Museo Trasporti Lucerna, foto...

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da toplounge »

Ho ripescato delle foto fatte nel padiglione aeronautico del Museo dei Trasporti di Lucerna quasi due anni fa.
Questo é il posto giusto dove caricarle?
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da toplounge »

Beh, intanto un assaggio....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da toplounge »

Mi ricordo che faceva un freddo maiale, e si congelava nel piazzale.
Purtroppo nel DC3 non si poteva entrare (credo tuttora ci si debba accontentare di un "round check" anche se per fortuna molto ravvicinato.
Nel Coronado invece si puó cercare rifugio (seguono foto)...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5044
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da sardinian aviator »

Fantastiche! Ne hai altre?
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

sardinian aviator ha scritto:Fantastiche! Ne hai altre?
Mi associo, davvero belle, grazie :D
La cosa più bella è che, nonostante siano esposti alle intemperie (sono esposti all'aperto) sembrano quasi appena usciti dalla fabbrica :D

Il 990 nelle foto credo sia l'unico tra quelli sopravvissuti ancora in perfette condizioni, un'altro ex Spantax (credo nelle isole Baleari) é in condizioni disastrose :cry:
"Strano" simbolo sulle fiancate nei pressi del radome :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da toplounge »

le altre le carico lunedí perché le ho sul server aziendale dove sono al sicuro.
Il simbolo del fascio effettivamente aveva impressionato anche me.
Credo sia relativo al cantone Sankt Gallen che é quello che dá il nome all'aereo.

Nelle foto che seguono ci sono gli interni (cabina, cockpit, cocktail lounge e bagni) del 990.
mi ricordo che facemmo un filmato con la pantomima del safety demo mentre per un attimo l'aereo era vuoto.
Poi ho le foto dei vari motori (incluso il reattore del Convair- le gondole in realtá sono vuote): c'era anche il RR Ghost dei Comet.
I miei amici (due meccanici di auto d'epoca) quasi ci fanno sbattere fuori perché toccavano tutto....
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

Ti ringarzio :D
Per quanto riguarda i simboli (penso agli aerei tedeschi della seconda guerra) ma non solo quelli, si tratta "solo" della distorsione di simboli che hanno un senso toalmente (o almeno in parte) diverso da quello applicato "ultimamente".
Grazie ancora per le foto,
Il 4 ottobre apre (per cira 3 settimane, troppo poco) una bella mostra a Milano, intitolata "il volo di Icaro", l'aviazione italiana da Chavez a D'Arrigo".... 3 settimane (a mi parere) troppo poco :wink:
Ti auguro buon sabato e alla perossima :D :D

P.s. aspetto le foto e .... farò delle ricerce sul passato romano, inteso come municiopio, del cantone San Gallo :wink:
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da toplounge »

Ecco alcune foto ancora, sopratutto dettagli dell'interno del CV990.
Lo stato di conservazione degli interni é eccellente, solo alcune file di sedili al fondo della economy sono state tolte per lasciare spazio a degli schermi che proiettano filmati promozionali d'epoca della Swissair riguardanti l'impiego del CV990 sulla rotta per Hong Kong (é visibile su youtube)
La panchetta su cui siamo ritratti io e il mio amico, a disposizione per vedere i filmati, é quella originale per gli assistenti di volo.
Galley, bagni e cockpit sono separati da una parete in perspex.
La visione del cockpit fa impressione perché la dimensione ridotta, associata alla vetratura, lo fa sembrare quasi quello di un cacciabombardiere. Ho sentito dire che chi ha pilotato il CV990 lo considerava, in termini di risposta ai comandi e prestazioni, una roba veramente spinta e divertente.
Arrivano le foto dei motori, e quelle del museo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da toplounge »

Alcune perle all'interno della Sala dedicata all'aria e all'aviazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da toplounge »

Ecco le ultime.
Spero vi piacciano.
Credo di aver azzeccato i nomi dei motori ma non chiedemi altro, ne capisco quanto una spogliarellista.
Peró sono bellissimi (il Dart ha una meccanica veramente affascinante).
Impatta vedere la differenza della cabina di prima classe del Convair, che é veramente scomoda rispetto ai giorni nostri (anche se piú glamour, e con il piccolo lounge), mentre la economy é a livello di certe premium di oggi.
Il Cv990 é stato sicuramente un aereo poco competitivo, ma decisamente uno dei piú affascinanti.

Questo viaggio a Lucerna vale la pena. Partendo da Milano sono circa 5 ore di auto (rispettando i limiti), se volete vi posso dare delle dritte su dove dormire, etc.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

Bellissime anche queste e...che eleganza gli interni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie mille ancora :D :D

P.s. che bello sarebbe un museo come questo anche da noi, dedicato ad Alitalia e all'avizione civile in generale, Volandia a parte e qualcosa a Loreto e a Rimini, ma per il resto nulla :wink:
Basterebbe "poco", le materie prime, gli aerei ci sono; lo Yak 40 di Linate, l'MD80 (quello di Trieste per es.), il Viscount in "deposito" presso il liceo di Roma, il DC 6 di Aosta, almeno 3 o 4 DC-3 e (se ancora cen'é almeno uno) gli A300 presso l'aeroporto di Fiumicino, oltre ad almeno un DC-9 in deposito a Capodichino e se ancora visibile un Gulfstream 1 (non ricordo se a Pantelleria o Lampedusa) inoltre a Olbia dovrebbero esserci altri MD (dei quali forse un ex Iberia).
A Bergamo dovrebbe esserci anche qualche F27 e a Bresso un Piaggio P-166 ex Transavio (Isola d'Elba), il Merlin 2 I-LILY fermo a Siena e un ATR42 ex Air Industria (giusto per fare alcuni esempi).
Dovrebbero essere (alcuni rimontati) restaurati e riverniciati ed esposti in un luogo idoneo :wink:
Il materiale c'é quindi, ma temo manchino (oltre allo spazio) anche la voglia e i soldi :(
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da cabronte »

Io ci sono stato nel 2004 e sul Coronado ci sono salito anche io! :mrgreen:
Complimenti per le foto, comunque il museo non è cambiato molto rispetto a quando c'ero stato.
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:Io ci sono stato nel 2004 e sul Coronado ci sono salito anche io! :mrgreen:
Complimenti per le foto, comunque il museo non è cambiato molto rispetto a quando c'ero stato.
Ciao Ale :D
Mi ricordo che avevi pubblicato anche tu le foto :D :D
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da toplounge »

Non c'é di che.
in effetti é un vero peccato che proprio un paese pioniere nell'aviazione come l'Italia abbia dedicato e dedichi ancora cosí poco alla propria storia; ma se si pensa a quanto poco sia stato conservato anche della nostra memoria della navigazione commerciale e delle ferrovie, dice tutto.
Se penso che anche quei privati che, come il ristorante "Michelangelo da Vinci" di Arquá Polesine (RO), hanno avuto l'idea coraggiosa (anche dal punto di vista finanziario) di salvare un DC-6 delle Linee aeree italiane (identico a quello usato da De Gasperi durante il suo viaggio negli USA), e un Tupolev TU134 della CSA, convertendoli in ristoranti ma con livree inalteriati, non ricevono quasi nessuna pubblicitá, penso sia un problema culturale nostro.
Secoli di cultura accademica fanno ritenere "frivoli" quei musei o siti che non siano puramente archeologici ed artistici: in altri paesi la cui storia é piú recente, esiste una cultura della conservazione del "moderno" di eccellente qualitá e che fa capire il nostro passato recente che rischia di essere dimenticato molto piú di quello classico o medievale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

