Messaggio
da Almost Blue » 15 gennaio 2010, 12:08
L'Orion mica è un bombardiere strategico.
Qua stiamo parlando di un aereo delle dimensioni suppergiù di un Convair B-36, lungo cinquanta metri con sessanta di apertura alare.
Un Lancaster era grande esattamente meno della metà, ma portava dieci tonnellate di bombe a ottocento chilometri di distanza, mentre ne portava cinque tonnellate a duemila chilometri e ritorno. Infatti i Lancasters del 617°, con grande disappunto della Royal Navy (che poverina ci provava da un pezzo, ma riusciva solo a far ridere i tedeschi, per il solletico), attaccarono e affondarono la Tirpitz nel 1944, partendo dalla Scozia, entrando in Svezia, passando sopra il lago di Torne Trask, superando le Alpi norvegesi ed arrivando sul fiordo di Tromso da sudest, che fanno un paio di mille chilometri di volo. Ovviamente, alla vista delle Tallboy, i marinai della razza superiore smisero di ridere. Uno dei due o tre petardi inglesi che colpirono direttamente la Tirpitz perforò il ponte corazzato, penetrò al di sotto ed esplose. Lì vicino, la grande torre sopraelevata di poppa (in codice, "Caesar"), più grande di una casa, con i suoi due immensi cannoni da 380 mm, le sue riservette e tutti i suoi cento uomini, peso complessivo ottocento tonnellate, venne proiettata in aria come un missile impazzito per poi precipitare capovolta in mare. A terra, i norvegesi, che si godevano ammirati e a bocca aperta lo spettacolo pirotecnico, la dovettero scambiare per una delle tanto propagandate armi segrete dei tedeschi; invece là dove prima c'era stata la torre "Caesar", ora c'era solo un buco nero e incandescente di dodici metri di diametro. Metà degli uomini addetti alla vicina torre "Dora", nonostante tutti i portelli chiusi e le paratie pesantemente corazzate, furono uccisi dal solo spostamento d'aria, mentre gli altri vennero sbattuti giù dalle loro postazioni e dovettero trovare al buio l'uscita (e alla svelta, perchè la nave si capovolgeva veloce sulla sinistra). Inutile dilungarsi troppo su che fine fece la corazzata tedesca ...
Ma non divaghiamo, il B-29 era poco più grosso di un Lancaster, ma portava otto tonnellate per cinquemila chilometri.
Quindi, facendo le debite proporzioni, un aereo grande come lo Ju-EF 100 avrebbe dovuto teoricamente superare le dieci tonnellate di carico sui cinquemila chilometri, il doppio di quello che dice la tabellina.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".