L'altra sera girovagando per Wikipedia ho trovato questa voce "Jumbo Stay". Incuriosito ho cliccatoo eeehhh eccoloooo ...Boeing747 traformato in un ostello , posizionato all' aeroporto di Stoccolma!
Adessooo sooo che Wikipedia non sia la madre dell' attendibilità xòò come leggo(in breve) "Costruito nel 1976 per la Singapore Airlines,poi utilizzato anche da Pan Am e utilizzato per ultimo dalla Transjet.Venduto all' astasta e poi nel 2008 alleggerito e messo dv sta ora ecc ecc...."
Apparte il fatto che secondo me è una fantastica idea ed è anche allestito bene all' interno e a quanto pare non hanno apportato nessuna modifica all' esterno ,apparte un supporto posteriore dato che non ha più i motori , al contrario del povero Dc9!! comunque qualcuno saprebbe reperire qualche immagine quando quest aereo era in attivita??
A Stoccolma hanno la passione per i mezzi di trasporto trasformati in ostello. Quando ci sono stato io (primi anni '80 del secolo scorso ) avevo dormito in una nave a vela trasformata in ostello ormeggiata proprio nel centro della città.
Paolo_61 ha scritto:A Stoccolma hanno la passione per i mezzi di trasporto trasformati in ostello. Quando ci sono stato io (primi anni '80 del secolo scorso ) avevo dormito in una nave a vela trasformata in ostello ormeggiata proprio nel centro della città.
Non è poi così brutta come idea....almeno ridanno vitaa a qll povere macchine al posto di rimane ferme a marcire "all' acqua e al vento"
Wuaaaaaaaaaaaaaa ....Allora hanno ragione quando dicono che wikipedia dice qualche fesseria
Infatti nella voce Jumpo stay c'era scritto che l'ultimo utilizzatore è stato Transjet...mentre nel sito che mi ha pubblicato Happylandings come ultimo utilizzatore risulta NWA con marche 3D-NEE
dunque.......ho modificato la voce e scritto che l'ultimo è stato NWA
Paolo_61 ha scritto:A Stoccolma hanno la passione per i mezzi di trasporto trasformati in ostello. Quando ci sono stato io (primi anni '80 del secolo scorso ) avevo dormito in una nave a vela trasformata in ostello ormeggiata proprio nel centro della città.
Non è poi così brutta come idea....almeno ridanno vitaa a qll povere macchine al posto di rimane ferme a marcire "all' acqua e al vento"
Piuttosto di vederli distrutti come gli ottantoni AZ a FCO.
Proporrei una colletta tra i membri del forum per l'acquisto di uno dei sopracitati, per poi trasformarlo in hotel
Lele_Patti ha scritto:Wuaaaaaaaaaaaaaa ....Allora hanno ragione quando dicono che wikipedia dice qualche fesseria
Infatti nella voce Jumpo stay c'era scritto che l'ultimo utilizzatore è stato Transjet...mentre nel sito che mi ha pubblicato Happylandings come ultimo utilizzatore risulta NWA con marche 3D-NEE
dunque.......ho modificato la voce e scritto che l'ultimo è stato NWA
Paolo_61 ha scritto:A Stoccolma hanno la passione per i mezzi di trasporto trasformati in ostello. Quando ci sono stato io (primi anni '80 del secolo scorso ) avevo dormito in una nave a vela trasformata in ostello ormeggiata proprio nel centro della città.
Non è poi così brutta come idea....almeno ridanno vitaa a qll povere macchine al posto di rimane ferme a marcire "all' acqua e al vento"
Piuttosto di vederli distrutti come gli ottantoni AZ a FCO.
Proporrei una colletta tra i membri del forum per l'acquisto di uno dei sopracitati, per poi trasformarlo in hotel
Per toglierli dalle P**** quanti fogli viola pensi che vogliono??
Paolo_61 ha scritto:A Stoccolma hanno la passione per i mezzi di trasporto trasformati in ostello. Quando ci sono stato io (primi anni '80 del secolo scorso ) avevo dormito in una nave a vela trasformata in ostello ormeggiata proprio nel centro della città.
Non è poi così brutta come idea....almeno ridanno vitaa a qll povere macchine al posto di rimane ferme a marcire "all' acqua e al vento"
Piuttosto di vederli distrutti come gli ottantoni AZ a FCO.
Proporrei una colletta tra i membri del forum per l'acquisto di uno dei sopracitati, per poi trasformarlo in hotel
Per toglierli dalle P**** quanti fogli viola pensi che vogliono??
Hai presente un tir pieno, ecco ora immagina una nave container piena dei suddetti tir, e ora tante navi nell'oceano... ecco così uno lo porteresti a casa
Paolo_61 ha scritto:A Stoccolma hanno la passione per i mezzi di trasporto trasformati in ostello. Quando ci sono stato io (primi anni '80 del secolo scorso ) avevo dormito in una nave a vela trasformata in ostello ormeggiata proprio nel centro della città.
