
Milano Linate Air Show 2019
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Milano Linate Air Show 2019
Per la serie “non ci sfugge neanche la forfora”!! Per caso sai a che ora si è svegliato il solista e cosa ha mangiato a colazione Pony 9? 

- ste1978
- 05000 ft
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
- Località: Trezzano Rosa (MI)
- Contatta:
Re: Milano Linate Air Show 2019
Sto indagandoMaxx ha scritto: 16 ottobre 2019, 15:02 Per la serie “non ci sfugge neanche la forfora”!! Per caso sai a che ora si è svegliato il solista e cosa ha mangiato a colazione Pony 9?![]()

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Milano Linate Air Show 2019
A Linate hanno volato alle posizioni 3 e 8, mentre a Varenna in posizioni diverse. Questo significa che in due settimane hanno avuto 4 macchine inoperative?
Edit: ho rivisto la foto di Varenna e anche lì erano alle posizioni 3 e 8.
Edit: ho rivisto la foto di Varenna e anche lì erano alle posizioni 3 e 8.
- la franci
- FL 200
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26
Re: Milano Linate Air Show 2019
sono le macchine ad essere imperative oppure i piloti fuori uso e, quindi, le riserve usano la macchina su cui sono abituati a volare?
in esposizione a Linate c'era pony1... non so se il muletto, la riproduzione o un vecchio esemplare ricolorato.....
in esposizione a Linate c'era pony1... non so se il muletto, la riproduzione o un vecchio esemplare ricolorato.....
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Milano Linate Air Show 2019
Stanno passando al 345 HET
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Milano Linate Air Show 2019
In effetti originariamente la nuova macchina doveva volare nel 2017! Ultimamente non ne ho più sentito parlare.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Milano Linate Air Show 2019
Sui piloti, ricordo che tre anni fa a Lignano (mi pare. Insomma una manifestazione abbastanza grande) volarono in nove perchè il cap. Galli era andato nelle sue zone terremotate dell'Umbria a prestare soccorso e non fu rimpiazzato.la franci ha scritto: 17 ottobre 2019, 18:23 sono le macchine ad essere imperative oppure i piloti fuori uso e, quindi, le riserve usano la macchina su cui sono abituati a volare?
in esposizione a Linate c'era pony1... non so se il muletto, la riproduzione o un vecchio esemplare ricolorato.....
- ste1978
- 05000 ft
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
- Località: Trezzano Rosa (MI)
- Contatta:
Re: Milano Linate Air Show 2019
Si mi ricordo, era al Jesolo Air Show il 28/08/2016.Maxx ha scritto: 18 ottobre 2019, 9:23Sui piloti, ricordo che tre anni fa a Lignano (mi pare. Insomma una manifestazione abbastanza grande) volarono in nove perchè il cap. Galli era andato nelle sue zone terremotate dell'Umbria a prestare soccorso e non fu rimpiazzato.la franci ha scritto: 17 ottobre 2019, 18:23 sono le macchine ad essere imperative oppure i piloti fuori uso e, quindi, le riserve usano la macchina su cui sono abituati a volare?
in esposizione a Linate c'era pony1... non so se il muletto, la riproduzione o un vecchio esemplare ricolorato.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Milano Linate Air Show 2019
no però so cosa ha mangiato a cena pony 5Maxx ha scritto: 16 ottobre 2019, 15:02 Per la serie “non ci sfugge neanche la forfora”!! Per caso sai a che ora si è svegliato il solista e cosa ha mangiato a colazione Pony 9?![]()


- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Milano Linate Air Show 2019
E vabbè ma tu hai accesso a informazioni riservatissime!! Visto che evidentemente lo conosci, mi piacerebbe capire come mai la posizione 6 è invariata da anni e sono diventati Pony 1 piloti che non avevano mai guidato la seconda sezione. Non dico e non penso che sia indispensabile averlo fatto, ma mi piacerebbe capire le logiche!
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Milano Linate Air Show 2019
glielo chiedo, non so se ha una logica dietro... so che lui ha volato 3,8 e ora 5...vediamo che mi dice

- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Milano Linate Air Show 2019
mi ha detto che le dinamiche son un po' complesse, ma in sostanza chi fa il 6 non fa mai 1, il perché non sia cambiato per molti anni non ha una logica precisa, ma l'anno prossimo cambierà 


- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Milano Linate Air Show 2019
Capito, molto interessante! Immaginavo che il passaggio da 6 a 1 fosse piuttosto logico, quasi naturale!Ayrton ha scritto: 21 ottobre 2019, 20:16 mi ha detto che le dinamiche son un po' complesse, ma in sostanza chi fa il 6 non fa mai 1, il perché non sia cambiato per molti anni non ha una logica precisa, ma l'anno prossimo cambierà![]()
Tempo fa leggevo che la posizione 4 è fondamentale nella pattuglia e non ricordo perchè. Anche questa posizione è rimasta invariata per diversi anni e solo quest’anno chi la occupava ha cambiato, diventando solista! Un’altra idea che mi sono sempre fatto (e che magari, come sopra dimostrato, è sbagliata) è che quando e se si diventa solisti si tira un sospirone di sollievo. Non dico che sia più “libero”, ma dopotutto il solista non vola a un metro dal naso del collega vicino!

- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Milano Linate Air Show 2019
Il volo in formazione in ala è impegnativo quando devi essere perfetto, come nel caso della PAN, ma non stressante.Maxx ha scritto: 22 ottobre 2019, 9:11Capito, molto interessante! Immaginavo che il passaggio da 6 a 1 fosse piuttosto logico, quasi naturale!Ayrton ha scritto: 21 ottobre 2019, 20:16 mi ha detto che le dinamiche son un po' complesse, ma in sostanza chi fa il 6 non fa mai 1, il perché non sia cambiato per molti anni non ha una logica precisa, ma l'anno prossimo cambierà![]()
Tempo fa leggevo che la posizione 4 è fondamentale nella pattuglia e non ricordo perchè. Anche questa posizione è rimasta invariata per diversi anni e solo quest’anno chi la occupava ha cambiato, diventando solista! Un’altra idea che mi sono sempre fatto (e che magari, come sopra dimostrato, è sbagliata) è che quando e se si diventa solisti si tira un sospirone di sollievo. Non dico che sia più “libero”, ma dopotutto il solista non vola a un metro dal naso del collega vicino!![]()
Considera che la velocità relativa tra gli aeroplani è praticamente uguale a zero, si tratta di essere precisi ma non
avviene nulla di "pericoloso", ovviamente per chi è addestrato a farlo.
Alle scuole di volo si pratica anche con gli allievi solisti.
Le manovre del solista, invece, sono molto più "stressanti", ci sono tantissimi parametri da rispettare, posizione, riferimenti,
quote e velocità, oltre alle manovre acrobatiche piuttosto complesse che si eseguono.
La tragedia di Ramstein, nel quale perse la vita anche un mio compagno di Corso, fu causato dalla mancata interruzione
di una manovra del solista che al top non aveva i parametri di quota e di velocità entro il range previsto.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Milano Linate Air Show 2019
Senti un pò, tu che sei stato dentro l'AM. Com'è vista la PAN dagli altri piloti, andando ovviamente molto al di là della retorica del "solo i migliori piloti diventano piloti delle Frecce" e cose simili? Sappiamo bene che ci vogliono molte qualità per entrare nella PAN: anche capacità di relazione e perchè no una bella presenza, oltre alle ovvie doti professionali.Lampo 13 ha scritto: 22 ottobre 2019, 9:19 Il volo in formazione in ala è impegnativo quando devi essere perfetto, come nel caso della PAN, ma non stressante.
Considera che la velocità relativa tra gli aeroplani è praticamente uguale a zero, si tratta di essere precisi ma non
avviene nulla di "pericoloso", ovviamente per chi è addestrato a farlo.
Alle scuole di volo si pratica anche con gli allievi solisti.
Le manovre del solista, invece, sono molto più "stressanti", ci sono tantissimi parametri da rispettare, posizione, riferimenti,
quote e velocità, oltre alle manovre acrobatiche piuttosto complesse che si eseguono.
La tragedia di Ramstein, nel quale perse la vita anche un mio compagno di Corso, fu causato dalla mancata interruzione
di una manovra del solista che al top non aveva i parametri di quota e di velocità entro il range previsto.
- Lampo 13
- FL 500
- Messaggi: 7507
- Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
- Località: Lodz - Polonia
Re: Milano Linate Air Show 2019
Un mio compagno di corso era nella PAN, ad un altro fu proposto di entrarci ma lui rifiutò, un mio allievo è diventato il Solista... Non è un problema di bravura, non è vero che ci vanno i "migliori" ma i più adatti, un qualsiasi Pilota di reparto ha le qualità tecniche per fare quel lavoro, il problema è un altro, devi essere disponibile per fare quel tipo di vita, dedicata completamente al lavoro, con una grossa dose di PR, cene, incontri, etc, dei essere "rappresentativo", avere l'immagine giusta per rappresentare l'AMI. In genere viene scelto un Pilota per ogni Corso Regolare più qualche Pilota di Complemento per mantenere una certa continuità (i Regolari cambiano spesso ruoli e lavoro). Io, per esempio, non sarei mai stato preso in considerazione, non ho il carattere adatto ad un ruolo di rappresentanza... troppo "anarchico" nei miei pensieri e nei miei modi. Molti Piloti ambiscono ad entrarci, altri non lo farebbero neanche costretti perché è un lavoro estremamente ripetitivo. Questione di gusti e di carattere, non di capacità tecnica. Io ho una sincera