Ciao a tutti! Sono nuova e già ho bisogno di info... Spero che qualcuno mi potrà "confortare".
Premetto... Non lavoro in aeroporto.
Ho mandato una mia candidatura ad una annuncio per la posizione di addetto rampa... Forse inconsciamente. Tra pochi giorni ho il colloquio con l'agenzia interinale.
Mi sono documentata un po' ma vorrei capire da voi come funziona veramente il ruolo e soprattutto se le nuove figure vengono formate ed affiancate in modo completo da gestire veramente in autonomia il ruolo che da quanto ho capito è di grande responsabilità.
Vorrei che mi rispondesse chi lavora a Malpensa se possibile (per avere il quadro della situazione reale) e soprattutto sinceramente (senza creare allarmismi inutili se non ce ne fossero o mitighi troppo la situazione nel caso non fosse così). Onestà.
Premessa: non è richiesta esperienza nell'annuncio, né livello d'istruzione particolare né livello d'inglese altro (io ho una buona comprensione e parlato ma mi sembra di capire che per parlare in termini tecnici o con piloti e equipaggio il livello debba essere alto).
Grazie a chi mi risponderà
Rampa
Moderatore: Staff md80.it
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Rampa
La figura della rampa è molto importante, è il tramite tra il Comandante dell'aereo e una serie di enti che si occupano di fornire il supporto al fine di rendere possibile il volo. La prima cosa che mi sento di dirti è di imparare molto bene, capendolo a fondo, il manuale che ti verrà fornito in cui ci sono tutte le regole e le istruzioni per svolgere il compito. Verrai messa un po' tra l'incudine ed il martello, tra il Comandante che vorrà avere tutto ciò che gli compete, piano di carico, rifornimento, piano di volo, situazione dei passeggeri, ottemperanza del carico effettuato rispetto al manifesto di carico, bollettini meteo, notam, e quant'altro e il "sistema scalo" che spingerà per la partenza in orario del volo.
E' importante riuscire a capire con chi si ha a che fare e comportarsi di conseguenza, che tipo è il capo squadra degli addetti al carico, il rifornitore, l'addetto al centraggio, il responsabile del cargo, il capo scalo di servizio, il Comandante, e fare attenzione a non fare da parafulmine per le mancanze altrui, senza però diventare rigida e intransigente, alla fine quel benedetto aereo deve pur partire, ed in orario.
Verrai certamente affiancata all'inizio, spera di trovare un "istruttore" che ha la volontà di trasferire le conoscenze ed anche i trucchi del mestiere e cerca di non diventare mai nemmeno la pietra d'inciampo che blocca le procedure.
In bocca al lupo.
E' importante riuscire a capire con chi si ha a che fare e comportarsi di conseguenza, che tipo è il capo squadra degli addetti al carico, il rifornitore, l'addetto al centraggio, il responsabile del cargo, il capo scalo di servizio, il Comandante, e fare attenzione a non fare da parafulmine per le mancanze altrui, senza però diventare rigida e intransigente, alla fine quel benedetto aereo deve pur partire, ed in orario.
Verrai certamente affiancata all'inizio, spera di trovare un "istruttore" che ha la volontà di trasferire le conoscenze ed anche i trucchi del mestiere e cerca di non diventare mai nemmeno la pietra d'inciampo che blocca le procedure.
In bocca al lupo.
- danko156
- FL 400
- Messaggi: 4102
- Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
Re: Rampa
Welcome aboard.
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6991
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Rampa
ciaoFree1980 ha scritto: 23 dicembre 2020, 23:51 Ciao a tutti! Sono nuova e già ho bisogno di info... Spero che qualcuno mi potrà "confortare".
Premetto... Non lavoro in aeroporto.
Ho mandato una mia candidatura ad una annuncio per la posizione di addetto rampa... Forse inconsciamente. Tra pochi giorni ho il colloquio con l'agenzia interinale.
Mi sono documentata un po' ma vorrei capire da voi come funziona veramente il ruolo e soprattutto se le nuove figure vengono formate ed affiancate in modo completo da gestire veramente in autonomia il ruolo che da quanto ho capito è di grande responsabilità.