Non è poi così brutta come idea....almeno ridanno vitaa a qll povere macchine al posto di rimane ferme a marcire "all' acqua e al vento"
Piuttosto di vederli distrutti come gli ottantoni AZ a FCO.
Proporrei una colletta tra i membri del forum per l'acquisto di uno dei sopracitati, per poi trasformarlo in hotel
Per toglierli dalle P**** quanti fogli viola pensi che vogliono??
Hai presente un tir pieno, ecco ora immagina una nave container piena dei suddetti tir, e ora tante navi nell'oceano... ecco così uno lo porteresti a casa
un md da rottamare non te lo danno per 200 mila?? ..cioè alla fine è tutto guadagno
in teoria potrebbero anche regalartelo, risparmiando i costi di rottamazione...
ci avevo pensato anche io però credo che se riuscissero a tirare sul prezzo lo farebbero anche perchè col bisogno di soldi di AZ: un centesimo risparmiato è un centesimo guadagnato
I prezzi, però, non è che siano proprio economici.
Ci vogliono circa 50 euro per un letto in una stanza da dividere con altri - colazione parte +8 euro; la camera singola va da 115 a 170 euro (ma con colazione inclusa); se puoi voi dormire nel cockpit, allora devi lasciargli 390 euro a notte!
Lele_Patti ha scritto:
un md da rottamare non te lo danno per 200 mila?? ..cioè alla fine è tutto guadagno
Veramente, nell'ambito di quel thread dove di parlava degli MD80 rottamati a FCO, ho letto che, a seconda quale acquistavi, te ne potevi uscire anche con soli 7000 euro (immagino avrà avuto solo il guscio) e al massimo con circa 617.000.
City of Everett ha scritto:I prezzi, però, non è che siano proprio economici.
Ci vogliono circa 50 euro per un letto in una stanza da dividere con altri - colazione parte +8 euro; la camera singola va da 115 a 170 euro (ma con colazione inclusa); se puoi voi dormire nel cockpit, allora devi lasciargli 390 euro a notte!
Lele_Patti ha scritto:
un md da rottamare non te lo danno per 200 mila?? ..cioè alla fine è tutto guadagno
Veramente, nell'ambito di quel thread dove di parlava degli MD80 rottamati a FCO, ho letto che, a seconda quale acquistavi, te ne potevi uscire anche con soli 7000 euro (immagino avrà avuto solo il guscio) e al massimo con circa 617.000.
c'è da dire che le cose particolari le paghi dovunque. credo che comunque gli alti costi siano dovuti anche alle spese non indifferenti di acquisto e trasporto.
Sarebbe bello, fare una "crociera in aereo" ovvero aerei allestiti analogamente a questo, solo ancora funzionanti. Si sale in un aeroporto e ogni giorno una tappa, ad ogni tappa il giorno libero e poi di nuovo sull'aereo per la notte, così si potrebbe fare il primo giorno a sidney, il secondo in Asia, poi le americhe e infine l'europa. il giro del mondo in una settimana . Sarebbe fantastico
Happylandings ha scritto:Sarebbe bello, fare una "crociera in aereo" ovvero aerei allestiti analogamente a questo, solo ancora funzionanti. Si sale in un aeroporto e ogni giorno una tappa, ad ogni tappa il giorno libero e poi di nuovo sull'aereo per la notte, così si potrebbe fare il primo giorno a sidney, il secondo in Asia, poi le americhe e infine l'europa. il giro del mondo in una settimana . Sarebbe fantastico
Se non c'è la piscina, la vasca idromassaggio, la discoteca e il teatro all'interno... io non ci vado in crociera!
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Happylandings ha scritto:Sarebbe bello, fare una "crociera in aereo" ovvero aerei allestiti analogamente a questo, solo ancora funzionanti. Si sale in un aeroporto e ogni giorno una tappa, ad ogni tappa il giorno libero e poi di nuovo sull'aereo per la notte, così si potrebbe fare il primo giorno a sidney, il secondo in Asia, poi le americhe e infine l'europa. il giro del mondo in una settimana . Sarebbe fantastico
Se non c'è la piscina, la vasca idromassaggio, la discoteca e il teatro all'interno... io non ci vado in crociera!
per il teatro ti accontenti di guardare il cielo e le nuvole che scorrono sotto l'aereo.
per la piscina, le suddette nuvole sono fatte di acqua, sarà predisposta una corda sotto l'aereo
la vasca idromassaggio verrà sostituita dai fan dell'aereo dotati di nebulizzatori (sempre la corda in dotazione)
e per la discoteca le nav lights e le strobe creeranno l'atmosfera giusta
Saluti
La Direzione
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)