Indovina la safety card!

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Germany - Navy
Dornier 228

credo 200
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Grande FAS, lo sapevo che"in casa" non potevi sbagliare! :P

L'aereo è un Do 228-212 LT

Tra l'altro questa card, appartenente appunto alla Marina tedesca, ha come ulteriore dicitura la multinazionale militaresca svizzera RUAG Aerospace Defense Technology (non so il perchè).
Born in the UAE
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Niger ha scritto:Grande FAS, lo sapevo che"in casa" non potevi sbagliare! :P

L'aereo è un Do 228-212 LT

Tra l'altro questa card, appartenente appunto alla Marina tedesca, ha come ulteriore dicitura la multinazionale militaresca svizzera RUAG Aerospace Defense Technology (non so il perchè).

si ma come hai fatto ad averla? :shock:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

giusto per ravvivare un pò il topic ne posto una molto difficile per tutti i più bravi. Voglio sapere il modello in questione, visto quì in configurazione bizjet e miniliner. Vorrei precisare che la card che vedete non è fisicamente in mio possesso (purtroppo), poi spiego tutto una volta indovinato :wink:
Immagine
Ultima modifica di Luke3 il 1 maggio 2007, 15:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Si tratta di un'immagine veramente difficile..già non sono molto esperto di business jet, pero' questa configurazione (4 finestrini per lato con uscita di sicurezza al primo del lato destro) non mi risulta in nessuno dei BJ piu' comuni (Citation, Dassault, Raytheon ecc...). Quello che me lo ricorda di piu' è il Learjet serie 30 , che però non ha l'exit row in quel modo e il profilo di prua cosi' rastremato. Possibile sia uno di quei numerosi nuovi tipi di BJ recenti? (non è l'HondaJet che ha 3x3 finestrini però..)
Born in the UAE
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Cessna 525A CitationJet CJ2



tedesco!
forse Eisele Flugdienst

oppure Liebherr Aerospace
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

ho sbagliato non é lui!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Io dico Dassault Falcon 900 :roll:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

MiamiVice ha scritto:Io dico Dassault Falcon 900 :roll:

troppi finestrini per essere un 900...
e poi guarda il windshield non é tipico della dassault (che utilizza il centrale e due laterali)

il nostro aereo come dice niger ha solo 4 finestrini sul lato sinistro...

:?: :?: :?: :?:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

potrebbe essere un Raytheon 390 Premier I

devo appurare! ;-)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

della DBA


o forse anche un learjet 55
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

ancora non ci siamo completamente. Non è ne un Dassault, ne un Lear ne un Citation e ne un Raytheon. Seppur identificata la nazione operante la compagnia non mi interessa molto ma il modello che ha molto a che fare con essa :D
Forse può essere utile sapere che parliamo grossomodo degli anni '70 come epoca di costruzione e che il velivolo ebbe poco successo e non fu largamente utilizzato.
Vi posso dire inoltre come ulteriore aiutino che l'aereomobile in questione ha un particolare tecnico credo unico ad egli nella categoria dei jet commerciali che però non si può distinguere dalla safety. FAS hai capito a che modello mi riferisco ora? :wink:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Luke3 ha scritto:ancora non ci siamo completamente. Non è ne un Dassault, ne un Lear ne un Citation e ne un Raytheon. Seppur identificata la nazione operante la compagnia non mi interessa molto ma il modello che ha molto a che fare con essa :D
Forse può essere utile sapere che parliamo grossomodo degli anni '70 come epoca di costruzione e che il velivolo ebbe poco successo e non fu largamente utilizzato.
Vi posso dire inoltre come ulteriore aiutino che l'aereomobile in questione ha un particolare tecnico credo unico ad egli nella categoria dei jet commerciali che però non si può distinguere dalla safety. FAS hai capito a che modello mi riferisco ora? :wink:
No! :oops:


Israel IAI

oppureeeeeeeeeeeee

Hamburger Flugzeugbau (Hansa Jet) :?: :?: :?:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Hamburger Flugzeugbau (Hansa Jet)
ESATTO FAS! Sei un mago come al solito!
Si tratta proprio dell'HFB 320 Hansa Jet della Hamburger Flugzeugbau, di cui non chiedevo il nome perchè molto difficile arrivarci.
Fu un aereo che non ebbe molto successo nei mercati, ma aveva un particolare ad esso unico nei jet civili: l'ala a freccia negativa di -15° con una fusoliera molto larga per la sua categoria. Lo si vede anche dalla strana configurazione a sedere che si ha nella versione liner.
La safety card l'ho trovata nell'articolo relativo all'aeromobile nel numero Maggio 2007 di Airliner World e scannerizzata, quindi purtroppo non è in mio possesso fisicamente perchè altrimenti sarebbe molto rara :wink:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Ne ho visti solo due

uno al Deutsches Museum


e l'altro ancora operativo ad Amburgo Finkerwerder, credo nel 2006


comunque bello!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

piatto piange.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Complimenti Luke per quella safety, le mie ricerche sono state vane (se proprio non si mette il nome, su google non si risaliva a quell'aereo eh...).
FAS ti rispondo un po' in ritardo sulla cartina della marina tedesca: l'ho avuta da un supercollezionista di amburgo, devi sapere che nella tua "Tedeschia" sono fissati con il collezionismo di memorabilia aeronautiche...Al punto che, per esperienza diretta, se tu fondassi una compagnia aerea con un piperino 6 posti ma dotato di safety, rotta LIRZ-LIPB, nessuno ne saprà mai nulla. Ma basta che col medesimo aereo tu transiti per 1 settimana in qualsiasi aeroporto tedesco, e nel giro di un mese le tue safety compariranno nelle collezioni web dei major teutonici!Come non so, forse depredano e assaltano i velivoli.. :lol:

