Messaggio
da **F@b!0** » 15 gennaio 2021, 22:19
ciao, sono un agente di rampa, e anche io concordo con sardinian, questa "scuola" mi sembra molto fumo e poco arrosto, a me il corso l'ha fatto l'azienda, internamente, prima ero, e lo sono ancora, addetto check-in (plurimansione)!
E ti dico anche una "motivazione" al perchè non mi fido di quella scuola, per quanto il tipo di lavoro quello è ovunque, ogni aeroporto è diverso, procedure diverse, mansioni diverse, strutture diverse, e anche ogni singola compagnia ha procedure diverse, io lavoro sia con compagnie major come British, Air Francee Alitalia, che con low cost come Easyjet e Volotea, e ti posso assicurare che sono 5 estremi, modi completamente diversi di lavorare, documentazione diversa, carichi diversi, standard diversi!
Non lo dico per scoraggiarti, non voglio dirti "dimenticati di lavorare in aeroporto", assolutamente, il mio appunto riguarda la scuola, non penso ci sia una scuola che può prepararti per un lavoro così dinamico dal punto di vista di cose da fare, certo, ti può dire cosa sia un piano di carico, le istruzioni di carico, può dirti cosa vuol dire bilanciamento, ma siamo sicuri che ti insegni il mestiere?
come ha detto sardinian, contatta l'handler (o gli handlers) dell'aeroporto dove intendi presentare la tua domanda e chiedi se quel certificato rilasciato dalla scuola sia davvero utile per essere assunti.
per qualsiasi dubbio chiedi pure!
Fabio
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*