Misterioso (?) esamotore

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5041
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Misterioso (?) esamotore

Messaggio da sardinian aviator »

La foto qui sotto, della quale ignoro la provenienza ma che mi appartiene, mostra un aeroplano esamotore precipitato (abbattuto?) in Sardegna presumibilmente nel corso della II° guerra mondiale.
A mio parere dovrebbe trattarsi di un Messerschmitt ME 323 Gigant, che tra l'altro operò proprio in Sardegna sulla base di Villacidro.
La posto nella speranza di trovare ulteriori conferme all'identificazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
max70
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 295
Iscritto il: 14 aprile 2007, 11:08

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da max70 »

Concordo con la tua ipotesi.

Tra l'altro nella tua foto si intravvede sul ventre della semiala la croce tedesca, anche il diedro positivo della sezione esterna della semiala sembra confermare si tratti di un Me323 così come la forma del grande portellone di prora.

Tutte le foto che ho trovato su internet mostrano il Giant con eliche tripala, mentre quello della foto le mostra a due pale: però ho letto che i primi esemplari del Giant avevano eliche in legno a due pale.
Massimiliano
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5041
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da sardinian aviator »

Io ho trovato alcune foto dove convivono bipala e tripala
Questi sono tutti bi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da Almost Blue »

Le prime versioni del 323 erano dotate di eliche bipala di legno e a passo fisso Heine.

Il 323 non era molto amato: caricava di meno e pesava di più dell'aliante. In compenso volava da solo e non doveva essere trainato da uno, due, o addirittura tre altri aerei. Entrambi infine andavano a fondo come nessun altro una volta che uno Spitfire li spediva in acqua con un carro armato nella pancia.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da struzzovolante »

E' senza dubbio un Me 323.
Moltissimi 323 furono abbattuti sul mediterraneo dagli Spitfire e dai Curtiss P40 mentre trasportavano rifornimenti per Rommel in Africa nel 1943. Probabilmente quello della foto è uno di loro, e la foto è una testimonianza storica eccezionale. Grazie di avercela mostrata.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da cabronte »

Direi proprio che si tratta del ME-323! :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da a.meneghini »

Dall'archivio del Ministero degli Interni tedesco alcune fotografie interessanti. Notare la posizione dell'armamento sull estradosso delle ali. Ci si poteva arrivare dall'interno alle due torrette o erano telecomandate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da cabronte »

a.meneghini ha scritto:Dall'archivio del Ministero degli Interni tedesco alcune fotografie interessanti. Notare la posizione dell'armamento sull estradosso delle ali. Ci si poteva arrivare dall'interno alle due torrette o erano telecomandate?
Grazie, molto interessanti! :wink:
Ale
Avatar utente
Hobo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 8 marzo 2011, 9:40

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da Hobo »

Belle foto!

Notare dietro i due Ju-290.
I tedeschi usavano questi aerei anche per pazzesche operazioni speciali.
Lo Ju-290 era sfruttato soprattutto per la sua autonomia, che gli permetteva, tempo permettendo, di raggiungere l'Iran per l'infiltrazione e il rifornimento di SS, spie e collaboratori nazisti contro i britannici, per cercare di sobillare gli iraniani e bloccare i rifornimenti all'URSS che passavano da lì.
Me-323 e Ju-290 avevano almeno un neo: se aveva piovuto, il loro peso li faceva sprofondare nel fango e non si andava da nessuna parte, non con il carico per lo meno.

Le postazioni dovrebbero essere state postazioni difensive comandate manualmente e non a distanza.
C'erano due locali, uno per lato, dentro lo spessore dell'ala, per altrettanti motoristi (finestre sul bordo d'attacco alare) . Ogni motorista era responsabile di tre motori.
All'esterno dei motoristi, c'erano i due mitraglieri alari, uno per lato, ciascuno com un'arma pesante da 13 mm (Mg-131).
Non so se le postazioni potevano essere raggiunte in volo, oppure ci si entrava prima del decollo e si usciva solo all'arrivo (o per saltare con il paracadute).

Comunque è vero che era tutto peso in più; tutto l'aereo, il carrello e l'ala dovettero essere irrobustiti per sopportare i motori, l'armamento e il maggior peso rispetto all'aliante.

http://skyraider.allaboutwarfare.com/fi ... _Me323.htm
I am the eagle, I live in high country
In rocky cathedrals that reach to the sky
I am the hawk and there's blood on my feathers
But time is still turning they soon will be dry
And all of those who see me, all who believe in me
Share in the freedom I feel when I fly.

Come dance with the west wind and touch on the mountain tops
Sail o'er the canyons and up to the stars
And reach for the heavens and hope for the future
And all that we can be and not what we are.

John Denver: "The Eagle and the Hawk".
Ragalex
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 gennaio 2010, 9:28

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da Ragalex »

sardinian aviator ha scritto:La foto qui sotto, della quale ignoro la provenienza ma che mi appartiene, mostra un aeroplano esamotore precipitato (abbattuto?) in Sardegna presumibilmente nel corso della II° guerra mondiale.
A mio parere dovrebbe trattarsi di un Messerschmitt ME 323 Gigant, che tra l'altro operò proprio in Sardegna sulla base di Villacidro.
La posto nella speranza di trovare ulteriori conferme all'identificazione.

In libreria è disponibile il volume Luftwaffe in Sardegna 1941-1943, Alisea edizioni, autore Alessandro Ragatzu, edito pochi mesi fa, in 180 pagine zeppe di immagini mappe e grafici vi troverete tutte le informazioni relative alla presenza dell'aeronautica tedesca in Sardegna, compreso l'episodio legato a questo Me 323, con le tabelle di tutte le perdite nell'isola, circa 200 aerei...etc....
Leggere fa bene a aiuta la causa
Ragalex
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 gennaio 2010, 9:28

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da Ragalex »

COPERTINA.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5041
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da sardinian aviator »

Bravo ad averlo postato...
L'ho appena letto! Bisognerebbe scriverne uno per ogni regione d'Italia.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Misterioso (?) esamotore

Messaggio da cabronte »

sardinian aviator ha scritto:Bravo ad averlo postato...
L'ho appena letto! Bisognerebbe scriverne uno per ogni regione d'Italia.
QUOTO! :wink:
Ale
Rispondi