JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Offerte e Richieste di impiego nel mondo aeronautico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da davymax » 28 agosto 2010, 14:06

Come da titolo:

https://recruitment.jet2.com/jet2/creww ... sp?jtype=P

E' richiesto il livello ICAO 6 di Inglese.

In bocca al lupo a tutti 8)
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da ciccioxx92 » 28 agosto 2010, 14:11

Ma pagano anche il type? :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da AirGek » 28 agosto 2010, 15:47

Perchè non lo chiediamo anche noi il level 6 di italiano? :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
notv
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1227
Iscritto il: 22 gennaio 2010, 0:16
Località: Torino/Verbania

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da notv » 28 agosto 2010, 21:03

AirGek ha scritto:Perchè non lo chiediamo anche noi il level 6 di italiano? :roll:
perchè il numero degli aspiranti si azzererebbe
Moriremo tutti.E le stelle si spegneranno poco a poco.

Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da SaturnV » 29 agosto 2010, 5:39

OTTIMA !
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da bulldog89 » 29 agosto 2010, 9:58

notv ha scritto:
AirGek ha scritto:Perchè non lo chiediamo anche noi il level 6 di italiano? :roll:
perchè il numero degli aspiranti si azzererebbe
.....e a noi non dispiacerebbe :D

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da AirGek » 29 agosto 2010, 10:38

notv ha scritto:
AirGek ha scritto:Perchè non lo chiediamo anche noi il level 6 di italiano? :roll:
perchè il numero degli aspiranti si azzererebbe
Scusa?

Ho sentito dire in giro che esistono anche piloti italiani... visto che un level 6 è unicamente a scopo di "protezionismo" (e sotto molti aspetti mi sento anche di condividere nonostante ciò possa andare a mio sfavore) non capisco per quale motivo non lo applichiamo anche noi.

Stiamo sempre a passare per fessi, l'inglese può venire a lavorare da noi ma noi non da lui.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da bulldog89 » 29 agosto 2010, 10:46

AirGek ha scritto:
notv ha scritto:
AirGek ha scritto:Perchè non lo chiediamo anche noi il level 6 di italiano? :roll:
perchè il numero degli aspiranti si azzererebbe
Scusa?

Ho sentito dire in giro che esistono anche piloti italiani... visto che un level 6 è unicamente a scopo di "protezionismo" (e sotto molti aspetti mi sento anche di condividere nonostante ciò possa andare a mio sfavore) non capisco per quale motivo non lo applichiamo anche noi.

Stiamo sempre a passare per fessi, l'inglese può venire a lavorare da noi ma noi non da lui.
quoto alla stragrande

Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da =Casio= » 29 agosto 2010, 11:22

Davvero ottimo ed apprezzabile che non cerchino solo gente con il type, speriamo che questo voglia dire che lentamente qualcosa si sta muovendo di nuovo...

Per l'ICAO 6 senza voler essere polemico la mia opinione è che le compagnie si stanno rendendo conto di quanto sia ridicolo il funzionamento del rilascio dei livelli (non l'idea in sè che condivido in pieno).
La verità è che il maycoll college (a cui è affidato il tutto) non è materialmente in grado di controllare tutte le interviste (che sono audio registrate) per cui principalmente controlla tutti i livelli 6, qualche livello 5 e i 4 solo a campione. Sapendo ciò, tu compagnia che devi assumere e sai che prendendo gente con il 4 rischi, che faresti?Ti pari il posteriore prendendo solo gente con il 6 (quindi madrelingua) e vai sul sicuro, nessuna norma te lo vieta, e a maggior ragione se sei una compagnia inglese.
In Italia stanno togliendo l'autorizzazione a molti centri TEA perchè casualmente in qualche posto il livello viene rilasciato con facilità ed appena la voce gira eccoti decine di piloti AZ (e non solo) che corrono disperati perchè se no il 4 non lo vedono neanche con l'hubble...poi le voci arrivano dove non devono e tutto finisce...

