Dedicato a Tartan .....

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14077
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Dedicato a Tartan .....

Messaggio da richelieu » 10 agosto 2010, 17:59

Dall'ultimo numero di "AIR & SPACE Smithsonian Magazine" .....

http://www.airspacemag.com/flight-today ... fters.html


Immagine

Immagine

:)

Avatar utente
massimo69
FL 150
FL 150
Messaggi: 1648
Iscritto il: 10 aprile 2008, 23:18
Località: Parma

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da massimo69 » 10 agosto 2010, 20:54

S P E T T A C O L O ! ! !
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da Slowly » 11 agosto 2010, 22:27

M A L A T O ! ! ! :shock: :shock: :shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da tartan » 12 agosto 2010, 9:52

Grazie per la dedica e per il pensiero. Mi è tornato alla mente quando da piccolo mi buttavo dalla sedia (per fortuna) con l'ombrello aperto. :drunken:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da Aldus » 13 agosto 2010, 21:05

Immagino che quei palloncini siano caricati a Elio, e siano ben chiusi ermeticamente.
Dico bene?

Ma... come fa il tipo a scendere? :shock:
Capisco a salire (magari ha della zavorra appesa alla sedia che può lasciar cadere, così si alleggerisce un pochetto, e sale).
Ma a scendere?
Fa scoppiare qualche palloncino alla volta? :oops:

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da Slowly » 13 agosto 2010, 21:13

Aldus ha scritto: Ma... come fa il tipo a scendere?
Fa scoppiare qualche palloncino alla volta? :roll:
:shock: :shock: :shock:

Dici?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da Aldus » 13 agosto 2010, 21:19

Boh! :shock:
Cioè... nelle mongolfiere tradizionali o si lascia raffreddare l'aria calda che c'è dentro, oppure si aziona una valvola sulla sommità della mongolfiera che lascia uscire un po' di aria calda (mi sembra ci sia una cordicella da tirare).
Comunque diciamo che nelle mongolfiere tradizioni il sistema per scendere c'è.

Ma coi palloncini riempiti a Elio com'è?
A me vengono in mente solo due modi:
1- O il tipo ha una pistoletta ad aria compressa per fare tiro al bersaglio ai pallincini, giusto per farne scoppiare qualcuno.
2- Oppure ne slega qualcuno e lo lascia volare via (però il primo metodo è di gran lunga più spettacolare). :mrgreen:

Altri metodi sinceramente non ne conosco. :roll:

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da Aldus » 13 agosto 2010, 21:22

Anzi magari c'è anche un terzo metodo.
Quando il tipo decide che è ora di scendere, si slaccia la cintura di sicurezza, e si lancia col paracadute.
Vuoi vedere che magari è il metodo giusto? :D

P.S.
Tartan se passi di quì delucidaci. :oops:

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14077
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da richelieu » 14 agosto 2010, 8:24

Fatta un pò di ricerca .....

..... ed ecco il risultato .....
..... To control the altitude of the cluster balloon, the pilot takes off with more balloons than needed to lift his or her weight, and carries ballast (water or sand) to balance out most of this excess lift. To level out or descend, the pilot releases or bursts balloons. To slow the descent or ascend again, the pilot releases ballast. The number of times the cluster balloon can ascend or descend is limited by the amount of ballast and extra balloons carried. The balloon may also gain a certain amount of lift during the flight due to solar heating of the balloons .....
La fonte .....

http://www.clusterballoon.org/

http://www.clusterballoon.org/intro/intro.html

Un filmato .....



:wink:

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da Aldus » 15 agosto 2010, 21:55

Miii ma allora è vero, li può anche far scoppiare a pistolettate (altrimenti con cosa? non ditemi che si porta a bordo un manico di scopa con un chiodo attaccato sopra). :D

Abbiamo scoperto che per volare con quel coso non serve alcun brevetto di volo.
Servono solo:
- Un porto d'armi (e relativa arma).
- Un attestato di "Campione regionale di tiro ai palloncini" certificato da un luna park locale.
:lol: :lol:

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14077
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da richelieu » 16 agosto 2010, 8:59

Potrebbe anche andar bene una cerbottana .....
..... che non richiede porto d'armi .....

:lol: :mrgreen:

Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da 87Nemesis87 » 16 agosto 2010, 19:57

grandissimo!!! ...è praticamente la versione vera del film UP :D :D

...ok non è una casa, è una sedia, ma il concetto è uguale :mrgreen:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --

Avatar utente
Raptor50
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 299
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da Raptor50 » 17 agosto 2010, 1:17

C'è anche un articolo interessante sull'ultimo numero di Volare che spiega come un tipo ha attraversato la Manica con un sistema del genere. Sono rimasto davvero affascinato nel leggerlo!
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.

Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.

Landing light - preferable to landing heavy.

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14077
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Dedicato a Tartan .....

Messaggio da richelieu » 17 agosto 2010, 8:36

Raptor50 ha scritto:C'è anche un articolo interessante sull'ultimo numero di Volare che spiega come un tipo ha attraversato la Manica con un sistema del genere. Sono rimasto davvero affascinato nel leggerlo!
E' accaduto il 28 Maggio .....

http://www.clusterballoon.com/TheChannelCluster.asp

Immagine

..... e l'impresa di Jonathan Trappe ha avuto un gran risalto sulla stampa britannica .....

http://www.dailymail.co.uk/news/article ... loons.html

http://www.telegraph.co.uk/news/newstop ... loons.html

http://www.timesonline.co.uk/tol/news/u ... 139574.ece

..... ma c'è qualcuno che la contesta ..... :mrgreen:

http://www.timesonline.co.uk/tol/news/u ... 140252.ece

http://www.youtube-nocookie.com/watch?v=LHkM5M2PGXc

Certo che l'attraversamento del Canale ha sempre esercitato un grande fascino .....

Immagine

:wink:

Rispondi