frammentazione dei rottami suggerirebbe un impatto ad alto angolo ed alta velocità’
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Lampo 13 » 29 dicembre 2016, 9:03

sigmet ha scritto:* "Speed 300 (inaudible)."
* "(Inaudible)."
* "I've pulled in the landing gear, commander."
* "(Inaudible)."
* "Oh bloody hell!"
Piercing alarm sounds
* "The flaps, hell, what a…!"
* "The altimeter [altitude meter]!"
* "We're in… (inaudible)."
Alarm sounds about dangerous proximity to the ground
* "(Inaudible)."
* "Commander we're falling!"


Resto sorpreso ancora una volta della velocità’ con cui viene resa disponibile la trascrizione del CVR. Non conosco quel tipo di registratore (a nastro) e dei mezzi a disposizione degli investigatori ma dopo una immersione vi dovrebbero essere dei tempi tecnici per la stabilizzazione del materiale.
Ad ogni modo sembra farsi strada (almeno da quanto ci dicono) l’ipotesi dell’errore umano ovvero quella di un anticipata retrazione dei flaps la cui leva potrebbe essere stata scambiata dal FO per quella del carrello o portata inavvertitamente da 28° direttamente a 0° .Se da una parte può’ essere plausibile un ipotesi del genere data anche la pessima ergonomia del tu 154 (la leva del carrello e dei flaps e’ sull’overhead !) e degli aerei russi in generale dall’altra potrebbe lasciare un po’ perplessi l’esito di un errore che dovrebbe in genere lasciare un margine al recupero pur se bisogna considerare l’aerodinamica di questo aereo particolarmente critica in condizioni di upset. Altra cosa apparentemente anomala e’ la velocità’ dell’aereo ovvero circa 510 km/h , velocità’ che dovrebbe essere più’ che volabile in condizioni clean , inoltre la traiettoria volata dal tupolev non sembra compatibile con quella di un aereo che si sarebbe dovuto trovare in condizioni di involabilità’ pochi secondi dopo il lift off ..
Infine alcune foto del carrello sembrerebbero confermare che questo fosse retratto e la frammentazione dei rottami suggerirebbe un impatto ad alto angolo ed alta velocità’
Sei sicuro che 300 fosse riferito a Kts e non a Km/h?

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14069
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da richelieu » 29 dicembre 2016, 10:07


Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6379
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da sigmet » 29 dicembre 2016, 10:57

Lampo 13 ha scritto:
Sei sicuro che 300 fosse riferito a Kts e non a Km/h?
E perche' lo chiedi a me? :dontknow:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi » 29 dicembre 2016, 13:46

sigmet ha scritto: potrebbe lasciare un po’ perplessi l’esito di un errore che dovrebbe in genere lasciare un margine al recupero pur se bisogna considerare l’aerodinamica di questo aereo particolarmente critica in condizioni di upset. Altra cosa apparentemente anomala e’ la velocità’ dell’aereo ovvero circa 510 km/h , velocità’ che dovrebbe essere più’ che volabile in condizioni clean, inoltre la traiettoria volata dal tupolev non sembra compatibile con quella di un aereo che si sarebbe dovuto trovare in condizioni di involabilità’ pochi secondi dopo il lift off
Bisognerebbe sapere qualcosa di più anche sul carico... anche se in teoria non dovrebbero essere variati di molto dopo il decollo precedente, a Sochi era sceso solo per un refuel.
Domanda: è in astratto ipotizzabile un rifornimento parziale (doveva far scalo nuovamente già a Teheran e poi a Baghdad prima della destinazione finale se ho capito bene) effettuato in modo da alterare inconsapevolmente il centraggio?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6379
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da sigmet » 29 dicembre 2016, 15:47

Valerio Ricciardi ha scritto:

Domanda: è in astratto ipotizzabile un rifornimento parziale (doveva far scalo nuovamente già a Teheran e poi a Baghdad prima della destinazione finale se ho capito bene) effettuato in modo da alterare inconsapevolmente il centraggio?
Non lo so. L'unica cosa che ricordo e' che per il centraggio il minimo carburante per il 154 M era di 5000 kg.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Lampo 13 » 29 dicembre 2016, 16:03

sigmet ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Sei sicuro che 300 fosse riferito a Kts e non a Km/h?
E perche' lo chiedi a me? :dontknow:
No, intendo dire che 300 kts sono 556 Km/h mentre 300 Km/h sono 162 Kts.
Ora, un grosso problema di controllo a 162 Kts ci sta, a 300 Kts un po' meno.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi » 29 dicembre 2016, 21:16

Mi chiedo se un asimmetria (per malfunzionamento) nella retrazione dei flaps possa avere innescato un rollio concentrandosi sul quale i piloti possano aver perso parzialmente come la chiamate voi' l'awareness relativa al pitch. Se il cockpit ha un interfaccia e un ergonomia poco immediato...
Se eran 300 nodi certo, non è una velocità aerodinamicamente bassa, ma dipende anche da con che angolo di salita e con che centraggio del carico in stiva...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Yavapai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 392
Iscritto il: 19 novembre 2008, 21:58

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Yavapai » 29 dicembre 2016, 22:26

Sono sicuramente km/h, in Russia la velocità è in km/h e le altitudini/FL sono in metri.

Ciao

sigmet ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Sei sicuro che 300 fosse riferito a Kts e non a Km/h?
E perche' lo chiedi a me? :dontknow:
M.C.
FAA Aircraft Dispatcher

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Lampo 13 » 30 dicembre 2016, 1:08

Yavapai ha scritto:Sono sicuramente km/h, in Russia la velocità è in km/h e le altitudini/FL sono in metri.

Ciao

sigmet ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Sei sicuro che 300 fosse riferito a Kts e non a Km/h?
E perche' lo chiedi a me? :dontknow:
Non più, non più...
Negli ultimi anni avevano convertito tutto allo standard internazionale Kts/Feet, per questo chiedevo visto che l'aeroplano era militare...

ElGuapo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 30 dicembre 2016, 13:10

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da ElGuapo » 31 dicembre 2016, 9:02

Ma scusate :) come potrebbe essere 300kts, pochi secondi dopo il liftoff, a un paio di chilometri da fine pista (secondo ASN che avete linkato), con flaps e addirittura carrello ancora in gioco...

Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3708
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Ayrton » 31 dicembre 2016, 16:57

Lampo 13 ha scritto:
sigmet ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Sei sicuro che 300 fosse riferito a Kts e non a Km/h?
E perche' lo chiedi a me? :dontknow:
No, intendo dire che 300 kts sono 556 Km/h mentre 300 Km/h sono 162 Kts.
Ora, un grosso problema di controllo a 162 Kts ci sta, a 300 Kts un po' meno.
beh nel caso ipotetico di una flap asymmetry, la cosa è opposta...un grosso problema di controllo lo hai a 300kts, un po' meno a 160...

anche se son praticamente certo si parli di km/h, l'ultima volta che ho fatto visita ad un flight deck di un 154...era tutto in km/h
Immagine

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi » 31 dicembre 2016, 18:12

Allora se si parla di 300 km/h non son poi molti.. a 170 nodi ed oltre un MD11 atterra...
a creare le basi per una situazione ingestibile può bastare il tempo dedicato a cercare di risolvere il problema dei flap perdendo di vista per secondi preziosi l'angolo di salita e l'andamento della velocità?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3708
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Ayrton » 31 dicembre 2016, 18:36

problema ai flap? ma quale era questo problema? retrazione errata? asimmetria? configurazione errata? dai su
Immagine

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi » 5 gennaio 2017, 15:12

"dai su"... io riporto quel che ho letto.
Se non sei affatto convinto ed hai un'opinione differente, da tecnico, esplicitala. :)

Io posso pensare che prima che un flap che si retragga asimmetricamente causi addirittura la perdita di un aereo intercorra lo spazio per una reazione, ma non ho contezza di quanto avvenuto (e dopo le prime sin troppo veloci indiscrezioni sul contenuto del CVR nulla più ho trovato).

Mi parrebbe strano casomai che potesse trattarsi di un grossolano problema di omissione della configurazione a terra, visto che il volo Spanair che cadde a Barajas con i flap a 0°non riuscì mai a conseguire una vera volabilità, rimanendo staccato da terra per pochissimi secondi e solo, penso, grazie all'effetto suolo.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6379
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da sigmet » 6 gennaio 2017, 23:14

Valerio Ricciardi ha scritto: "dai su"... io riporto quel che ho letto.
Se non sei affatto convinto ed hai un'opinione differente, da tecnico, esplicitala. :)

Io posso pensare che prima che un flap che si retragga asimmetricamente causi addirittura la perdita di un aereo intercorra lo spazio per una reazione, ma non ho contezza di quanto avvenuto (e dopo le prime sin troppo veloci indiscrezioni sul contenuto del CVR nulla più ho trovato).