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da AirGek » 29 agosto 2010, 11:44

=Casio= ha scritto: Per l'ICAO 6 senza voler essere polemico la mia opinione è che le compagnie si stanno rendendo conto di quanto sia ridicolo il funzionamento del rilascio dei livelli (non l'idea in sè che condivido in pieno).
La verità è che il maycoll college (a cui è affidato il tutto) non è materialmente in grado di controllare tutte le interviste (che sono audio registrate) per cui principalmente controlla tutti i livelli 6, qualche livello 5 e i 4 solo a campione. Sapendo ciò, tu compagnia che devi assumere e sai che prendendo gente con il 4 rischi, che faresti?Ti pari il posteriore prendendo solo gente con il 6 (quindi madrelingua) e vai sul sicuro, nessuna norma te lo vieta, e a maggior ragione se sei una compagnia inglese.
In Italia stanno togliendo l'autorizzazione a molti centri TEA perchè casualmente in qualche posto il livello viene rilasciato con facilità ed appena la voce gira eccoti decine di piloti AZ (e non solo) che corrono disperati perchè se no il 4 non lo vedono neanche con l'hubble...poi le voci arrivano dove non devono e tutto finisce...
Certo ora facciamo diventare il mestiere del pilota una professione per inglesi e americani.
Un ICAO livello 6 non verrà rilasciato a gente non madrelingua, tranne rare eccezioni, per due motivi, uno condivisibile, l'altro no.

1. Level 6 significa che non ti controllo più. Di conseguenza tu puoi non parlare inglese per 10 anni, anni in cui la tua padronanza sulla lingua calerà, e io non lo verrò mai a sapere. Ad un inglese o un americano difficilmente può capitare questo. (questo è il motivo condivisibile)

2. Se level 6 vuol dire che non ti controllo più significa che paghi 110 euro una sola volta nella tua vita e io non ci guadagno molto a differenza di darti almeno il 5 e guadagnare quella somma ogni 5 anni. (questo è il motivo non condivisibile)

Se la mettiamo cosi siamo a cavallo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da air.surfer » 29 agosto 2010, 11:50

Qualcuno senza level 6 ha provato ad applicare? Che fa? Non ti accetta l'application?
Magari non trovano tutta sta gente col 6 e rivedono i requisiti...

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da Ponch » 29 agosto 2010, 11:55

=Casio= ha scritto:In Italia stanno togliendo l'autorizzazione a molti centri TEA perchè casualmente in qualche posto il livello viene rilasciato con facilità ed appena la voce gira eccoti decine di piloti AZ (e non solo) che corrono disperati perchè se no il 4 non lo vedono neanche con l'hubble...poi le voci arrivano dove non devono e tutto finisce...
Tempo fa ho avuto modo di parlare con una esaminatrice ed è saltato fuori il discorso dei piloti AZ. Mi disse che l'avrebbero "inviata" a Fiumicino a tenere delle lezioni per i piloti AZ (già col TEA). Insomma, alla fine mi ha detto che i piloti l'Inglese lo sanno e anche bene, soltanto che non hanno modo di praticarlo spesso.
Da un pò di mesi a questa parte tra l'altro, molti sono andati a lavorare negli Emirati Arabi e lì l'Inglese devi saperlo parlare, capire e scrivere. Indice che l'Inglese lo sanno eccome.

Comunque noto che spesso e volentieri vengono chiamati in causa quando si parla di Inglese, io sinceramente non gli scasserei troppo le balle su questo punto; per portare un aereo a terra serve quello che un pilota AZ sicuramente ha e cioè il manico e non sapere l'Inglese come un madrelingua.
air.surfer ha scritto:Qualcuno senza level 6 ha provato ad applicare? Che fa? Non ti accetta l'application?
Magari non trovano tutta sta gente col 6 e rivedono i requisiti...
Puoi applicare. Ti passerà la voglia perchè dovrai descrivere gli ultimi 5 anni della tua vita con un intervallo tra un evento e l'altro non più di 14 gg.
Is it light where you are yet?

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da air.surfer » 29 agosto 2010, 12:08

collaudatore ha scritto: Puoi applicare. Ti passerà la voglia perchè dovrai descrivere gli ultimi 5 anni della tua vita con un intervallo tra un evento e l'altro non più di 14 gg.
allora applico.... :-D

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da AirGek » 29 agosto 2010, 12:09

collaudatore ha scritto:
Puoi applicare. Ti passerà la voglia perchè dovrai descrivere gli ultimi 5 anni della tua vita con un intervallo tra un evento e l'altro non più di 14 gg.
Cioé?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da bulldog89 » 29 agosto 2010, 12:10

air.surfer ha scritto:
collaudatore ha scritto: Puoi applicare. Ti passerà la voglia perchè dovrai descrivere gli ultimi 5 anni della tua vita con un intervallo tra un evento e l'altro non più di 14 gg.
allora applico.... :-D
haha ma io non mi ricordo quello che ho fatto ieri :!: :!: :!:

Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da =Casio= » 29 agosto 2010, 12:12

collaudatore ha scritto: per portare un aereo a terra serve quello che un pilota AZ sicuramente ha e cioè il manico e non sapere l'Inglese come un madrelingua.
Hai assolutamente ragione, ma per conseguire anche solo il livello 4 non ti basta saper dire "cliar tu lend ranuei XX" e se hai provato a fare l'intervista noti che si basa al 100% su situazioni diverse dalle comunicazioni ATC. Ti fanno ascoltare audio (registrati male apposta) di liti a bordo, emergenze e situazioni in cui la cabin crew è composta da non inglesi che parlano inglese e quindi tutti con la propria pronuncia. Quindi non servirà saperlo a livello madrelingua però è necessario conoscerlo abbastanza per poter capire al volo.
Sia chiaro che non voglio generalizzare ne prendermela con gli AZ (è solo che in italia sono la maggioranza) ma di quelli che ho visto io alcuni erano proprio messi male, altri meglio. Purtroppo è vero che non hanno modo di esercitarsi e sinceramente non saprei trovare una soluzione. Bisogna forse consigliare ai piloti italiani di guardarsi i film in inglese? :mrgreen:

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da Marco92 » 29 agosto 2010, 13:00

http://englishteacheroxford.co.uk/class ... packs.aspx
Io tra poco me lo compro anche se non ho manco il PPL per ora. Almeno ho più tempo per esercitarmi! :alien:

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da worf359 » 29 agosto 2010, 16:15

=Casio= ha scritto:
collaudatore ha scritto: per portare un aereo a terra serve quello che un pilota AZ sicuramente ha e cioè il manico e non sapere l'Inglese come un madrelingua.
Hai assolutamente ragione, ma per conseguire anche solo il livello 4 non ti basta saper dire "cliar tu lend ranuei XX" e se hai provato a fare l'intervista noti che si basa al 100% su situazioni diverse dalle comunicazioni ATC. Ti fanno ascoltare audio (registrati male apposta) di liti a bordo, emergenze e situazioni in cui la cabin crew è composta da non inglesi che parlano inglese e quindi tutti con la propria pronuncia. Quindi non servirà saperlo a livello madrelingua però è necessario conoscerlo abbastanza per poter capire al volo.
Sia chiaro che non voglio generalizzare ne prendermela con gli AZ (è solo che in italia sono la maggioranza) ma di quelli che ho visto io alcuni erano proprio messi male, altri meglio. Purtroppo è vero che non hanno modo di esercitarsi e sinceramente non saprei trovare una soluzione. Bisogna forse consigliare ai piloti italiani di guardarsi i film in inglese? :mrgreen:
Quoto in pieno ma da rampista Az a Fco assistiamo anche altre comapgnie e ti posso assicurare chè a volte non tutti a bordo parlano un buon inglese anzi a volte non li capisci proprio(vedi le asiatiche e compagnie dell'est) per non parlare poi degli inglesia volte faccio fatica a capire i tecnici della panasonic chè hanno la manutenzione del sistema di bordo dei nostri 777(inglesi purosangue). :mrgreen: nonostante abbia vissuto quasi 3 anni a Londra.

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da MD82_Lover » 29 agosto 2010, 16:52

AirGek ha scritto:2. Se level 6 vuol dire che non ti controllo più significa che paghi 110 euro una sola volta nella tua vita e io non ci guadagno molto a differenza di darti almeno il 5 e guadagnare quella somma ogni 5 anni. (questo è il motivo non condivisibile)

Ecco....io volevo dire delle cose infatti...

Omettendo di scrivere il mio pensiero perchè non è bello ed ha delle attinenze con quello che ho quotato, ma non solo, domanda:
Le compagnie fanno mica corsi interni per implementare l'inglese e fanno anche retraining oppure le certificazioni e i vari livelli si prendono a parte ed individualmente?

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da davymax » 29 agosto 2010, 17:19

MD82_Lover ha scritto:
AirGek ha scritto:2. Se level 6 vuol dire che non ti controllo più significa che paghi 110 euro una sola volta nella tua vita e io non ci guadagno molto a differenza di darti almeno il 5 e guadagnare quella somma ogni 5 anni. (questo è il motivo non condivisibile)

Ecco....io volevo dire delle cose infatti...

