1) perche' la rottura della paletta abbia portato all'esplosione del cowl . C'e' da tenere presente che il CFM 56 ha un anello rinforzato di protezione all'altezza del FAN .Il progetto prevede che una paletta , o pezzi di essa, possano staccarsi con un angolo di +/- 10°rispetto al'asse di rotazione. Sara' importante recuperare quanti più pezzi del motore caduti a terra per avere informazioni sul tipo di rottura.Si stanno indagando anche le procedure di manutenzione ed in particolare i metodi di montaggio dei componenti compresi i sistemi di aggancio e sollevamento.

2) perche' il finestrino sia venuto via. Non sono stati ritrovati frammenti all'interno dell'aereo e questo lascia presumere che il finestrino sia esploso per cause ancora da accertare.Al momento non sono stati notati segni di impatto all'intorno dell'oblò. Come avevo supposto precedentemente non e' stata la paletta a colpire direttamente il finestrino.
Inoltre c'e' da chiarire il perche' di un improvvisa e rapida inclinazione con un bank di 41° a sx dopo l'esplosione.
Carino il filmato dove si vedono gli investigatori avvicinarsi inizialmente all'aereo con le mani in tasca . Non e' un atteggiamento personale ma un preciso comportamento da tenere per evitare di toccare qualcosa inquinando le prove.