Mi parrebbe strano casomai che potesse trattarsi di un grossolano problema di omissione della configurazione a terra, visto che il volo Spanair che cadde a Barajas con i flap a 0°non riuscì mai a conseguire una vera volabilità, rimanendo staccato da terra per pochissimi secondi e solo, penso, grazie all'effetto suolo.
Al momento sappiamo solo che dal decollo l'aereo e' stato per aria 70" e che ha impattato con il flaps up.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi » 7 gennaio 2017, 16:34

Non so, ma mi parrebbe strano, se si possa in fase di salita immediatamente dopo il decollo raggiungere il 70" i 300 nodi; a naso direi di no per un piccolo liner trireattore abbastanza carico (ma non ho competenza adeguata). In quella fase vedo sempre gli aerei impegnati sopratutto a far rapidamente quota, di margine per accelerare non mi pare ve ne sia molto...

Se i nodi però fossero 162, ossia 300 km/h, mi par di ricordare che la velocità alla quale si retraggono i flap almeno come ordine di idee si aggirasse nell'intorno dei 250 kn... in quel caso l'ipotesi di una retrazione troppo anticipata (intenzionale o per guasto che sia) con conseguente stallo ci starebbe?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Lampo 13 » 7 gennaio 2017, 16:49

sigmet ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto: "dai su"... io riporto quel che ho letto.
Se non sei affatto convinto ed hai un'opinione differente, da tecnico, esplicitala. :)

Io posso pensare che prima che un flap che si retragga asimmetricamente causi addirittura la perdita di un aereo intercorra lo spazio per una reazione, ma non ho contezza di quanto avvenuto (e dopo le prime sin troppo veloci indiscrezioni sul contenuto del CVR nulla più ho trovato).

Mi parrebbe strano casomai che potesse trattarsi di un grossolano problema di omissione della configurazione a terra, visto che il volo Spanair che cadde a Barajas con i flap a 0°non riuscì mai a conseguire una vera volabilità, rimanendo staccato da terra per pochissimi secondi e solo, penso, grazie all'effetto suolo.
Al momento sappiamo solo che dal decollo l'aereo e' stato per aria 70" e che ha impattato con il flaps up.
Questo escluderebbe l'idea della configurazione asimmetrica.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12642
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da AirGek » 7 gennaio 2017, 20:14

Valerio Ricciardi ha scritto:mi par di ricordare che la velocità alla quale si retraggono i flap almeno come ordine di idee si aggirasse nell'intorno dei 250 kn.
Ma parli in generale o riguardante l'aereo in questione?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi » 7 gennaio 2017, 20:43

Mi par di ricordare che con l'MD80 si desse l'impulso per la retrazione sui 250 nodi, non penso che l'ordine di grandezza per un trireattore di taglia compatta sia tanto lontano da quello...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12642
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da AirGek » 7 gennaio 2017, 20:58

Beh sul 737 al MTOW puoi selezionare flaps up a 222kts. Up eh, non cominciare la retrazione... a quel peso la potresti iniziare a circa 200kts... 250 per iniziare a retrarre mi paiono tantini anche se non conosco le velocità del Tupolev.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6379
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da sigmet » 7 gennaio 2017, 22:52

Valerio Ricciardi ha scritto: Se i nodi però fossero 162, ossia 300 km/h, mi par di ricordare che la velocità alla quale si retraggono i flap almeno come ordine di idee si aggirasse nell'intorno dei 250 kn... in quel caso l'ipotesi di una retrazione troppo anticipata (intenzionale o per guasto che sia) con conseguente stallo ci starebbe?
Sull'80 a 61 t si retraevano gli SLAT a 191 kts.

Comunque queste sono le tabelle del Tu 154 (speed in Km/h)
Immagine
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7491
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Lampo 13 » 8 gennaio 2017, 0:48

Vorrei ricordarvi che il Tu-154 è molo più "grosso" di un MD80...

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5453
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Tu-154 Russian Air Force - Black Sea (Thread Tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi » 8 gennaio 2017, 16:59

La tabella potrebbe far pensare ancor di più all'ipotesi di una retrazione iniziata correttamente a 300 km/h, ma che invece di essere stata eseguita solo per il primo stadio sia stata effettuata per errore (o attuata per malfunzionamento) tutta in una volta? Un angolo di salita un po' al limite potrebbe aver fatto il resto... se dal CVR si sente far riferimento con tono preoccupato ai flaps una ragione ci sarà.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

Rispondi