Sembra che sia l'unico relitto di uno dei più grandi aerei della Seconda Guerra Mondiale.

Moderatore: Staff md80.it
naaa! Fabio, tempo fa mi raccontava un mio collega, originario di Villasimius, che era stata trovata una nave romana o greca, non so, ma comunque come al solito mancavano i fondi per il recupero e restauro.**F@b!0** ha scritto:yes, il 28 maggio!
ho visto video e foto del relitto, non è messo molto male (per essersi praticamente schiantato in acqua 69 anni fa!)
quello che mi preoccupa è il fatto che in Sardegna (in Italia in generale) non c'è la cultura aeronautica, e in più la soprintendenza ai beni culturali è abbastanza incasinata, per cui ho il terrore che l'aereo rimanga lì dov'è!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ho come il sospetto che tu non sia proprio proprio piemontese doc.....robg ha scritto: Su poveru est pienu de trassas
aio'
Roberto
Mumble mumble.... Fertilia+Baratz+tuo avatar mi fanno pensare 39° AVES "Drago".robg ha scritto:negativo
piemontese quasi doc, padre astigiano e madre all'ombra del Vesuvio![]()
ho solo passato del tempo tra fertilia e il lago baratz e senza dimenticare le bombarde.
Roberto
Siamo tutti pronti a batterci ferocemente per i nostri diritti... un po' meno per i doveri
non sapevo, tra l'altro qualche giorno fa sono andato a visitare l'aves "toro", dei ragazzi veramente tosti.spiridione ha scritto:Diciamo che al 39° "Drago", cosi come a Torre Poglina e ad Oristano, non mancavano i parà.
Io ho servito ad Oristano, e il mio C.te di Plotone era un Maresciallo del 185° Artiglieria Paracadutisti.
Lo stesso tuo avatar.....
Alludi forse a questi ? ..... http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... re#p858907robg ha scritto:..... ma tanto per far finta di essere in topic, tempo addietro non avevano trovato una mezza squadriglia di spit ancora in scatola, saputo piu' nulla?
Roberto