Premetto che le foto sono state fatte tutte con la compattina di emergenza quindi la qualità non è il massimo. Purtroppo sono riuscito a fare solo una foto con la D40 (si nota parecchio la differenza, vi lascio indovinare qual'è

ESTERNE
Ecco il Delta-Tango appena atterrato, manca poco alle effemeridi

Dentro l'hangar: muso, elica e ogiva

Nose Gear

Trequarti frontale, si può notare l'avvisatore di stallo sull'ala sinistra

Di lato


Tip alare con winglet

Trequarti posteriore

E per finire la coda con lo stabilatore. Siccome l'aereo è stato costruito dopo il 1980 sulla coda ha una stroboscopica bianca invece della classica beacon rossa che caratterizza tutti gli aerei costruiti prima, fra cui i C152

COCKPIT
L'azzurrino stile russo o DC-9 è carinissimo



Pannello di sinistra

Pannello di destra con gli strumenti motore (e riflesso


Ecco la parte più interessante di tutto l'aeroplano. Radio e indicatore VOR accesi. A differenza dei soliti indicatori VOR che si trovano su aerei di questo tipo, questo è digitale a segmenti luminosi ed ha qualche funzionalità in più, rendendolo parecchio più complesso da usare. E' un sistema inventato negli anni '80 ma tolto dalla maggior parte degli aeroplani scuola dopo che un paio di allievi si sono persi. Può funzionare in 3 modalità:
TO: una volta sintonizzato un VOR indica costantemente la radiale TO the station sulla quale ci si trova
FROM: una volta sintonizzato un VOR indica costantemente la radiale FROM the station sulla quale ci si trova
CRS: funziona come un normale indicatore VOR dove viene selezionata una radiale e lo strumento indica la direzione e se si è TO o FROM, solo che è digitale. In questo momento è selezionato in modalità CRS (il nottolino non corrisponde con le scritte)

Ed infine il quadrante manetta con il selettore serbatoi e trim

Spero vi siano piaciute
