Vi segnalo questi link relativi a video di aerei, credo, poco conosciuti:
dedicato al P6M SeaMaster, un grosso idovolate quadrimotore a getto, costruito come aereo antisom/bombardiere/posamine.
che tratta del caccia inglese Saro SR A/1 (fine anni 40, tutt'altro che elegante) e del più bello Sea Dart, una specie di F102 in versione idro del quale se non sbaglio era prevista anche una versione da imbarcare su sommergibile
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
riccardosl45 ha scritto:Grazie per aver pubblicato i link a questi filmati... non conoscevo nemmeno questi idrovolanti... molto interessante
Figurati, mi piacciono molto le realizzazioni di quel periodo perchè allora, agli esordi della propulsione a getto, credo ci fosse moltissimo ancora da sperimentare e capire quindi si trovano macchine stranissime.
Se è vero che una fetta di pane cade sempre dal lato imburrato e che un gatto cade sempre in piedi, lasciando cadere un gatto con una fetta di pane sulla schiena nessuno dei due cadrà mai per primo e si avrà il moto perpetuo !
Ma prima o poi cade e entrambi si spetasciano!!!!!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Nik ha scritto:Scusate l'OT gigantesco ma lo devo dire
Se è vero che una fetta di pane cade sempre dal lato imburrato e che un gatto cade sempre in piedi, lasciando cadere un gatto con una fetta di pane sulla schiena nessuno dei due cadrà mai per primo e si avrà il moto perpetuo !
Ma prima o poi cade e entrambi si spetasciano!!!!!!!
Noto che lo studio della Fisica prosegue con successo!
Il gatto persa 5689 Grammi
L'altezza del tavolo è di 1260 mm
La fetta di pane pesa 18 grammi
lo spessore è di 10mm e l'area di 1424 mm2
Il pane è bianco e il burro e danese
Il gatto è rosso, maschio e non è castrato!
Complimenti, sei l'unico utente che riesce a trasformare qualunque discussione con dei contenuti interessanti in un bel gozzoviglio di stupidate!
tI RINNOVO I COMPLIMENTI E TI SUGGERISCO VIVAMENTE DI ISCRIVERTI ANCHE AD UN FORUM DI CUCINA, DI UNCINETTO E DI VETERINARIA DOMESTICA DOVE POTRAI DARE OTTIMI SUGGERIMENTI PER FAR DIVERTIRE LE FOLLE!
riccardosl45 ha scritto:Signori torniamo in-topic?
Il problema, non è tornare OT, ma solo che qualche "protagonista della tastiera" preferisce commentare tutto meno l'argomento oggetto della questione!
Mi sto veramente stufando!
Steve
C'è anche chi gli va dietro e continua a commentare però.Mi sono permesso per ridere di commentare la tua firma e te ne hai fatto un dramma parlando ancora delle mie lacune in aerotecnica.Al che mi chiedo:dal mio rientro vado d'accordissimo con tutti,con molta gente ci parlo serenamente e faccio risate anche in privato,possibile che con te non riesca mai ad andare d'accordo,ti ricordo che quello che attacca briga (vedasi nell'accelerazione g) sei tu.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
beh però nik aveva ragione...a meno che un gatto e una fetta di pane imburrata non vincano la gravità...prima o poi spetasciano non importa chi prima o chi dopo
Dato che penso siano più interessanti gli idrovolanti rispetto a gatti e fette imburrate, direi di chiudere definitivamente questo interminabile ot e ritornare una volta per tutte in tema. Grazie.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)