Manifestazione ed eventi a LUINO

Area del forum dove postare thread sull'organizzazione e la segnalazione di raduni, eventi, ritrovi presso mostre aeronautiche, air show, musei e tutto ciò che riguarda questo sito o l'aviazione!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Roberto Gizzi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 15 ottobre 2006, 12:01

Manifestazione ed eventi a LUINO

Messaggio da Roberto Gizzi » 15 maggio 2008, 18:17

Ciao a tutti.
Mi scuso in anticipo se sbaglio o se l'informazione che vi trasmetto è già pervenuta,è un po' che non mi collego.
Volevo solo segnalarvi che il 23,24 e 25 a Luino sul Lago Maggiore ci saranno tre giornate dedicate al volo,con presenza di elicotteri,idrovolanti,seminari,museo statico e per chi fosse interessato anche postazioni per la simulazione...ecc.,io sto collaborando come socio dei Piloti Virtuali Italiani.
Segue descrizione dettagliata che potete trovare anhe sul sito della Pro-Loco di Luino.

DALL'ACQUA AL CIELO Maggio 2008
Inizia con una serie di eventi dedicati al lago e al cielo questa terza edizione di “VIVI IL LAGO”.

Nei giorni dal 22 al 25 maggio Luino ospiterà una manifestazione tutta dedicata al volo per mostrare come una città lacustre può parlare di aeronautica. A cura della Luino Pro Loco, l'evento si articolerà su più giornate.
Giovedì 22 al palazzo Verbania dalle ore 15,00 apertura delle mostre. Queste rimarranno aperte per tutti e quattro i giorni della manifestazione. Alle ore 21,00 sempre al palazzo Verbania, conferenza dal titolo "L'ala rotante" tenuta dal sig. Belardinelli, tecnico progettista in MV Agusta. Venerdì 23 maggio dalle ore 9,00 convegno dal titolo "Gente dell'aria", che si terrà presso l’aula magna dell’I.S.I.S., in via Cervinia in Luino. Questo consesso è dedicato agli studenti ed ai genitori delle due scuole superiori, dove verrà illustrata l’attività operativa sul mondo del volo, quale opportunità da svolgere professionalmente o semplicemente come attività sportivo–ricreativa. Interverranno per questo tema: un pilota commerciale di aeromobili, un controllore di volo, un pilota commerciale di elicotteri, un previsore meteo ed altre figure del mondo dell’aeronautica. Un secondo incontro dal titolo "Luino, progetto Airport" si terrà dalle ore 18,00 presso la sala del palazzo Verbania. Durante il convegno sarà presentato il progetto relativo alla costruzione di un eliporto o aviosuperficie a Luino; il relatore principale sarà il promotore dell’iniziativa, il C.te Giorgio Riformato, che illustrerà gli scopi, l’utilità e i vantaggi quali l’incremento turistico, il trasporto via aereo di cose e persone con collegamenti più veloci e di riflesso tempi brevi per raggiungere le località aeroportuali, servizi di pubblica utilità, scuola di volo, e altri aspetti interessanti di questo progetto (http://www.aeroyachtflycompany.com). Al termine, si terrà un rinfresco. Sabato 24 maggio dalle ore 10,30, presso una sala del palazzo Verbania, avrà inizio la sezione della manifestazione dedicata alla simulazione del volo ed al volo in genere. In questa occasione, il pubblico potrà interagire anche di persona su alcune postazioni di volo basate su “Flight Simulator”, immaginando di pilotare un aeromobile. Saranno presenti diversi soci dell’Associazione “P.V.I. – Piloti Virtuali Italiani” (http://www.pvi.it) che aiuteranno il pubblico interessato ad utilizzare il simulatore di volo che riproduce in maniera realistica la condotta di volo di un aereo. La dimostrazione interattiva proseguirà anche nelle giornata di domenica 25 maggio. Il pubblico potrà visionare, oltre alle postazioni dei simulatori, la ricostruzione di un cockpit dello Shuttle con la presentazione delle principali fasi di un lancio spaziale, la cabina di un Boeing 737 (il più diffuso aereo di linea) e quella di un Aermacchi MB 339 (l’aereo delle Frecce Tricolori) messo a disposizione dal Museo dell’aeronautica di Malpensa (http://www.museoaeronautico.it).


Nella giornata di sabato 24 maggio, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, è annunciato nel pomeriggio, intorno alle 18.00, una esibizione della pattuglia acrobatica svizzera P3 Flyers (http://www.p3flyers.ch). Da venerdì sino a domenica, saranno presenti gli Idrovolanti dell’Aero Club di Como (http://www.aeroclubcomo.com) che effettuano da anni nella loro zona voli turistici.
Anche in questa occasione, saranno a disposizione per voli sul lago.
In contemporanea si potrà volare anche con gli elicotteri a disposizione della Aero Yacht Fly Company per un breve giro turistico.
A tutti coloro che proveranno per la prima volta a volare, sarà consegnato un attestato di battesimo dell’aria.
Nelle giornate di sabato e domenica, nel parcheggio adiacente al Palazzo Verbania, stazioneranno, in mostra statica, alcuni elicotteri sia civili sia delle varie forze di polizia. Infine, a contorno di queste iniziative, all’interno di palazzo Verbania, saranno visitabili due mostre: una dedicata a cartoline aeronautiche storiche, collezione del sig. Ercole Oleotti, ed una di riproduzioni volanti in scala, di alcuni soci luinesi del Gruppo Aeromodellisti Val Ceresio, di idromodelli radio guidati con un corredo di cimeli e oggetti aeronautici messi a disposizione dal II° Deposito Centrale di Gallarate dell’Aeronautica Militare Italiana. Nel pomeriggio di sabato e domenica, tempo e lago permettendo, saranno portati in volo anche alcuni idromodelli che effettueranno acrobazia artistica a ritmo di musica. Nei giorni precedenti la manifestazione annunciata, presso i negozi del centro saranno esposti riproduzioni in scala di modelli volanti. Una piacevole nota creativa è data dal maestro Franco Puxeddu che ha realizzato il disegno per la locandina ispirato all’evento che si preannuncia interessante, non solo per gli appassionati, ma anche per il pubblico di ogni età.
Per quanto sopra esposto ci riserviamo di rendere noti ulteriori dettagli o modifiche al programma. Nei giorni di sabato e domenica sarà in funzione il ristorante della Luino proloco.
I-RBGZ

Rispondi