Incidente FCO

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6542
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Incidente FCO

Messaggio da sigmet »

Doppio tyre burst per un Embraer.
Immagineupload pictures
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Incidente FCO

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto:Doppio tyre burst per un Embraer.
Azz....
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Incidente FCO

Messaggio da worf359 »

ah però
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20734
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente FCO

Messaggio da JT8D »

Oggi è uscito l'articolo su AvHerald relativo all'evento:

http://avherald.com/h?article=4bde3234&opt=0

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente FCO

Messaggio da cabronte »

Ma per ridurre così entrambe i pneumatici, ipotizzo che doveva esserci qualcosa di sbilanciato, o sbaglio? :roll:
Ale
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6542
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente FCO

Messaggio da sigmet »

cabronte ha scritto:Ma per ridurre così entrambe i pneumatici, ipotizzo che doveva esserci qualcosa di sbilanciato, o sbaglio? :roll:
Sicuramente ma considera che questo e' il risultato di un decollo e di un atterraggio.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Incidente FCO

Messaggio da Maxx »

Perchè è stata fatta quella procedura di polizia?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6542
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente FCO

Messaggio da sigmet »

Maxx ha scritto:Perchè è stata fatta quella procedura di polizia?
E' previsto dal regolamento comunitario 996
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente FCO

Messaggio da cabronte »

sigmet ha scritto:
cabronte ha scritto:Ma per ridurre così entrambe i pneumatici, ipotizzo che doveva esserci qualcosa di sbilanciato, o sbaglio? :roll:
Sicuramente ma considera che questo e' il risultato di un decollo e di un atterraggio.
Grazie per la risposta :wink:, però non riesco a capire se il problema era già una conseguenza di "qualche" volo precedente di EI-RDM oppure c'è stato un problema nel volo di EI-RDM quando è atterrato a FCO per poi decollare verso GVA!
Ale
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4744
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Incidente FCO

Messaggio da SuperMau »

cabronte ha scritto:
sigmet ha scritto:
cabronte ha scritto:Ma per ridurre così entrambe i pneumatici, ipotizzo che doveva esserci qualcosa di sbilanciato, o sbaglio? :roll:
Sicuramente ma considera che questo e' il risultato di un decollo e di un atterraggio.
Grazie per la risposta :wink:, però non riesco a capire se il problema era già una conseguenza di "qualche" volo precedente di EI-RDM oppure c'è stato un problema nel volo di EI-RDM quando è atterrato a FCO per poi decollare verso GVA!
Il problema si chiama "stress del pneumatico".....
Avevamo gia' discusso questo tema tempo fa, relativamente a perche' il 777 non opera da molti aeroporti in sudamerica....(ovvero, per lo stesso problema)

Come puoi leggere anche nei commenti, la combinazione settaggio flap/alta velocita'di decollo pone stress sugli pneumatici che, se superano certi parametri (velocita', temperatura, stato del battistrada) possono danneggiarsi come in questo caso.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Incidente FCO

Messaggio da tartan »

Le velocità caratteristiche “terrestri”
Vmcg: minima velocità di controllo a terra (ground min control speed)
Vmbe: massima velocità per energia frenante (maximum brake energy)
Vmts: massima velocità per gli pneumatici (maximum tire speed)
Vef: velocità di avaria motore (engine failure speed)
V1: massima velocità di inizio frenata (action ex decision speed
Tutte da rispettare, sia in decollo, per quelle appropriate al decollo, che in atterraggio per quelle appropriate per l'atterraggio. Ad esempio atterraggio a flap zero, condizione non usuale, proprio per niente, ma da poter prevedere in caso di emergenza e in quel caso la Vmts la fa da padrona.
La Vmts è specifica per gli pneumatici da usare. Se hai bisogno di un cambio pneumatici in un aeroporto non di base e ti affidi ad altri operatori, devi verificare il tipo di pneumatici certificati per la tua macchina e le pressioni di lavoro relative, possibilmente "prima" di usarle, capisci a me!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente FCO

Messaggio da cabronte »

Grazie SuperMau e Tartan per i chiarimenti! :wink:
Ale
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Incidente FCO

Messaggio da tartan »

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente FCO

Messaggio da cabronte »

Molto interessante! 8)
Ale
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1962
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Incidente FCO

Messaggio da b747-8 »

Domanda: come vengono costruiti gli pneumatici per aeromobili?

Hanno diverse mescole o semplicemente sono costruiti "su misura" della massa dell'aeromobile di cui devono sostenere il loro peso?
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Rispondi