Il " nonno " del 747
Moderatore: Staff md80.it
Il " nonno " del 747
in realtà si tratta di una riconversione carco di un Dc4 , l'effetto però è notevole , sembra davvero l'avo del 747 .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Re: Il " nonno " del 747
747 con motore a scoppio...eheheh! 

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
-
- 01000 ft
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41
Re: Il " nonno " del 747
E' un ATL.98 Carvair. La conversione veniva fatta dalla Aviation Traders Ltd. di Freddie Laker (che poi fondò l'omonima compagnia aera indipendente). Un esemplare, immatricolato G-ASKG, fu noleggiato dalla Alisud per un'estate degli anni '60 (forse riesco a ritrovare l'anno esatto) e venne usato per trasportare automobili e relativi occupanti tra Napoli e Palermo.
La voce di Wikipedia sulla ATL http://it.wikipedia.org/wiki/Aviation_Traders è abbastanza ricca ed insolitamente precisa.
Michele
La voce di Wikipedia sulla ATL http://it.wikipedia.org/wiki/Aviation_Traders è abbastanza ricca ed insolitamente precisa.
Michele
- sardinian aviator
- FL 450
- Messaggi: 4846
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Il " nonno " del 747
Beh, anche l' Armstrong Whitworth Argosy visto di fronte può richiamare il 747. Poi però ha il doppio trave di coda.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio