atterraggio con singolo inversore di spinta

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da hawk-eyed » 19 luglio 2014, 20:52

..e anche incerto se aprire o meno... :roll:

Immagine

Aviators
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 27 maggio 2010, 21:05

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da Aviators » 19 luglio 2014, 21:57

Wuaooo! Mai visto prima.. Stupendo veramente.

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da tiziano79 » 20 luglio 2014, 0:23

Manon e' che invece l'altro non abbia funzionato? O che comunque ci sia stato qualche problema?
Occhio...

hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da hawk-eyed » 20 luglio 2014, 0:26

potrebbe darsi che siano partiti già con un reverser INOP, ma il perché di quella 'incerta' apertura del reverser #2 non lo saprei... :)
Immagine

Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da Achille » 20 luglio 2014, 1:32

Forse all'apertura gli ha dato errore e ha riprovato ad aprire
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)

Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3708
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da Ayrton » 20 luglio 2014, 9:32

non riesco a vedere il video ma ci sono varie motivazioni che permettono o obbligano l'utilizzo di un solo thr/rev...
Immagine

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da tartan » 20 luglio 2014, 11:50

Per me ha solo riprovato ad aprire e poi ciccia, anzi, segnalazione sul QTB.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Icy24
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 31 marzo 2014, 22:39
Località: Roma

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da Icy24 » 20 luglio 2014, 19:05

Ayrton ha scritto:non riesco a vedere il video ma ci sono varie motivazioni che permettono o obbligano l'utilizzo di un solo thr/rev...
..quali? :?:

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da AirGek » 20 luglio 2014, 19:12

Una è quando non funziona. :bounce:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da Luke3 » 20 luglio 2014, 23:43

Ma in quel caso non e' meglio chiuderli entrambi piuttosto che procedere con un reverse asimmetrico? Quali sarebbero le condizioni in cui e' meglio comunque averne uno solo piuttosto che nessuno?

Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da Zapotec » 21 luglio 2014, 14:38

credo...

Aprirli (o aprirlo) e magari non dare potenza, se le condizioni di pista poi lo dovrebbero richiedere, è pronto.
Non c'è rischio di dare potenza in spinta anche all'altro perchè c'è un blocco meccanico che impedisce di dare potenza in reverse senza il reverse ready.
Essendo un 80, e quindi vista la posizione dei motori, l'eventuale assimmetria non sarebbe così marcata.
Non è esageratamente marcata anche in one engine ... addritto :)

ciao !

Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da Zapotec » 22 luglio 2014, 9:30

Cercavo maggiori info, ho trovato solo questo in allegato.
Ricordo che nell'80 gli invertitori di spinta sono azionati dal relativo (L/R) impianto idraulico. C'è un accumulatore per ongi invetitore, che permette l'azionamento anche in mancanza di pressione nell'impianto. Se la pressione misurata sull'accumulatore è bassa significa probabilmente che non c'è pressione per attivare gli invertitori.
Il discorso del fusibile da rimuovere, se ben ricordo, credo serva ad isolare l'impianto idraulico in pressione verso gli accumulatori e quindi gli invertitori (se ricordo bene c'è una elettrovalvola 28Vdc di mezzo). Credo serva ad identificare un'eventuale perdita di fluido idraulico a valle. Però è passato troppo tempo, non ricordo bene ;)
Allegati
Reverser-lowAcc.png

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: atterraggio con singolo inversore di spinta

Messaggio da tartan » 22 luglio 2014, 12:53

Luke3 ha scritto:Ma in quel caso non e' meglio chiuderli entrambi piuttosto che procedere con un reverse asimmetrico? Quali sarebbero le condizioni in cui e' meglio comunque averne uno solo piuttosto che nessuno?
Se la pista è corta e asciutta e con azione frenante GOOD, meglio uno che niente, specialmente con i motori tipo md80 con braccino corto. Se la pista è contaminata, meglio niente che uno, però, se lo sai usare bene, al limite della controllabilità e proprio ti serve, fai tu.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Rispondi