1994 l'ultimo volo

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

1994 l'ultimo volo

Messaggio da i-daxi » 3 settembre 2009, 22:31

L'ultimo volo del DC10 Lufthansa effettuato sulla rotta Francoforte - Pekino nel 1994 in un video:


angelino

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da angelino » 3 settembre 2009, 23:20

che tristezza, poveri piloti, dopo una vita passata lì non ci potuto più volare e magari avranno anche dovuto fare l'abilitazione su un airbus :x

povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da povvo » 4 settembre 2009, 20:30

gran bel video!!!! :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da i-daxi » 4 settembre 2009, 20:42

Ciao a tutti e due. :)

Mi fà piacere che vi piaccia.

Grande aereo.

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da cabronte » 4 settembre 2009, 21:35

Bellissimo video!!!
Ale

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da cabronte » 4 settembre 2009, 21:35

angelino ha scritto:che tristezza, poveri piloti, dopo una vita passata lì non ci potuto più volare e magari avranno anche dovuto fare l'abilitazione su un airbus :x
Qualcosa contro gli Airbus????? :twisted: :mrgreen:
Ale

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da i-daxi » 4 settembre 2009, 22:33

Due grandi aerei che ci lasciano e che speriamo comunque sia di rivedere presto, il DC10 e l'A300.

Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3469
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da Maxlanz » 28 settembre 2009, 17:48

Vi garantisco che per un appassionato vivere, anche se da passeggero, l'ultimo volo di una aereo che si ama in una compagnia che si ama è piuttosto toccante.

Ciao
Massimo

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da i-daxi » 28 settembre 2009, 18:16

Maxlanz ha scritto:Vi garantisco che per un appassionato vivere, anche se da passeggero, l'ultimo volo di una aereo che si ama in una compagnia che si ama è piuttosto toccante.

Ciao
Massimo
Piuttosto é un eufemismo....molto di più.

Sono daccordissimo con te.

Ciao :)

chico83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 76
Iscritto il: 16 settembre 2009, 11:28
Località: Torino

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da chico83 » 2 dicembre 2009, 4:16

Ciao scusate l'ignoranza il Dc 10 è molto affascinante ma cosa ha di così particolare oltre agli ufficiali di rotta di cui ho letto prima?

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5011
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da sardinian aviator » 2 dicembre 2009, 10:47

chico83 ha scritto:Ciao scusate l'ignoranza il Dc 10 è molto affascinante ma cosa ha di così particolare oltre agli ufficiali di rotta di cui ho letto prima?

I trenta anni di meno di chi oggi lo ricorda con affetto (quorum ego) :lol:
No, era una battuta!

Lascio la parola agli esperti.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da i-daxi » 2 dicembre 2009, 12:33

sardinian aviator ha scritto:
chico83 ha scritto:Ciao scusate l'ignoranza il Dc 10 è molto affascinante ma cosa ha di così particolare oltre agli ufficiali di rotta di cui ho letto prima?

I trenta anni di meno di chi oggi lo ricorda con affetto (quorum ego) :lol:
No, era una battuta!

Lascio la parola agli esperti.
Io l'ho visto dal vivo diverse volte, sia in versione passeggieri che in versione cargo, la prima cosa di particolare che volevo dire é che il DC-10 é il DC-10, aereo che oserei definire unico, già solo per questo oltre che per la sua maestosità.

Passando alle cose serie, stessa autonomia del 747 ma in grado di sfruttare piste più corte, é stato il primo velivolo Mc Donnel Douglas e non più solo Douglas, altri aspetti sono il numero di esemplari prodotti 446 in oltre vent'anni di produzione, il successo planetario, la posizione avveniristica del motore in coda (a differenza del Tristar, questo era totalmente distaccato dalla fusoliera), la fusoliera larga a ponte unico, la sua versatilità, pax, cargo, combi, aero cisterna e anche anti incendio.

Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4205
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: 1994 l'ultimo volo

Messaggio da Ashaman » 7 dicembre 2009, 20:42

cabronte ha scritto:
angelino ha scritto:che tristezza, poveri piloti, dopo una vita passata lì non ci potuto più volare e magari avranno anche dovuto fare l'abilitazione su un airbus :x
Qualcosa contro gli Airbus????? :twisted: :mrgreen:
Nulla contro gli airbus in quanto airbus... ma se li paragoni a glorie del volo come i DC10... beh... ho detto tutto. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin

Rispondi