ammirazione ed ho rispetto per la PAN anche se non mi ci sarei mai visto dentro... come del resto loro non mi avrebbero mai preso in considerazione.Maxx ha scritto: 22 ottobre 2019, 10:40Senti un pò, tu che sei stato dentro l'AM. Com'è vista la PAN dagli altri piloti, andando ovviamente molto al di là della retorica del "solo i migliori piloti diventano piloti delle Frecce" e cose simili? Sappiamo bene che ci vogliono molte qualità per entrare nella PAN: anche capacità di relazione e perchè no una bella presenza, oltre alle ovvie doti professionali.Lampo 13 ha scritto: 22 ottobre 2019, 9:19 Il volo in formazione in ala è impegnativo quando devi essere perfetto, come nel caso della PAN, ma non stressante.
Considera che la velocità relativa tra gli aeroplani è praticamente uguale a zero, si tratta di essere precisi ma non
avviene nulla di "pericoloso", ovviamente per chi è addestrato a farlo.
Alle scuole di volo si pratica anche con gli allievi solisti.
Le manovre del solista, invece, sono molto più "stressanti", ci sono tantissimi parametri da rispettare, posizione, riferimenti,
quote e velocità, oltre alle manovre acrobatiche piuttosto complesse che si eseguono.
La tragedia di Ramstein, nel quale perse la vita anche un mio compagno di Corso, fu causato dalla mancata interruzione
di una manovra del solista che al top non aveva i parametri di quota e di velocità entro il range previsto.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Milano Linate Air Show 2019
Sai che non avevo mai preso in considerazione questo aspetto? Molto interessante.
Io estenderei il concetto anche alla squadra di terra che accompagna la PAN: avendoli visti all'opera da vicino noto molte affinità.
Io estenderei il concetto anche alla squadra di terra che accompagna la PAN: avendoli visti all'opera da vicino noto molte affinità.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Milano Linate Air Show 2019
Ho letto qualche settimana fa il libro (molto bello) scritto da Jan Slangen, ex Comandante della PAN.
Un punto che mi ha interessato molto è quello in cui spiega il profilo che deve avere un Pilota della PAN.
Durante il periodo di valutazione che il candidato svolge a Rivolto prima di essere inserito in pattuglia, non vengono valutati solo il "manico" e le capacità tecniche. Conta in maniera molto forte la capacità di fare gruppo, le relazioni e il comportamento all'interno del team. Una persona anche con doti tecniche eccezionali ma, ad esempio, troppo egocentrica, non rappresenta un candidato ideale. E' l'insieme del team che fa la performance, non il singolo individuo.
Quindi, confermando ciò che ha affermato Lampo, il Pilota PAN non è sempre e solo il più "bravo" tecnicamente, ma quello con il mix migliore tra abilità tecnica e capacità di integrarsi e interagire all'interno del team.
Paolo
Un punto che mi ha interessato molto è quello in cui spiega il profilo che deve avere un Pilota della PAN.
Durante il periodo di valutazione che il candidato svolge a Rivolto prima di essere inserito in pattuglia, non vengono valutati solo il "manico" e le capacità tecniche. Conta in maniera molto forte la capacità di fare gruppo, le relazioni e il comportamento all'interno del team. Una persona anche con doti tecniche eccezionali ma, ad esempio, troppo egocentrica, non rappresenta un candidato ideale. E' l'insieme del team che fa la performance, non il singolo individuo.
Quindi, confermando ciò che ha affermato Lampo, il Pilota PAN non è sempre e solo il più "bravo" tecnicamente, ma quello con il mix migliore tra abilità tecnica e capacità di integrarsi e interagire all'interno del team.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20424
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Milano Linate Air Show 2019
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6490
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Milano Linate Air Show 2019
Ho volato diverse volte con alcuni di loro. Debbo dire che tranne uno sono tutte persone piacevoli anche al di fuori del cockpit.Maxx ha scritto: 22 ottobre 2019, 10:40
Sappiamo bene che ci vogliono molte qualità per entrare nella PAN: anche capacità di relazione e perchè no una bella presenza, oltre alle ovvie doti professionali.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.