Scusate se riporto in auge questo thread dopo più di due anni di oblìo, ma io questa Meraviglia me la sogno di notte... E anche di giorno!
Anch'io nel folto gruppo di persone che avrebbe voluto volare con questa (ripeto) Meraviglia dei cieli.
Ricorderò per sempre la prima volta che lo vidi. Ero a Londra con mia sorella, Luglio 1985, in un parco cittadino quando a un certo punto sento un rumore assordante sopra la mia testa che non avevo mai udito prima.
Abito vicino a un aeroporto per cui sono abituato ad "ascoltare" il rumore di un bireattore, ma questo era diverso... Alzo gli occhi al cielo e vedo quelle ali che fino a quel momento avevo potuto ammirare solo in foto o alla TV. MAGICO!!!
Altra sorpresa nel 2004, quando a LHR a bordo di un 747 stavamo per posizionarci sulla pista per rullare e passammo accanto proprio a un Concorde con livrea BA parcheggiato a bordo pista. Cavoli QUANTO ERA PICCOLO

!!!
Riguardo al discorso dell'incidente al CDG, ricordo che qualche mese fa trasmisero alla tv un documentario su quella tragedia, nel quale avevano intervistato anche ex piloti di linea del Concorde, ufficiali di terra e persino investigatori.
Pare che le colpe della tragedia non furono da attribuire solo al famoso pezzo "perso" dall'aereo decollato precedentemente sulla stessa pista, ma anche da una serie di errori tra cui la valutazione del vento da parte dei piloti (anche se a questo ci credo davvero poco) la scorretta ripartizione dei pesi bagaglio/carburante e ultimo ma non meno importante, la mancanza di un distanziale tra le ruote di uno dei carrelli posteriori, ritrovato successivemente nell'hangar manutenzione, che potrebbe aver causato lo scoppio del pneumatico in fase di decollo
Io ripeto, sono un completo ignorante in materia, qualcuno più esperto del sottoscritto saprebbe abbozzare se queste ipotesi hanno un fondamento reale?
Saluti