Rampista - situazione attuale

Offerte e Richieste di impiego nel mondo aeronautico

Moderatore: Staff md80.it

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da bulldog89 » 5 aprile 2014, 16:23

pello ha scritto:alt alt, non ho mai detto che il mio sogno è fare l'agente di rampa a vita, mi piacerebbe solo iniziare da li per poi far carriera; sisi non sei il primo che mi fa notare quest'incongruenza con la mia laurea ma come sai, capita a tutti di sbagliare e in questi 3 anni mi son reso conto che ESA, Airbus e compagnia bella non sono il percorso di lavoro che più mi attira (come dice bulldog poi non c'è niente di strano, un mio professore del Polimi, che oggi ricopre un ruolo abbastanza importante in SEA è un ingegnere aerospaziale :) ); come ho già scritto poi, non mi dispiacerebbe neanche un giorno poter conseguire la LMA che ora rimane qualcosa di mooolto lontano dalle mie possibilità...spero sia chiaro :)
Ti capisco perfettamente.
Come ti ho detto all'inizio però abbiamo la sfiga di trovarci un sistema aeroportuale estremamente in crisi al momento, quindi ottenere qualcosa da SEA è praticamente impossibile. Potresti sempre provare a Orio, Caselle o Aeroporti del Garda, ma anche lì non tira un'aria bellissima.

pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da pello » 5 aprile 2014, 16:40

bulldog89 ha scritto:
bande ha scritto:Mi sembra un po' atipico... Quando ci studiavo io al Polimi tutti fantasticavano di andare a progettare all'ESA, o Airbus, Agustawestland, insomma cose da ingegneri, nessuno si immaginava a fare un lavoro di quel tipo dopo la laurea, altrimenti perchè imbarcarsi a perdere minimo tre anni?
Quando ci studiavo io il Polimi era un enorme ammasso di gente che si è trovata lì per caso, un buon 80% per il semplice motivo che alle superiori avevano buoni voti e quindi sono andati a fare Aerospaziale perché ha il nome figo.

Le "cose da ingegneri" aerospaziali quali sarebbero? Perché dal 2009 ad oggi sul sito del Politecnico di Milano ho visto una offerta di lavoro legata alle compagnie aeree, due legate al mondo aeroportuale, mille per analisti finanziari (sì, laureati in Aerospaziale), diecimila per programmatori Java (laureati in Aerospaziale, non in informatica).
Da ESA ed Airbus qualcosina, ma previa conoscenza fluent di tedesco o francese (oltre all'inglese ovviamente).
AgustaWestland cerca molto a Milano in effetti, ma dopo averci sbattuto il muso so che non è un'azienda dove vorrei lavorare.

Quindi per quanto mi riguarda ben venga uno che preferisce tutt'ora fare il rampista in piazzale il 15 Agosto con 50°C piuttosto che fare analisi di mercato per la Nestlé...

edit: Per non parlare dei "compagni" di corso che inviano CV basandosi esclusivamente sulla presenza o meno della parola "Manager" nell'annuncio...
tutto esatto, ogni tanto in uni si svolgono i carrer day dove le aziende si presentano e dove soprattutto gli studenti si presentano...è davvero angosciante come per il settore aerospaziale c'è davvero poco (negli ultimi praticamente solo Agusta)...la mia scelta è stata in parte condizionata dal solito open day "fasullo" (nel mio caso niente voti e niente gloria eterna, solo passione)...in ogni caso mi ripeto ogni giorno mola mia!!

Avatar utente
bande
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 251
Iscritto il: 6 dicembre 2012, 20:47

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da bande » 5 aprile 2014, 16:52

Sono le stesse cose che sento dire da chi al Poli ci ha studiato negli anni '80, da quello che ho capito è così da anni. Comunque a prescindere dal ramo, a logica chi si iscrive ad ingegneria non lo fa avendo in mente di lavorare su turni h24 con addosso un gilet catarifrangente, mi sa che si immagina di più in ufficio, a lavorare più con la testa che con le mani. Per questo mi suona quantomeno insolito l'intervento di qualcuno che dopo la laurea si interessa a fare il rampista, sarò mica l'unico?
pello ha scritto:alt alt, non ho mai detto che il mio sogno è fare l'agente di rampa a vita, mi piacerebbe solo iniziare da li per poi far carriera; sisi non sei il primo che mi fa notare quest'incongruenza con la mia laurea ma come sai, capita a tutti di sbagliare e in questi 3 anni mi son reso conto che ESA, Airbus e compagnia bella non sono il percorso di lavoro che più mi attira (come dice bulldog poi non c'è niente di strano, un mio professore del Polimi, che oggi ricopre un ruolo abbastanza importante in SEA è un ingegnere aerospaziale :) ); come ho già scritto poi, non mi dispiacerebbe neanche un giorno poter conseguire la LMA che ora rimane qualcosa di mooolto lontano dalle mie possibilità...spero sia chiaro :)
Ci sono sbagli ben peggiori di quelli che ti lasciando con una laurea in mano :lol: Comunque se vuoi qualche chiarimento sul percorso LMA chiedimi pure via MP, almeno solo per gli esami teorici non si spendono assolutamente quelle cifre.

pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da pello » 5 aprile 2014, 16:58

bande ha scritto:Sono le stesse cose che sento dire da chi al Poli ci ha studiato negli anni '80, da quello che ho capito è così da anni. Comunque a prescindere dal ramo, a logica chi si iscrive ad ingegneria non lo fa avendo in mente di lavorare su turni h24 con addosso un gilet catarifrangente, mi sa che si immagina di più in ufficio, a lavorare più con la testa che con le mani. Per questo mi suona quantomeno insolito l'intervento di qualcuno che dopo la laurea si interessa a fare il rampista, sarò mica l'unico?
pello ha scritto:alt alt, non ho mai detto che il mio sogno è fare l'agente di rampa a vita, mi piacerebbe solo iniziare da li per poi far carriera; sisi non sei il primo che mi fa notare quest'incongruenza con la mia laurea ma come sai, capita a tutti di sbagliare e in questi 3 anni mi son reso conto che ESA, Airbus e compagnia bella non sono il percorso di lavoro che più mi attira (come dice bulldog poi non c'è niente di strano, un mio professore del Polimi, che oggi ricopre un ruolo abbastanza importante in SEA è un ingegnere aerospaziale :) ); come ho già scritto poi, non mi dispiacerebbe neanche un giorno poter conseguire la LMA che ora rimane qualcosa di mooolto lontano dalle mie possibilità...spero sia chiaro :)
Ci sono sbagli ben peggiori di quelli che ti lasciando con una laurea in mano :lol: Comunque se vuoi qualche chiarimento sul percorso LMA chiedimi pure via MP, almeno solo per gli esami teorici non si spendono assolutamente quelle cifre.
unico non so, ma diciamo che mi piacerebbe iniziare prima "sul campo " per poi passare all'ufficio; purtroppo per la LMA ho ricevuto la bella notizia da ENAC che non mi convalidano nessun esame (grazie PoliMi!!!) quindi dovrei rifare un pò tutto; per il resto ti scriverò in privato per non intasare il topic!

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da bulldog89 » 5 aprile 2014, 16:59

bande ha scritto:Sono le stesse cose che sento dire da chi al Poli ci ha studiato negli anni '80, da quello che ho capito è così da anni. Comunque a prescindere dal ramo, a logica chi si iscrive ad ingegneria non lo fa avendo in mente di lavorare su turni h24 con addosso un gilet catarifrangente, mi sa che si immagina di più in ufficio, a lavorare più con la testa che con le mani. Per questo mi suona quantomeno insolito l'intervento di qualcuno che dopo la laurea si interessa a fare il rampista, sarò mica l'unico?
Boh, io mi sono iscritto per passione, mica pensavo a turni, stipendi, ecc, ecc...

Poi certo, c'è anche chi come il mio compagno delle superiori si è iscritto perché era convinto che il primo stipendio sarebbe stato almeno di 4000 euro netti/mese...

Comunque abbiamo un concetto di "ingegnere" abbastanza diverso.

pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da pello » 5 aprile 2014, 17:03

alla fine a prescindere dal titolo (ingegnere, medico ecc), le cose devi saperle fare e una cosa è sicura: ingegneria in Italia non insegna a fare niente...quindi prima di occupare le posizioni di maggior rilievo è giusto partire "dalla base della piramide" per poter mettere mano su quello che poi, un giorno, potresti gestire da una scrivania

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da bulldog89 » 5 aprile 2014, 17:04

pello ha scritto:unico non so, ma diciamo che mi piacerebbe iniziare prima "sul campo " per poi passare all'ufficio; purtroppo per la LMA ho ricevuto la bella notizia da ENAC che non mi convalidano nessun esame (grazie PoliMi!!!) quindi dovrei rifare un pò tutto; per il resto ti scriverò in privato per non intasare il topic!
Ma come ti vengono queste idee strampalate di dover imparare a fare un mestiere prima di poter dirigere gente che l'ha fatto per 20 anni? :D

Se il tuo obiettivo è farti riconoscere qualche esame per l'LMA prova a sentire il Politecnico di Torino. Qualche anno fa i loro esami venivano riconosciuti da ENAC, magari è possibile fare una cosa tipo:
-passaggio a Torino
-ti riconoscono qualche esame di Milano come se fosse loro
-esame riconosciuto da ENAC

Ma probabilmente è fantascienza...

