Musei aeronautici in Italia

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

Museo della Scienza e della Tecnica, Milano

(prima parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(seconda parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

Altri musei:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di i-daxi il 9 ottobre 2009, 13:25, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

Museo dell'Aria - Castello di San Pelagio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

Museo "Francesco Baracca"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

Museo Gottard Park

Castelletto Sopra Ticino (NO)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

Museo Storico
dell'Aeronautica Militare

Aeroporto Vigna di Valle

(prima parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(seconda parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(terza parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(quarta parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(quinta parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(sesta parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(settima parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

Parco e Museo del Volo - Volandia (Malpensa)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

Parco Tematico Museo dell'Aviazione - Rimini:

(prima parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(seconda parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(terza parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(quarta parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(quinta parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

Museo "Gianni Caproni"

(prima parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(seconda parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

(terza parte)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da Wolf359 »

Un bel giretto di un bel pò di musei ! Io non pensavo ce ne fossero così tanti ! :shock: In Italia ! Però metterli dentro ad un hangar al sicuro dall'acqua,dal sole e dal vento ? :(
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da i-daxi »

Azienda Agrocola Oasi, Cassano Magnago (VA):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da Atr72 »

Bellissimi, ho in cantiere di andare a Milano allo scienza e tecnica, a Volandia e a Rimini, vista la presenza di Russi 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da Almost Blue »

Questa mi mancava! L' F-4 (un C?) sullo sfondo delle colline romagnole è fantastico! (Anche se hanno sgarrato un po' le coccarde credo).
Bello anche l'Il-28. Forse è pure più impressionante del Phantom.
Ma così all' aperto vanno a pezzi.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
galland
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 2 luglio 2009, 19:58
Località: Anguillara Sabazia (RM)
Contatta:

Re: Musei aeronautici in Italia

Messaggio da galland »

Un grazie ad I-DAXI per la bella panoramica sui musei aeronautici italiani.
Propongo la recenzione di quello di Lugo di Romagna contenuta nell'interessante volume sui musei storici italiani:

Museo Francesco Baracca
Casa Baracca, via Baracca 65, 48022 Lugo (Ravenna)
Dove informarsi:
telefono: 0545/24821 – 0545/38556
web: http://www.museobaracca.it
e-mail: museobaracca@comune.lugo.ra.it
Orari di apertura: dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18, chiuso il lunedì e la seconda settimana d’agosto.
Ingresso: a pagamento.

Il Museo è dedicato all’asso della regia aereonautica della prima guerra mondiale (34 vittorie riportate, medaglia d’oro, d’argento e di bronzo al valor militare). La collezione presenta oltre 500 tra reperti e cimeli di grande interesse, mentre un rinnovato ed intelligente apparato critico appare teso ad offrire un immagine dell’eroe più calata nel contesto storico e sociale del tempo da lui vissuto. Al piano terra si trovano alcune vetrine con immagini e materiali a stampa relative all’asso e la sala nella quale è esposto lo Spad VII S 2489 (1917), sul quale spicca l’emblema del cavallino rampante nero in campo giallo, in seguito destinato a diventare il simbolo della Ferrari. Nel cortile coperto, si nota invece un moderno Fiat G91Y (1966). Al primo piano, arredate con mobili originali, le sale delle uniformi e dei cimeli, delle onorificenze, delle collezioni Francesco Baracca, della 91a Squadriglia e delle onoranze funebri e la camera da letto dell’asso.
Il visitatore viene introdotto nell’epoca della Belle époque, che l’aviatore aveva vissuto in maniera spensierata. Quindi è accompagnato agli anni che conducono al primo conflitto mondiale, nel quale i mutamenti sono resi evidenti anche dal confronto delle uniformi dello stesso Baracca, eleganti e sgargianti nel tempo di pace, ma grigioverdi e intristite del periodo di guerra. Degni di nota sono anche le bacheche che espongono medaglie, oggetti personali e la spada d’onore donata all’asso dalla città di Lugo (1917) e il locale dedicato ai più celebri aviatori della 91a Squadriglia, con pannelli biografici e profili a colori dei diversi aerei impiegati, sovrastati dai montanti di un Brandenburg, abbattuto da Pier Ruggero Piccio. Al secondo piano, una serie di pannelli offre invece un’essenziale panoramica della vita dell’asso con l’approfondimento di alcuni elementi biografici di particolare interesse ambiente familiare; carriera militare; passione per i cavalli, con i trionfi nei vari concorsi ippici; e infine l’approccio con l’aviazione e l’impegno in guerra. La figura di Baracca è affrontata come aviatore, asso e comandante, senza trascurare il suo cavalleresco rapporto con gli avversari e la tragica morte.
Tra i reperti esposti: il timone e un frammento di fusoliera del Brandemburg 61.57, prima vittoria ottenuta dall’aviatore italiano, diverse parti di un Dfw c.v 3955 tedesco e un gran numero di strumenti aereonautici dell’epoca della Grande Guerra (bussole, altimetri, contagiri ecc.). il Museo dispone anche della Sala audiovisivi, nella quale vengono proiettati su schermo panoramico documentari sull’aviazione e di Bookshop.

Mario Bussoni
I musei della storia guida ai musei italiani di storia militare
Mattioli 1885 Fidenza (Parma), 2008
"Volare è ben più di uno sport e di un mestiere.
Volare è passione e vocazione, che riempie di sè una vita."
    Adolf Galland
    http://quandogliaereiavevanolelica.myblog.it/
    Avatar utente
    i-daxi
    FL 500
    FL 500
    Messaggi: 9838
    Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
    Località: milano

    Re: Musei aeronautici in Italia

    Messaggio da i-daxi »

    Grazie anche a te per la bella e interessante recensione, in realtà ce ne sono altri, come per esempio il museo Agusta di Cascina Costa, al quale sono molto affezionato per motivi personali, dovrei però scannerizzare le foto.

    Buona giornata Galland e alla prossima :)
    Rispondi