Facile quiz di intermezzo, solita richiesta di aereo e compagnia ma..avete mai visto una safety card del genere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Born in the UAE
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

sembra un B767-200 o -300F, per forza cargo vista la strana "natura" della safety. Sparo UPS :wink:
Ultima modifica di Luke3 il 21 maggio 2007, 18:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Niger, grazie per la risposta...

questo aereo non mi è nuovo?

Luca ha ragione è un cargo


ma io dico a300-600F

comuque francese

ps potrebbe anche esere il beluga??
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Messaggio da Skycruiser »

Beh, secondo me non è per forza di cose un cargo.. in molte compagnie sono in uso anche le safety cards anche per il cockpit..(forse per chi viaggia in strapuntino?!?!?).. e secondo me non è tedesco.. molto più probabile sia francese, dato che la seconda lingua scritta è francese!
Immagine
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Marcello, si vede che non hai guardato bene l'immagine, se no non avresti scambiato la tipica forma del finestrino laterale cockpit Boeing con quella della "tua" Airbus (altrettanto tipica, con l'angolino in alto "segato")! :P
Luke aveva subito individuato il 767, Skycruiser ha azzeccato l'idea della cockpit card...alcune compagnie hanno una briefing card per lo strapuntino,anche nei voli passeggeri.. sono dette "flight deck observer seat". Da quanto ne so, sono adottate dalla JAL (mi manca), Air France (ce l'ho del 32X family e del 747-400), Lufthansa (c'è un unico cartoncino "cockpit" per tutta la flotta) ed Air Canada. Suggerimento: quando vedete nelle safety delle indicazioni solo in inglese e francese, con l'inglese prima, e nessun altra lingua al 99% abbiamo a che fare con qualcosa di canadese.

La risposta corretta è quindi:
Air Canada B767 (serie generica) flight deck observer seat
Born in the UAE
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Niger ha scritto:Marcello, si vede che non hai guardato bene l'immagine....
:cry: :( :( :( :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

molto interessante, questa cosa delle "cockpit safety card" non la sapevo proprio :D
Complimenti!
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

"Riesumo" il thread con tante nuove, interessanti safety!
Adesso ve ne propongo una "storica" nel campo dei collezionisti...
Ditemi modello e compagnia!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Born in the UAE
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

hm questa è difficile, iniziamo a sparare qualche risposta in base all'epoca che credo di aver identificato. Do 2 opzioni:
-707 Trans World Airlines (TWA)
-DC10 Laker Airways
Avatar utente
JamalWallace
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da JamalWallace »

La seconda lingua è lo spagnolo, i colori, bianco arancio... Potrebbe essere della Iberia... Per l'aereo, devo indagare ancora un po'...
Immagine
Immagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Io dico Dc8 Iberia :D
Avatar utente
JamalWallace
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da JamalWallace »

MiamiVice ha scritto:Io dico Dc8 Iberia :D
Pure io :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

potrebbe essere anche della Continental perchè li fanno tutti gli annunci in Inglese/Spagnolo. Molte compagnie americane lo fanno, ecco perchè ho pensato a quelle
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Luca guarda le uscite di sicurezza...un DC10 ne ha sicuramente di piu'! Ti sei maggiormente avvicinato dicendo il 707 TW, mentre gli altri in un certo senso ancor di piu' con il DC8 Iberia...ma non sono ancora le risposte esatte!
Born in the UAE
Avatar utente
JamalWallace
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da JamalWallace »

E' un DC8... La compagnia è il problema :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Luca guarda le uscite di sicurezza...un DC10 ne ha sicuramente di piu'
Azz verissimo, mi son fatto prendere dal colore di una safety della Laker senza badare bene all'immagine :D . Dunque allora è un DC8, da quanto si dice, credo abbiate ragione. Continuo ad essere convinto però che sia una compagnia Americana, do altre due opzioni:
-United Airlines
-Braniff International
Se non è non so più che dire :wink:
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Si forse la United ci sta 8)
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

In realtà non si tratta di un DC-8...questi infatti nelle loro versioni piu' corte hanno comunque 2 uscite alari per lato e non solo 1...vi diro' di piu': la compagnia in questione, durante la stessa epoca di quella carta, aveva in flotta dei DC-8 serie 60...vi allego la corrispondente safety....visto quanta confusione e via di fuga in piu' per le uscite? ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Born in the UAE
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger »

Adesso vi do qualche indizio in piu'...ricordatevi che come già detto si tratta di un aereo e di una compagnia a suo modo "storica" per gli addetti ai lavori, anche se forse molti di voi non la conosceranno.
E' fallita infatti negli anni '80 e...non lasciatevi sviare troppo dal colore della carta...l'arancione a volte serve anche solo per contraddistinguere materiale di emergenza!
Born in the UAE
Rispondi