Avatar utente
bande
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 251
Iscritto il: 6 dicembre 2012, 20:47

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da bande » 5 aprile 2014, 17:05

bulldog89 ha scritto:Comunque abbiamo un concetto di "ingegnere" abbastanza diverso.
Non ho capito quale sia il tuo allora, perchè molte delle cose che hai scritto le penso anche io.

pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da pello » 5 aprile 2014, 17:07

bulldog89 ha scritto:
pello ha scritto:unico non so, ma diciamo che mi piacerebbe iniziare prima "sul campo " per poi passare all'ufficio; purtroppo per la LMA ho ricevuto la bella notizia da ENAC che non mi convalidano nessun esame (grazie PoliMi!!!) quindi dovrei rifare un pò tutto; per il resto ti scriverò in privato per non intasare il topic!
Ma come ti vengono queste idee strampalate di dover imparare a fare un mestiere prima di poter dirigere gente che l'ha fatto per 20 anni? :D

Se il tuo obiettivo è farti riconoscere qualche esame per l'LMA prova a sentire il Politecnico di Torino. Qualche anno fa i loro esami venivano riconosciuti da ENAC, magari è possibile fare una cosa tipo:
-passaggio a Torino
-ti riconoscono qualche esame di Milano come se fosse loro
-esame riconosciuto da ENAC

Ma probabilmente è fantascienza...
si purtroppo è fantascienza...un passaggio di corso dal polimi al polito comporta comunque il recupero di alcune materie (e si cambiano alcuni nomi, gli argomenti sono GLI STESSI ma vanno recuperate -.- )...e poi con la burocrazia che c'è dietro un passaggio di corso faccio prima a diventare dirigente alla Rolls Royce :lol:

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da bulldog89 » 5 aprile 2014, 17:09

bande ha scritto:Non ho capito quale sia il tuo allora, perchè molte delle cose che hai scritto le penso anche io.
Beh, tu hai detto:
bande ha scritto:(Si) immagina di più in ufficio, a lavorare più con la testa che con le mani
La mia concezione di "ingegnere" è una figura presente sul campo, a "fare" le cose che ha progettato, quindi a lavorare sia con la testa che con le mani, non in ufficio, ma in "officina".

Avatar utente
bande
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 251
Iscritto il: 6 dicembre 2012, 20:47

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da bande » 5 aprile 2014, 17:20

Era la stessa cosa che avevo in mente quando mi sono iscritto, ma credo fossi l'unico del corso a pensarla così, infatti di tutti gli ingegneri di varie età con cui ho avuto a che fare, praticamente nessuno si sporca le mani, fanno tutti lavori che prevedono largo uso di computer e che si possono fare da una scrivania. Appena ho capito che probabilmente sarebbe stato così anche per me ho dato su, e ora come ora non tornerei mai indietro.
È un po' la differenza tra il concetto angolsassone di ingegnere "praticone" e quello italiano super preparato sulla teoria ma un po' avulso dalla realtà, no?

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da bulldog89 » 5 aprile 2014, 17:25

bande ha scritto:Era la stessa cosa che avevo in mente quando mi sono iscritto, ma credo fossi l'unico del corso a pensarla così, infatti di tutti gli ingegneri di varie età con cui ho avuto a che fare, praticamente nessuno si sporca le mani, fanno tutti lavori che prevedono largo uso di computer e che si possono fare da una scrivania. Appena ho capito che probabilmente sarebbe stato così anche per me ho dato su, e ora come ora non tornerei mai indietro.
È un po' la differenza tra il concetto angolsassone di ingegnere "praticone" e quello italiano super preparato sulla teoria ma un po' avulso dalla realtà, no?
Completamente d'accordo, ma non confondiamo "quello che è" con "quello che penso dovrebbe essere" :P

Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1521
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da Fabio Airbus » 7 aprile 2014, 16:42

bulldog89 ha scritto:La mia concezione di "ingegnere" è una figura presente sul campo, a "fare" le cose che ha progettato, quindi a lavorare sia con la testa che con le mani, non in ufficio, ma in "officina".
Da noi, grossa azienda genovese, quando un gruppo di ingegneri (perchè si muovono in branco) si degna di scendere nelle officine è perchè è appena successo un grande casino... altrimenti hanno piena fiducia che gli operai tramutino in realtà quello scritto sui disegni :mrgreen: .
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da flyingbrandon » 7 aprile 2014, 17:02

Fabio Airbus ha scritto: altrimenti hanno piena fiducia che gli operai tramutino in realtà quello scritto sui disegni :mrgreen: .
E fanno bene!
Ovviamente scendono per controllare che il loro c**o rimanga al posto giusto... :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

oscar_lars
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 24 marzo 2013, 16:09
Località: Bari

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da oscar_lars » 8 aprile 2014, 13:37

Ma l'istituto a cui fate riferimento nei post precedenti è questo?

