Rarità

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Rarità

Messaggio da beluga » 6 luglio 2007, 11:02

Girovagando sulla rete mi sono imbattuto in questi due progetti, che non hanno avuto fortuna:
il primo, credo un po' troppo ambizioso, è il Bristol Brabazon (impressionante)
A)
B)
C)

il secondo, più sfortunato, è l'Avro Canada C-102 (detta da un profano sembra molto innovativo)
C-102

Che ne pensate di queste macchine?
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Ospite

Messaggio da Ospite » 6 luglio 2007, 15:21

Mah, il Brabazon (l'ho dovuto riscrivere tre volte, sto cacchio di nome onomatopeico di un'esplosione... di sicuro non il migliore degli auspici per un aereo) sembra un po troppo ispirarsi ad una versione a soli 4 motori dell'allora sotto progetto versione civile del B36. Problema è che senza lungimiranza non si va da nessuna parte in aviazione, e scegliere di motorizzare quell'aereo a pistoni è stata un'idea splendida davvero.

Vabbè che troppa lungimiranza è pure essa un male, vedi le prime versioni del Comet per esempio.

Per quanto riguarda il C102... visto davanti sembra una specie di DC3 con carrello a triciclo motorizzato con 4 reattori. :lol:

Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Re: Rarità

Messaggio da super33 » 6 luglio 2007, 18:03

beluga ha scritto:Girovagando sulla rete mi sono imbattuto in questi due progetti, che non hanno avuto fortuna:
il primo, credo un po' troppo ambizioso, è il Bristol Brabazon (impressionante)
il secondo, più sfortunato, è l'Avro Canada C-102 (detta da un profano sembra molto innovativo)
Che ne pensate di queste macchine?
Il primo non aveva nulla di innovativo, si limitava a crescere in dimensioni.
Il secondo aveva di nuovo i jet (notare: centrifugal flow turbojet engines).

Notata l'ala a freccia? :lol:











Esatto. Non è a freccia... tanto per dirne una

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Re: Rarità

Messaggio da beluga » 6 luglio 2007, 18:20

super33 ha scritto:
beluga ha scritto:Girovagando sulla rete mi sono imbattuto in questi due progetti, che non hanno avuto fortuna:
il primo, credo un po' troppo ambizioso, è il Bristol Brabazon (impressionante)
il secondo, più sfortunato, è l'Avro Canada C-102 (detta da un profano sembra molto innovativo)
Che ne pensate di queste macchine?
Il primo non aveva nulla di innovativo, si limitava a crescere in dimensioni.
Il secondo aveva di nuovo i jet (notare: centrifugal flow turbojet engines).

Notata l'ala a freccia? :lol:











Esatto. Non è a freccia... tanto per dirne una
Si, da parte mia l'aggettivo innovativo era riferito solamente e, a ripensarsi, forse troppo generosamente al C-102 (il suo coevo Comet forse era meglio, come ha decretato il successo commerciale di quest'ultimo) , per il brabazon più che ambizioso avrei dovuto utilizzare pretenzioso, anche se lo reputo affascinante!

In ogni caso (ora la sparo grossa, attenzione!), come forma e proporzioni il C-102 mi ricorda molto molto vagamente il me262
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Re: Rarità

Messaggio da super33 » 6 luglio 2007, 19:06

beluga ha scritto:
Si, da parte mia l'aggettivo innovativo era riferito solamente e, a ripensarsi, forse troppo generosamente al C-102 (il suo coevo Comet forse era meglio, come ha decretato il successo commerciale di quest'ultimo) , per il brabazon più che ambizioso avrei dovuto utilizzare pretenzioso, anche se lo reputo affascinante!

Era chiaro.
Notavo che in effetti di innovazione su quei due modelli c'era poco nel C-102 e niente nel brabazon :roll:

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga » 6 luglio 2007, 19:11

Però a vederselo passare sopra la testa, il brabazon doveva fare una certa impressione!

Ah, in un altro sito che non ho segnalato in questo tread, avevo visto gli interni, molto lussuosi, quasi da CJ
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Rispondi