Omettendo di scrivere il mio pensiero perchè non è bello ed ha delle attinenze con quello che ho quotato, ma non solo, domanda:
Le compagnie fanno mica corsi interni per implementare l'inglese e fanno anche retraining oppure le certificazioni e i vari livelli si prendono a parte ed individualmente?
Attualmente i corsi per migliorare l'inglese sono individuali, vai te presso qualche scuola di volo o società che lo fa e ti iscrivi.
I check invece (l'esame TEA per avere il tuo Level ICAO) lo fanno anche le compagnie aeree, qualcuna con proprio esaminatore e qualcuna servendosi di scuole di volo o società che dicevo prima.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da =Casio= » 29 agosto 2010, 23:14

worf359 ha scritto:Quoto in pieno ma da rampista Az a Fco assistiamo anche altre comapgnie e ti posso assicurare chè a volte non tutti a bordo parlano un buon inglese anzi a volte non li capisci proprio(vedi le asiatiche e compagnie dell'est) per non parlare poi degli inglesia volte faccio fatica a capire i tecnici della panasonic chè hanno la manutenzione del sistema di bordo dei nostri 777(inglesi purosangue). :mrgreen: nonostante abbia vissuto quasi 3 anni a Londra.
Hai assolutamente ragione, è famoso il dialogo con l'ATC dell'AirChina 981 a JFK con la GND, roba da mettersi le mani nei capelli!!per quanto riguarda gli inglesi beh....mio zio è americano e spesso non li capisce, il che è tutto dire... :mrgreen:
Comunque ora la pianto, sono finito un bel po OT e prima o poi mi becco una sculacciata :oops:

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da Luke3 » 30 agosto 2010, 1:07

Capisco il requisito del livello 6: la compagnia opera in inghilterra dove l'inglese e' la lingua principale e tutti ne devono avere padronanza. Un conto e' volare in Italia dove tutti parlano con l'accento e se non ti capisci puoi sempre parlare italiano, ma all'estero non stanno a perdere tempo se non capisci bene la lingua. Anche perche' la buona comprensione tra piloti e controllori e fra l'equipaggio in generale e' importante. Non ci scordiamo che molto probabilmente si dovra' volare con comandanti ed equipaggi inglesi, quindi la comprensione e' essenziale. Mi e' capitato un paio di volte che ho ricevuto una chiamata dall'ATC in una situazione un po' particolare e gli ho sparato la risposta a tutta velocita' ricevendo un "say again" come risposta o di dover fare una richiesta fuori standard all'ATC e non venire capito. (un semplice "India Delta Mike request cloud base altitude"). Se fosse stata una situazione urgente potrebbe essere un problema.
Forse potrebbero abbassare il requisito a livello 5 ma non credo siano a corto di partecipanti.

Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da Barone Rosso » 30 agosto 2010, 16:37

Mah, io il livello l'ho preso in inghilterra e l'esaminatrice non consoceva nemmeno gli standard per il 5.

Davano 6 ai madrelingua e 4 a tutti gli stranieri, senza pensarci su.
Io dopo due anni di vita nei paesi di lingua anglofona penso proprio di meritarmelo almeno un 5 ma niente, alla mia domanda sul 5 mi ha risposto che quelle cose da "europei" non le conosceva e che a lei gli avevano detto di fare così.

Per gli inglesi i livelli ICAO sono delle cagate. Non li guardano nemmeno perchè per volare da loro devi fare la radiofonia inglese obbligatoria... jet2 avrà utilizzato lo stesso criterio.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)

tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da tristar » 30 agosto 2010, 16:37

