Ro37Bis " rinato "

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Ro37Bis " rinato "

Messaggio da giragyro » 23 gennaio 2012, 9:47

ecco qui un bell'articolo che parla del ritrovamento in afganistan da parte dei nostri soldati dell'unico esemplare esistente al mondo di Ro37Bis , biplano da ricognizione realizzato dalle Officine Romeo di Napoli nel perioto prebellico .
Veloce e maneggevole l'aereo fu esportato in vari paesi tra cui anche l'afganistan .
Una bella storia a lieto fine , l'aereo ora sarà esposto a volandia perfettamente restaurato per poi approdare al suo ricovero definitivo presso il museo dell'aeronautica di Vigna

articolo completo con foto qui :

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 4701.shtml
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.

Avatar utente
max70
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 295
Iscritto il: 14 aprile 2007, 11:08

Re: Ro37Bis " rinato "

Messaggio da max70 » 24 gennaio 2012, 21:53

Grazie, bella notizia.

Spero di riuscire a passare a Vigna di Valle quando il ricognitore sarà spostato lì.
Ammetto comunque che mi interessa di più il RO43 (derivato dal 37bis) in servizio sulle corazzate della Regia Marina e da poco esposto a Vigna.

http://www.aeronautica.difesa.it/Vetrin ... 12011.aspx

Immagine

Speriamo che questi eventi siano il segnale di un ritrovato interesse per le nostre cose aeronautiche!!!
Massimiliano

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19101
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ro37Bis " rinato "

Messaggio da JT8D » 24 gennaio 2012, 22:11

Riporto anche l'articolo pubblicato Sabato sul nostro Portale, relativo alla presentazione del Ro 37bis a Volandia :wink: :

http://www.md80.it/2012/01/21/prsentato ... -ro-37bis/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


godown
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 26 gennaio 2010, 21:35

Re: Ro37Bis " rinato "

Messaggio da godown » 24 gennaio 2012, 22:38

dopo l'AMI a ruota abbiamo pubblicato nel primissimo pomeriggio di sabato delle foto su:www.ipmslegnano.it,abbiamo preceduto parecchi altri forum,grazie alla amicizia che abbiamo con il museo.
marco

transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: Ro37Bis " rinato "

Messaggio da transadriatica » 28 gennaio 2012, 8:48

max70 ha scritto:Ammetto comunque che mi interessa di più il RO43 (derivato dal 37bis) in servizio sulle corazzate della Regia Marina e da poco esposto a Vigna.
In verità il Ro.43 a VIgna c'era dall'inaugurazione del Museo: ora mancava da un po' perchè è stato sottoposto ad un accurato restauro, durato qualche anno.
Michele

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Ro37Bis " rinato "

Messaggio da cabronte » 28 gennaio 2012, 11:14

Ogni tanto qualche buona notizia! :wink:
Ale

MACCHI416
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 17 gennaio 2012, 16:36

Re: Ro37Bis " rinato "

Messaggio da MACCHI416 » 3 febbraio 2012, 10:58

Dopo il RO-43 ora riapparso restaurato a Vigna di Valle, è stato presentato alla stampa ed esposto temporaneamente a VOLANDIA il RO 37, finito e completo. Poi fra due mesi verrà portato a Vigna di Valle.

saluti

Rispondi