Povero serpentone :-(

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1562
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Povero serpentone :-(

Messaggio da neutrinomu » 11 gennaio 2013, 11:43

Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:

Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: Povero serpentone :-(

Messaggio da Lele_Patti » 13 gennaio 2013, 1:45

Oddddddioooo :shock: ......

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Povero serpentone :-(

Messaggio da cabronte » 13 gennaio 2013, 10:10

Ma come razzo ha fatto a finire lì! :shock:
Ale

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Povero serpentone :-(

Messaggio da MatteF88 » 13 gennaio 2013, 17:49

cabronte ha scritto:Ma come razzo ha fatto a finire lì! :shock:
Capitan ovvio ti direbbe: strisciando :mrgreen: :mrgreen:



Ma é morto per il freddo che ha preso in quota o perché é rimasto stritolato dal flap?

Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: Povero serpentone :-(

Messaggio da Lele_Patti » 14 gennaio 2013, 14:56

Ma i controlli esterni prima di partire non si fanno ?? :?:

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Povero serpentone :-(

Messaggio da AirGek » 14 gennaio 2013, 15:04

C'era Samuel L. Jackson a bordo? :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Povero serpentone :-(

Messaggio da Vultur » 16 gennaio 2013, 12:42

Povera bestia. Sarà morta di freddo o asfissia. I serpenti vanno nei posti più nascosti quando ancora le TV erano a tubo catodico un mio amico che teneva un boa in casa non riusciva più a trovarlo. Alla fine dopo due giorni lo trovò bel bello tutto perfettamente attorcigliato al caldo attorno al tubo catodico del televisore. Come cavolo sia riuscito ad andarci nessuno l'ha mai capito. Mi faceva impressione perchè sti serpenti per nutrirsi amano bersagli con una buona traccia infrarossa sennò non mangiano: in poche parole bisogna dargli topi vivi.

Rispondi