http://www.its-aerospaziopiemonte.it/in ... ews_id=423

Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1521
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da Fabio Airbus » 8 aprile 2014, 17:36

bulldog89 ha scritto:Poi certo, c'è anche chi come il mio compagno delle superiori si è iscritto perché era convinto che il primo stipendio sarebbe stato almeno di 4000 euro netti/mese...
Come è finita con il tuo amico?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da bulldog89 » 8 aprile 2014, 18:34

Fabio Airbus ha scritto:
bulldog89 ha scritto:Poi certo, c'è anche chi come il mio compagno delle superiori si è iscritto perché era convinto che il primo stipendio sarebbe stato almeno di 4000 euro netti/mese...
Come è finita con il tuo amico?
Non ha ancora finito la triennale :D

pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da pello » 2 maggio 2014, 18:29

riapro questo thread per una curiosità: visto che la situazione al momento è nera, come vedreste la possibilità di farsi assumere da un'agenzia di vigilanza che si occupa dei controlli ai varchi? qualcuno ha mai fatto qualcosa del genere?

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da **F@b!0** » 2 maggio 2014, 20:28

probabilmente mi stai ancora odiando per colpa dell'altro thread!

dipende sempre dalla società, cosa chiedono, io ho provato a mandare il curriculum qualche anno fa anche alla società di vigilanza, non mi hanno risposto perchè erano al completo, ma tentar non nuoce!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da pello » 2 maggio 2014, 21:02

**F@b!0** ha scritto:probabilmente mi stai ancora odiando per colpa dell'altro thread!

dipende sempre dalla società, cosa chiedono, io ho provato a mandare il curriculum qualche anno fa anche alla società di vigilanza, non mi hanno risposto perchè erano al completo, ma tentar non nuoce!
hahahaha invidia si :) odio mai :)

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da **F@b!0** » 2 maggio 2014, 21:10

comunque, non ho letto tutto, ma tu vuoi iniziare come agente di rampa, permettimi di dirti che stai scegliendo un punto di inizio "sbagliato"!
prova ad entrare come agente check-in, ti assicuro che è divertente, poi potrai pensare di passare in piazzale!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da pello » 2 maggio 2014, 21:12

**F@b!0** ha scritto:comunque, non ho letto tutto, ma tu vuoi iniziare come agente di rampa, permettimi di dirti che stai scegliendo un punto di inizio "sbagliato"!
prova ad entrare come agente check-in, ti assicuro che è divertente, poi potrai pensare di passare in piazzale!
hehe il problema è che non cercano manco quello :cry:

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da **F@b!0** » 2 maggio 2014, 21:29

pello ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:comunque, non ho letto tutto, ma tu vuoi iniziare come agente di rampa, permettimi di dirti che stai scegliendo un punto di inizio "sbagliato"!
prova ad entrare come agente check-in, ti assicuro che è divertente, poi potrai pensare di passare in piazzale!
hehe il problema è che non cercano manco quello :cry:
da noi assumono tutti gli anni! XD
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

pello
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 6 marzo 2014, 15:56

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da pello » 2 maggio 2014, 21:43

**F@b!0** ha scritto:
pello ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:comunque, non ho letto tutto, ma tu vuoi iniziare come agente di rampa, permettimi di dirti che stai scegliendo un punto di inizio "sbagliato"!
prova ad entrare come agente check-in, ti assicuro che è divertente, poi potrai pensare di passare in piazzale!
hehe il problema è che non cercano manco quello :cry:
da noi assumono tutti gli anni! XD
il tempo della laurea e poi vengo :D :D :D :D

Avatar utente
flylik
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 aprile 2014, 21:55
Località: Marche

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da flylik » 3 maggio 2014, 23:14

**F@b!0** ha scritto: da noi assumono tutti gli anni! XD
Chi invia il CV tramite email o modulo sul sito ha sempre qualche possibilità di essere chiamato?? :mrgreen: non so, magari hai saputo di qualcuno che non vive esattamente a due passi dall'aeroporto ma he è stato assunto lo stesso.... la speranza è l'ultima a morire!!
"Ma chi è Roger??"


Once you have tasted flight, you will forever walk the earth with your eyes turned skyward, for there you have been, and there you will always long to return.

Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6980
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Rampista - situazione attuale

Messaggio da **F@b!0** » 3 maggio 2014, 23:39

flylik ha scritto:
**F@b!0** ha scritto: da noi assumono tutti gli anni! XD
Chi invia il CV tramite email o modulo sul sito ha sempre qualche possibilità di essere chiamato?? :mrgreen: non so, magari hai saputo di qualcuno che non vive esattamente a due passi dall'aeroporto ma he è stato assunto lo stesso.... la speranza è l'ultima a morire!!
ho colleghe che abitano dall'altra parte della Sardegna! D'estate prendono casa in affitto!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*

Rispondi