Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 19 marzo 2008, 17:22

su gentile richiesta di 3C e per coloro che sono interessati, vi posto alcune informazioni dei motori Isotta Fraschini seria ASSO risalenti agli anni 20-30.
Allegati
Isotta-Fraschini-ASSO_0001.jpg
Isotta-Fraschini-ASSO_0002.jpg
Ultima modifica di LS4 il 20 marzo 2008, 8:14, modificato 1 volta in totale.
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 19 marzo 2008, 17:23

continua
Allegati
Isotta-Fraschini-ASSO_0003.jpg
Isotta-Fraschini-ASSO_0004.jpg
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 19 marzo 2008, 17:25

continua 2
Allegati
Isotta-Fraschini-ASSO_0005.jpg
Isotta-Fraschini-ASSO_0006.jpg
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 19 marzo 2008, 17:26

continua 3
Allegati
Isotta-Fraschini-ASSO_0007.jpg
Isotta-Fraschini-ASSO_0008.jpg
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 19 marzo 2008, 17:28

continua 4
Allegati
Isotta-Fraschini-ASSO_0009.jpg
Isotta-Fraschini-ASSO_0010.jpg
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 19 marzo 2008, 17:29

continua 5
Allegati
Isotta-Fraschini-ASSO_0011.jpg
Isotta-Fraschini-ASSO_0012.jpg
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 19 marzo 2008, 17:33

ultima
Allegati
Isotta-Fraschini-ASSO_0013.jpg
Isotta-Fraschini-ASSO_0014.jpg
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 19 marzo 2008, 17:34

proprio ultima
Allegati
Isotta-Fraschini-ASSO_0015.jpg
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 20 marzo 2008, 8:24

ho fatto una ricerca per paragonare questi motori con altri dell'epoca e mi sembra che tutto sommato non avessero prestazioni eccezionali in termini di potenza specifica, confermando il fatto che la tecnologia motoristica dell'epoca non era al passo di quella degli altri paesi
Allegati
at.jpg
Ultima modifica di LS4 il 20 marzo 2008, 8:37, modificato 1 volta in totale.
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 20 marzo 2008, 8:30

.
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

threecharlie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 febbraio 2008, 22:57
Località: Rovigo

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da threecharlie » 20 marzo 2008, 16:53

Grande! Un ringraziamento da parte mia e di tutti i curiosi dell'argomento. Con quel che vedo posso integrare e scrivere le voci presenti e future :thumbleft:

threecharlie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 febbraio 2008, 22:57
Località: Rovigo

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da threecharlie » 20 marzo 2008, 17:04

Ehmm, ci sono delle foto che non sfigurerebbero affatto a corredo della voce :oops: dici che posso recuperarle senza avere il pericolo di violare qualche copyright? Per le voci italiane non ci sarebbe problema, a parte il permesso eventualmente chiesto a te se sei proprietario in qualche modo dei diritti, questo grazie ad una normativa che vede decadere i diritti dopo i 70 anni dalla dipartita del (credo) fotografo, cosa che è impossibile da determinare se non è un noto fotografo. Uff le disposizioni in tema permessi di riproduzione mi danno sempre il mal di testa... :book:

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 20 marzo 2008, 17:29

penso che diritti di pubblicazione fossero stati acquisiti allora dalla Hoepli; comunque per me non c'è problema.
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

threecharlie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 febbraio 2008, 22:57
Località: Rovigo

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da threecharlie » 21 marzo 2008, 12:12

Ho appena estrapolato dal tuo prezioso libro le notizie che ho scritto in wikipedia. Tra l'altro lepoche informazioni che avevo trovato ho scoperto essere approssimative (cilindrata giusta valori di alesaggio o corsa errati..) insomma ci voleva proprio un libro così. Non posso che continuare a ringraziarti anche perché un minimo di orgoglio nazionale nei confronti di chi tra gli anglofoni considerano il Jane's un sancta sanctorum possibile che non abbiano alcun dubbio sull'attendibilità di quanto scritto, specie se ci sono dati translati in sistema di misura britannico? Vabbeh, piccolo sfogo... :oops:

Tornando ai dati inseriti e voci scritte ex novo, mi ritrovo con una bella descrizione dell'IF Asso Caccia ma nessun velivolo ad esso associato. Anche le ricerche sul web hanno lasciato un vuoto, con l'unico dubbio relativo al Fiat C.R.20 che tra le sue versioni compare con un C.R.20 Asso o C.R. Asso prodotto dal 1931 al 1932 in circa 204 esemplari e motorizzato da un non ben precisato IF Asso da 450 CV.

Qualcuno di voi possiede qualche dato in merito? Grazie :thx:

threecharlie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 febbraio 2008, 22:57
Località: Rovigo

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da threecharlie » 27 giugno 2008, 0:20

Riapro un paragrafo degli "Asso". Nello scrivere una nuova voce dedicata al Breda Ba.15 scipro che ha utilizzato una moltitudine di motori diversi tra cui un "Isotta Fraschini Asso 80Ri", che presumo per uniformità con la nomenclatura di altri motori italiani dell'epoca dovrebbe presumibilmente chiamarsi semmai "Asso 80R". L'unica cosa che si evince dalla sigla è che era dotato di riduttore di velocità per cui è di produzione equiparabile al velivolo, diciamo dalla metà degli anni venti in poi. Ma queste sono supposizioni... sei in grado di darmi qualche indicazione?

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da LS4 » 3 luglio 2008, 8:28

mi dispiace: il famoso libro non riporta su quali aerei è stato installato l'ASSO 80R e non accenna al fatto che ne esistesse una versione Ri. Ho anche un'altra fonte, però logisticamente scomoda; se hai pazienza....
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

threecharlie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 febbraio 2008, 22:57
Località: Rovigo

Re: Motori Isotta Fraschini serie ASSO

Messaggio da threecharlie » 29 luglio 2008, 0:06

Figurati, ribadisco che già mi stai dando una gran mano, sarebbe stupido e irrispettoso pretendere qualcosa più di quello che già stai facendo.

Già che ci sono ti/vi informo che mi sono imbattuto in un nuovo "Asso", tale Asso 100 che manco a dirlo non sono riuscito a trovare su quelle poche fonti che ho. Oramai è un classico scoprire che da circa la metà degli anni venti un po' tutte le case fornivano una versione dotata di riduttore oltre a quella con l'elica in presa diretta. Presumo fosse un sistema per evitare fuorigiri e contenere i consumi... ma sono supposizioni sulle quali dovrei trovare riscontro.

Per ora ti ringrazio e aspetto news :wink:

Rispondi