toplounge ha scritto:Non c'é di che.
in effetti é un vero peccato che proprio un paese pioniere nell'aviazione come l'Italia abbia dedicato e dedichi ancora cosí poco alla propria storia; ma se si pensa a quanto poco sia stato conservato anche della nostra memoria della navigazione commerciale e delle ferrovie, dice tutto.
Se penso che anche quei privati che, come il ristorante "Michelangelo da Vinci" di Arquá Polesine (RO), hanno avuto l'idea coraggiosa (anche dal punto di vista finanziario) di salvare un DC-6 delle Linee aeree italiane (identico a quello usato da De Gasperi durante il suo viaggio negli USA), e un Tupolev TU134 della CSA, convertendoli in ristoranti ma con livree inalteriati, non ricevono quasi nessuna pubblicitá, penso sia un problema culturale nostro.
Secoli di cultura accademica fanno ritenere "frivoli" quei musei o siti che non siano puramente archeologici ed artistici: in altri paesi la cui storia é piú recente, esiste una cultura della conservazione del "moderno" di eccellente qualitá e che fa capire il nostro passato recente che rischia di essere dimenticato molto piú di quello classico o medievale.
Hai ragione :D
Guarda quanta bella roba :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

Giusto degli esempi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da toplounge »

tutto questo mi apre- ma anche mi spezza- il cuore.
Il Fokker 27 e il Fairchild 227 poi, mi ricordano i miei primissimi viaggi in Argentina, dove negli aeroporti periferici se ne vedevano ancora parecchi, ma in servizio!!!
Il Caravelle ALitalia é uno spettacolo, ma é veramente criminale lasciarlo cosí
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

toplounge ha scritto:tutto questo mi apre- ma anche mi spezza- il cuore.
Il Fokker 27 e il Fairchild 227 poi, mi ricordano i miei primissimi viaggi in Argentina, dove negli aeroporti periferici se ne vedevano ancora parecchi, ma in servizio!!!
Il Caravelle ALitalia é uno spettacolo, ma é veramente criminale lasciarlo cosí
Ciao :D
Grazie, scusa solo le digressione :wink:
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da toplounge »

E di che ti scusi?
Anzi, la prossima volta che giro per l'Italia in macchina, vedró di fermarmi a vedere queste antiche bellezze...
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

toplounge ha scritto:E di che ti scusi?
Anzi, la prossima volta che giro per l'Italia in macchina, vedró di fermarmi a vedere queste antiche bellezze...
Sarebbe interessante :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

Nel 1999 il Loreto Airpark vende il Tu 134 ex Csa OK-CFE che va a in provincia di Rovigo presso il ristorante "Michelangelo da Vinci", il DC-3 invece viene trasferito al parco museo di Rimini.
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da toplounge »

Io dovrei tornare a breve (spero) in Veneto giusto per trovare i miei cugini, e sono a pochi chilometrida lá.
Quasi quasi ci faccio una cenetta....
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

toplounge ha scritto:Io dovrei tornare a breve (spero) in Veneto giusto per trovare i miei cugini, e sono a pochi chilometrida lá.
Quasi quasi ci faccio una cenetta....
Se vai fai le foto (e che te lo dico a fare? :mrgreen: ) :D :D
Oltre al Tu-134 e al DC-6 (livrea parzialmente Ami e scritte "Lai" :roll: ) ci dovrebbe essere anche un elicottero Agusta AB-47J-3.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

rex ha scritto:
i-daxi ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Fantastiche! Ne hai altre?
Mi associo, davvero belle, grazie :D
La cosa più bella è che, nonostante siano esposti alle intemperie (sono esposti all'aperto) sembrano quasi appena usciti dalla fabbrica :D

Il 990 nelle foto credo sia l'unico tra quelli sopravvissuti ancora in perfette condizioni, un'altro ex Spantax (credo nelle isole Baleari) é in condizioni disastrose :cry:
"Strano" simbolo sulle fiancate nei pressi del radome :roll: :roll: :roll:

La Verkehrshaus der Schweiz (letteralmente "Casa del traffico della Svizzera"), tradotta ufficialmente con Museo dei trasporti, è il museo più visitato in Svizzera. Più che per il numero di oggetti esposti è noto per il fatto che è molto didattico, un tipo di museo nato alla fine negli anni 50 e, quindi, realizzato con criteri nuovi. Lo "strano simbolo" sul davanti è nient' altro che lo stemma, la bandiera (quadrata) sarebbe la stessa, del Canton San Gallo (capitale la città di San Gallo) che è uno dei 26 stati che compongono la Confederazione. Il tipico fascio littorio ricorda la presenza (20 secoli fa) di importanti guarnigioni romane. Ogni aereo di SWISSAIR portava stemmi di Cantoni, o di capitali di Cantoni, o di comuni importanti per l'aviazione in Svizzera. Il Convair 990A ("Coronado" per Swissair) è stato usato per trasportare il papa Paolo VI da Roma a Ginevra in visita al Consiglio mondiale delle Chiese.
Ciao Rex, grazie per le informazioni :D :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

Guardavo ieri i siti dei musei di Arlanda (Stoccolma) e Helsinki, entrambi nei pressi dell'aeroporto, che belle collezioni :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

rex ha scritto:Già che siamo in Svizzera: oltre al Museo dei trasporti di Lucerna segnalo un museo interamente dedicato all'aviazione militare. Si trova all'aeroporto militare di Dübendorf (canton Zurigo), struttura che fu il primo aeroporto civile di Zurigo (fino anni 40) e che dovrebbe ridiventare civile.
Ciao Rex, grazie mille per l'informazione :D :D
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2035
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da fabrizio66 »

complimenti foto bellissime

in italia putroppo tutto è raffazonato alla belle e meglio, se penso che abbiamo la possibilità di avere un viscoutn originale e ripeto originale parcheggiato in una scuola abbandonato a se stesso con i colori oramai andati a male mi piange il cuore.

quando l ho visto mi è sembrato per un attimo di trovrmi neglia nni 60 vedendolo parcheggiato a fiumicino sul piazzale.

basterebbe che l alitalia spendesse qualche soldino e penso che non ce ne vogliano tanti per farselo ridare e rimettere a posto una volta fatto potrebbe creare una sorta di mueso magari a fiumicino a malpensa o dove vuole tanto di terra ve n 'è tanta ed aprirlo come museo facendo pagare regolare biglietto ed esponendo anche gli altri aerei che sono rimasti a marcire sui piazzali per anni, credo che qualche soldarello gli ritornerebbe indietro.

purtroppo niente il buio assoluto, ma basta pesnare che in italia quando dici che ti piacciono gli aeroplani ti guardano come un matto, se dici che voli con flight simulator ti dicono "ma ancora giochi alla tua età" me cascano le braccia.

un altra ancosa ancora ben conservata è un CV 440 ad isola scara vicino fiumicino, vi è un buon ristorante e non vi nascondo che l ho visitato parecchie volte, tra l altro vi è la possibilità di sedersi in cabina di pilotaggio e scorazzare lungo tutto l aereo.

scusate per lo sfogo
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2035
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da fabrizio66 »

eccolo il cv 440 a isola sacra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da i-daxi »

rex ha scritto:Ancora un'aggiunta (dalla Svizzera). Ci sono altri due musei dedicati all'aviazione: uno è sull'aeroporto (civile) di San Gallo-Altenrhein, l'altro sull'aeroporto militare di Payerne, maggiore base svizzera, nel cantone di Vaud. Mi paiono interessanti le informazioni sul sito:....
http://www.luftfahrt.ch

Sono in tedesco ma sono comprensibili!

Alla prossima.
Ancora grazie e grazie anche a Fabrizio :D :D
Avatar utente
Gioi
Banned user
Banned user
Messaggi: 85
Iscritto il: 25 agosto 2010, 8:00
Località: Pianeta Terra :)

Re: Museo Trasporti Lucerna, foto...

Messaggio da Gioi »

sardinian aviator ha scritto:Fantastiche! Ne hai altre?
se e quando mi ricordo carico quelle che ho fatto al museo della boeing a seattle 8)
Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway
Rispondi