Luke3 ha scritto: Mi e' capitato un paio di volte che ho ricevuto una chiamata dall'ATC in una situazione un po' particolare e gli ho sparato la risposta a tutta velocita' ricevendo un "say again" come risposta o di dover fare una richiesta fuori standard all'ATC e non venire capito. (un semplice "India Delta Mike request cloud base altitude"). Se fosse stata una situazione urgente potrebbe essere un problema.
io il level 6 non lo prenderei di sicuro, ma altrettanto di sicuro avrei capito quella frase. Il fatto che non ti abbiano capito potrebbe voler significare una scarsa conoscienza d'inglese del controllore, ma anche che tu in quel momento potresti aver scandito male le parole, che unite ad un possibile "effetto radio" e un momento "strano" del controllore (che magari non si aspettava quella richiesta, poi neanche tanto frequente) ha portato al suo say again. Ho sentito più volte delle richieste di ripetizione riguardo a comunicazioni in italiano tra piloti e controllori italiani, che di certo in questa loro madrelingua avrebbero ottenuto il level 6. Io ho avuto un professore italiano che scandiva piuttosto male, e regolarmente capitava che in aula ci si guardasse con aria interrogativa. Tutto questo per dire che forse il level 5 basta e ne avanza anche parecchio per svolgere ciò che deve fare un pilota (e non solo per le semplici comunicazioni radio), e penso anche che la stragrande maggioranza di piloti italiani, anche coinvolti in voli intercontinentali, non otterrebbero il level 6 (se fatto seriamente, non comprato), ma non mi sentirei di dire che questi siano poco sicuri.

beninteso che lo spirito del tuo post in quanto all'importanza della comprensione è assolutamente condivisibile, almeno per me, solo che forse questa non necessita obbligatoriamente del level 6

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da Luke3 » 30 agosto 2010, 17:21

Anche questo e' vero, ma secondo me c'e' una sottile differenza.
Di solito per andare all'estero basta il livello 4, perche' in pratica utilizzeresti l'inglese solo per comunicare con il personale nel paese di destinazione e per le procedure di routine a bordo, ma il resto del tuo equipaggio parla italiano. Se ci dovesse essere un problema puoi sempre parlare la tua lingua madre. In questo caso pero' anche il resto dell'equipaggio e' madrelingua inglese, che comporta un livello di complicazione in piu' e loro vogliono avere la garanzia che questo livello non ci sia.

tristar
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 754
Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
Località: padova

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da tristar » 30 agosto 2010, 17:29

Luke3 ha scritto:Anche questo e' vero, ma secondo me c'e' una sottile differenza.
Di solito per andare all'estero basta il livello 4, perche' in pratica utilizzeresti l'inglese solo per comunicare con il personale nel paese di destinazione e per le procedure di routine a bordo, ma il resto del tuo equipaggio parla italiano. Se ci dovesse essere un problema puoi sempre parlare la tua lingua madre. In questo caso pero' anche il resto dell'equipaggio e' madrelingua inglese, che comporta un livello di complicazione in piu' e loro vogliono avere la garanzia che questo livello non ci sia.
Anche questo è vero. Per curiosità, ho letto in giro che in ryanair ci sono 40 differenti nazionalità in cabina. Forse non è vero ma sono sicuramente tante, quali sono i requisiti di lingua li da loro? Mi sembra che ci sia almeno un loro pilota italiano iscritto al forum, magari può riportare la sua esperienza.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: JET2.com cerca Piloti con e senza esperienza...

Messaggio da AirGek » 30 agosto 2010, 17:50

tristar ha scritto:
Luke3 ha scritto:Anche questo e' vero, ma secondo me c'e' una sottile differenza.
Di solito per andare all'estero basta il livello 4, perche' in pratica utilizzeresti l'inglese solo per comunicare con il personale nel paese di destinazione e per le procedure di routine a bordo, ma il resto del tuo equipaggio parla italiano. Se ci dovesse essere un problema puoi sempre parlare la tua lingua madre. In questo caso pero' anche il resto dell'equipaggio e' madrelingua inglese, che comporta un livello di complicazione in piu' e loro vogliono avere la garanzia che questo livello non ci sia.
Anche questo è vero. Per curiosità, ho letto in giro che in ryanair ci sono 40 differenti nazionalità in cabina. Forse non è vero ma sono sicuramente tante, quali sono i requisiti di lingua li da loro? Mi sembra che ci sia almeno un loro pilota italiano iscritto al forum, magari può riportare la sua esperienza.
E' quello che ho pensato subito anch'io. Da misero lvl 4 mi ricordo che (almeno per me) la difficoltà non stava tanto nell'articolare una frase quanto nel capire le richieste con l'inglese prima di un sovietico, poi di uno spagnolo e Dio ce ne liberi di un francese. A sto punto in Ryan pure dovrebbero chiedere il 6. Ragazzi non state qua a farvi pippe, il livello 6 è puramente a scopo di protezionismo, com'è anche giusto che sia...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Rispondi