Vorrei che mi rispondesse chi lavora a Malpensa se possibile (per avere il quadro della situazione reale) e soprattutto sinceramente (senza creare allarmismi inutili se non ce ne fossero o mitighi troppo la situazione nel caso non fosse così). Onestà.
Premessa: non è richiesta esperienza nell'annuncio, né livello d'istruzione particolare né livello d'inglese altro (io ho una buona comprensione e parlato ma mi sembra di capire che per parlare in termini tecnici o con piloti e equipaggio il livello debba essere alto).
Grazie a chi mi risponderà

io sono un agente di rampa ad Olbia, quindi non conosco la situazione Milano, ma il lavoro è circa lo stesso!
prima di tutto bisogna capire cosa si intende per "addetto di rampa", perche da noi rappresenta chiunque lavori in piazzale, e per esperienza di interinali, buona parte intendono carico/scarico bagagli e pulizie (senza nulla togliere a chi fa le pulizie negli aerei), quindi informati bene su che mansioni andrai a svolgere, non fermarti con un "addetto di rampa", perchè come ho detto, vuol dire tutto e non vuol dire nulla.
Mi è sorto il dubbio soprattutto perchè non è richiesto un livello di inglese, io ci sono giornate in cui non parlo quasi nulla italiano, senza contare che tutti i manuali delle compagnie sono scritti in inglese, e a bordo si parla inglese (a meno che non siano tutti italiani per esempio Alitalia, o spagnoli se sai lo spagnolo etc) perchè tutti devono essere in grado di capirti (capitano equipaggi, tipo Easyjet, dove ci sono comandante inglese, primo ufficiale francese, capocabina greco, 2 italiani e 1 tedesco), mi è capitato personalmente di scherzare in italiano con un primo ufficiale italiano riguardo un aereo privato parcheggiato davanti a noi, e il comandante dirci "in mia presenza parlate in inglese, perchè devo sapere cosa state dicendo"!
Ovviamente non voglio spaventarti, non devi essere madrelingua, ma un livello minimo ci dovrebbe essere per quella figura, soprattutto in un aeroporto internazionale!
sentiti libera di chiedere qualsiasi cosa riguardo la mansione, non farai mai "troppe" domande, quindi domanda pure, cercherò di rispondere a tutto, meno al caso specifico Malpensa, dove potrebbero esserci differenze operative rispetto al mio caso (dal posizionamento uffici e personale al tipo di mole di lavoro
bollettini e NOTAM in teoria ci competono poco, nel senso che io so leggerli per background scolastico, ma altrimenti ci possiamo limitare a sapere dove trovarli e portarli a bordoLampo 13 ha scritto: 24 dicembre 2020, 2:36 La figura della rampa è molto importante, è il tramite tra il Comandante dell'aereo e una serie di enti che si occupano di fornire il supporto al fine di rendere possibile il volo. La prima cosa che mi sento di dirti è di imparare molto bene, capendolo a fondo, il manuale che ti verrà fornito in cui ci sono tutte le regole e le istruzioni per svolgere il compito. Verrai messa un po' tra l'incudine ed il martello, tra il Comandante che vorrà avere tutto ciò che gli compete, piano di carico, rifornimento, piano di volo, situazione dei passeggeri, ottemperanza del carico effettuato rispetto al manifesto di carico, bollettini meteo, notam, e quant'altro e il "sistema scalo" che spingerà per la partenza in orario del volo.
primo esempio di differenza, ad Olbia io sono sia agente di rampa che responsabile del carico, una figura in meno con cui avere a che fare, ma un sacco di fogli e responsabilità in più da dover fronteggiare)Lampo 13 ha scritto: 24 dicembre 2020, 2:36E' importante riuscire a capire con chi si ha a che fare e comportarsi di conseguenza, che tipo è il capo squadra degli addetti al carico, il rifornitore, l'addetto al centraggio, il responsabile del cargo, il capo scalo di servizio, il Comandante, e fare attenzione a non fare da parafulmine per le mancanze altrui, senza però diventare rigida e intransigente, alla fine quel benedetto aereo deve pur partire, ed in orario.
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*